Skip to main content

Ucraina, la sveglia Harris per Palazzo Chigi. Scrive Harth

Appello a Mario Draghi: i diritti umani e il diritto internazionale sono parte del nostro interesse nazionale, difendiamoli. Comprensibili le premure sul gas, ma con Putin patti (più) chiari. Il commento di Laura Harth

Chi aspetta perde. Come fermare (in tempo) Putin

Di Nona Mikhelidze

La Russia chiede alla Nato di tornare al 1997, ma non è disposta a fare altrettanto. Putin vuole sfiancare l’Europa con un lungo, interminabile stallo. Ma c’è una via d’uscita. L’analisi di Nona Mikhelidze (Iai)

Potere e sovranità, la sfida di Putin all'Europa

L’Ucraina è solo la punta dell’iceberg. L’escalation militare russa ad Est è il risultato di una sfida storico-politica di Vladimir Putin all’Europa. Una sfida di sovranità. L’analisi di Leonardo Bellodi

In Ucraina le lancette di Putin corrono (veloce)

Rispolverare Sir Halford Mackinder per capire la crisi ucraina. Quella Russia “circondata ed isolata, priva di sbocchi utili sui mari caldi” è la stessa che oggi, con Putin, cerca ossigeno per sfuggire all’isolamento (cinese). Il commento del generale Mario Arpino

Prima la Cina. Colby spiega la sfida dell'Indo-Pacifico

Di Elbridge Colby

Russia? No, Cina. Kiev? No, Taiwan. Elbridge Colby, stratega americano di fama, co-autore della Strategia per la difesa nazionale dell’amministrazione Trump, ha un messaggio per la Casa Bianca: la sfida del secolo si gioca nell’Indo-Pacifico. Pubblichiamo la prefazione italiana di “The Strategy of Denial” (Yale University Press) presentato da Formiche.net

Iran, l’Italia può tornare il primo partner europeo. Parla Pasca di Magliano

Di Roberto Sciarrone

Intervista a Roberto Pasca di Magliano, direttore della School of Financial Cooperation and Development di UnitelmaSapienza

Sulla polveriera ucraina cala la furia Zelensky

Il presidente ucraino Zelensky dalla Conferenza di Monaco lancia un avviso: sanzionare Putin prima che scoppi una guerra. E intanto nel Donbas la tensione sale ai livelli molto alti

Draghi a Mosca, cum juicio. I consigli di Aragona

Intervista all’ex ambasciatore italiano in Russia: la visita di Draghi a Mosca un’opportunità ma non priva di rischi, con Putin si tratta sul filo. Mostri compattezza con il fronte Nato-Ue. Crisi del gas? Siamo vulnerabili, il Cremlino lo sa

Truppe Nato per sminare la crisi in Ucraina. La sveglia di Politi

Il direttore del Nato Defense College Foundation: “Un Segretario Generale italiano? Sarebbe il garante di un equilibrio tra un pilastro europeo della Nato, che ha ancora molta strada da fare, e un alleato di riferimento che ha per il momento una serie di problemi prioritari”

Che fine fanno le criptovalute legalizzate dall'Ucraina

Il parlamento di Kiev si e è portato avanti sulle criptovalute, che in Ucraina sono anche un modo per finanziare anonimamente gruppi privati che forniscono aiuti (militari) al governo ucraino

×

Iscriviti alla newsletter