Skip to main content

La strigliata di Putin a Erdogan sui droni e la fase 2 in Siria e Libia

Do ut des: Ankara potrebbe fare ammenda sui droni, se Mosca offrisse un supporto in partite chiave per i conti disastrati di Erdogan. Nel Mediterraneo, anche per questa ragione, la portaerei Truman in pianta stabile

Sudan, chi guadagna dalle dimissioni di Hamdok?

Hamdok lascia il governo: il Sudan è totalmente in mano ai militari e rischia di tornare indietro ai tempi dell’autoritarismo di Bashir. Le pressioni americane, gli spazi per gli attori internazionali che “combattono” le democrazie liberali

Blinken spinge Di Maio al fianco della Lituania (e contro la Cina) 

Telefonata di fine anno tra Blinken e Di Maio. Nella nota di Washington (ma non in quella di Roma) si legge che i due hanno espresso “solidarietà” a Vilnius di fronte “alla crescente pressione politica e alla coercizione economica della Repubblica popolare cinese”

Clima, Cina, Russia. Le dieci sfide per Biden viste da Katulis

Dieci, grandi sfide per la politica americana, a casa e all’estero. Il bilancio del 2021 targato Joe Biden è di chiari e scuri. Dalla sfida a Russia e Cina alla crisi economica, le pagelle di Brian Katulis, non-resident Senior fellow del Center for American Progress

Kurz vola negli Usa. Curerà le strategie globali del trumpiano Thiel

L’ex cancelliere farà il pendolare tra Silicon Valley e Austria. Non è la prima volta che l’imprenditore pesca nella politica di Vienna

Il personaggio del 2021, e pure del 2022? La Ever Given

Crisi della globalizzazione “just in time” e della supply chain, costo del lavoro e delle materie prime, carenza di semiconduttori, inflazione, tensioni geopolitiche intorno a Taiwan e all’Artico, mire cinesi sui porti italiani e greci, strategia zero-Covid. Tutte le questioni chiave dell’ultimo anno hanno a che fare col bestione incagliato nel canale di Suez. E ce le porteremo anche nel 2022

Omicron (e gli Usa) fanno parlare Israele e Arabia Saudita

Un incontro multilaterale sul Covid racconta di come Riad intenda non escludere il dialogo con Israele, mentre muove i suoi interessi nella fase di stabilizzazione regionale

Porte chiuse alla Russia. Ecco come sarà il G7 tedesco del 2022

Il gruppo sarà “pioniere di un’economia neutrale per il clima e di un mondo giusto”, dice il cancelliere Scholz. La ministra Baerbock esclude un rientro di Mosca e annuncia una riunione sull’Africa e una sul Pacifico

Joe Biden, un anno di alti e bassi. Il bilancio di Castellaneta

Giovanni Castellaneta, ex ambasciatore italiano a Washington DC, tira le somme del primo anno di Joe Biden alla Casa Bianca. Dalla pagina nera del 6 gennaio al Build back better, una presidenza che parte con grandi aspettative, ma per ora non le rispetta tutte

L’ultima telefonata dell’anno tra Biden e Putin

Una conversazione veloce, dove i due leader hanno parlato soprattutto della situazione al confine ucraino

×

Iscriviti alla newsletter