Skip to main content

L'Europa richiude le porte agli Usa? Novità sul travel ban

Questa settimana l’Unione europea potrebbe reintrodurre il divieto all’ingresso dagli Stati Uniti, a causa dell’impennata di casi. Il focolaio della Florida e i settori più a rischio

 

Irini e Eubam. L'Europa (e l'Italia) in prima linea per la sicurezza della Libia

Mentre l’Eeas fornisce i dati sulle attività di Irini, la missione guidata dall’ammiraglio Agostini sigla con Eubam Libia di Natalina Cea un accordo per lo scambio di informazioni sulla sicurezza

Biden, Trudeau e Bolsonaro. Chi toglie il sonno alla cinese Huawei

Crollo delle vendite, sanzioni, esclusione dalle gare 5G, e un processo che preoccupa Pechino. Huawei, campione cinese della telefonia mobile, naviga in alto mare. E la Cina ha un conto aperto con Biden, Bolsonaro e Trudeau

Il foto-racconto delle proteste di Beirut. Tra popolo e governo ormai c'è un muro

Di Elisa Gestri

Il popolo libanese è sceso in massa al porto a un anno dall’esplosione al porto civile di Beirut del 4 agosto 2020. Hanno sfilato i parenti delle vittime, famiglie intere, movimenti, Ong, congregazioni religiose islamiche e cristiane, associazioni di categoria: insomma l’intera società civile. Unica, pesantissima, assenza è stata quella del governo, ancorché dimissionario, e di tutte le istituzioni politiche e governative. La cronaca e le foto di Elisa Gestri

Gli Usa inviano bombardieri e cannoniere volanti per coprire il ritiro dall’Afghanistan

Gli Stati Uniti mandano rinforzi aerei in Afghanistan. La potenza di fuoco aerea delle cannoniere AC130 e dei B52 in azione mentre i Talebani guadagnano territori

Biden vs Putin, quanto manca allo scontro? Parla Trenin

Intervista al politologo Dmitri Trenin, direttore del Carnegie Moscow. A due mesi dal summit di Ginevra è alta tensione fra Russia e Stati Uniti. Dal cyber al Mar Nero, ecco le micce che possono accendersi. Italia? Non è tempo di pontieri

Altro che stop alla Bri, parte la Via della seta dell'Informazione. Cosa dicono Ue e Usa?

Pechino penetra nell’economia e nella politica con la spinta digitale, dopo quella infrastrutturale. Nonostante gli annunci di iniziative per controbilanciare tale invasività, ecco che Usa e Ue si trovano dinanzi ad un deja-vu

Giappone in Antartide. Le ambizioni di Tokyo, lo scontro con Mosca

Tokyo dimostra che vuole tornare a giocare un ruolo importante sulla partita geopolitica globale. Le richieste avanzate sull’Antartide, contro la Russia, sono un test per le proprie capacità

Afghanistan e talebani, se l'ignoranza fa male all'Islam. Il commento dell'Imam Pallavicini

Nel fare gli auguri di buon anno islamico 1443 ai musulmani in Italia e nel mondo, il pensiero va a chi in Afghanistan, Paese sempre più martoriato dalla guerra, è vittima di una scuola di “studenti” ignoranti, i talebani, che continuano a calpestare il Corano. Il commento dell’Imam Yahya Pallavicini, presidente Coreis, Comunità religiosa islamica italiana

I segreti dell'internazionale no-Vax. Scrive Pellicciari

Da movimento trasversale è diventata una vera e propria internazionale. I no-Vax hanno serrato i ranghi, si muovono dietro la stessa bandiera, riescono a riempire le piazze. Istruzioni per l’uso per non ripetere gli errori della Brexit. Il commento di Igor Pellicciari (Luiss/Università di Urbino)

×

Iscriviti alla newsletter