Skip to main content

L'istruzione prima di tutto. La verità sulla violenza di genere

Di Helena Dalli

La violenza di genere non è un dato acquisito né è parte integrante di una data cultura e può essere evitata. Il primo passo per eliminarla completamente è riconoscerla per ciò che è ed è questo che la Commissione europea intende fare con la sua prima imminente proposta legislativa sulla lotta e la prevenzione della violenza di genere e della violenza domestica. L’intervento di Helena Dalli, commissaria europea all’Uguaglianza

Chi è Magdalena Andersson, premier dimissionaria (per ora) della Svezia

Dopo solo otto ore dalla nomina, l’economista e leader socialdemocratica ha rinunciato alla guida del Paese, dopo la marcia indietro dei Verdi. La mossa punta ad un governo monopartitico, con un programma che sperano, comunque, di portare avanti

 

Il Trattato del Quirinale e le zampe del Dragone sull’Europa

Roma e Parigi dovrebbero creare un tavolo ad hoc per delineare i campi di cooperazione e le aree di competizione con la Cina

Germania, così la coalizione di Scholz può cominciare

In tempi più rapidi del previsto, e non senza scossoni interni, l’accordo per la coalizione semaforo è stato raggiunto. Dal punto di vista dei contenuti non ci sono grosse divergenze rispetto alla bozza che era circolata settimane fa: tutti i partiti hanno dovuto rinunciare a qualche cosa e nella sostanza c’è un buon equilibrio fra le istanze sociali rappresentate dalla Spd, quelle ecologiche dei Verdi e quelle orientate al mercato di Fdp

La maltese Metsola è la candidata Ppe alla presidenza del Parlamento europeo

Di Angela Casne

Vittoria al primo turno con 112 voti su 174 espressi per la deputata maltese del Ppe. Il gruppo ha scelto una candidata di un Paese piccolo dell’Unione, ma soprattutto una donna, per prendere il posto di David Sassoli a gennaio. Sempre che il patto tra popolari e socialisti regga, e che non si riaprano i giochi in un Parlamento europeo sempre più diviso

Il giorno dell'Italia a Expo Dubai. E Di Maio lancia Roma 2030

Il ministro degli Esteri oggi all’Italian National Day a Expo Dubai, grazie al quale il nostro Paese è entrato nella top ten degli scambi commerciali degli Emirati Arabi Uniti. Gli interventi di Ferro (Ice), Bozzetti (EFG) e Hannappel (Philip Morris)

Ecco cosa (non) è cambiato in Venezuela. Il report elettorale dell’Ue

Alcuni progressi, molte mancanze che restano sull’indipendenza delle istituzioni, comunque un “momento storico”. La missione di osservatori europei ha diffuso il rapporto sul voto delle regionali di domenica nel Paese sudamericano. Gli Usa però la pensano diversamente…

Chi l’ha visto? Peng Shuai e tutti i cinesi scomparsi dai social

La tennista è riapparsa in video per rassicurare la comunità internazionale, ma la versione ufficiale dei media cinesi non convince. Le altre figure scomode a Pechino che sono  “sparite” e la linea di pressing di governi, imprese e ong

Perché Israele alza l’attenzione sui droni dell’Iran

Israele vuole aumentare le pressioni sull’Iran cercando di coinvolgere i partner regionali mentre gli Usa si apprestano a riprendere i negoziati sul Jcpoa

Difesa, sicurezza e non solo. Così si rafforzano le relazioni tra Marocco e Israele

Si rafforza la cooperazione tra Marocco e Israele iniziata con l’adesione di Rabat agli accordi di Abramo e dopo che la vicina Algeria ha ricevuto pieno sostegno dall’Iran

×

Iscriviti alla newsletter