La profonda crisi economica e sanitaria sull’isola ha scatenato l’ondata di proteste più importante degli ultimi 50 anni. Il regime ha reagito con arresti e con un blackout di internet. Ma dall’isola arrivano i video degli scontri
Esteri
Altro che Via della Seta… Gli Usa propongono un Digital Marshall Plan
Il piano B3W concordato al G7 non basta, scrivono tre esperti Usa. Serve un piano Marshall digitale per rispondere alla Via della Seta cinese. Tutti i dettagli della proposta
Israele-Turchia. Cosa c’è oltre alla telefonata tra Erdogan e Herzog
I presidenti di Israele e Turchia parlano al telefono di relazioni bilaterali e del peso di queste nel delicato equilibrio della regione del Mediterraneo Allargato. Ankara e Gerusalemme si parlano, come piace a Washington
Grillo fa scuola. Chi è Trifonov, il comico che punta alla Bulgaria
Il 55enne cantante è la rivelazione delle ultime elezioni: punta a formare un governo senza allearsi con il vecchio establishment. Più in generale si ripete anche in Bulgaria il “trend italiano” avviato da Berlusconi e Grillo, già fatto registrare negli Usa con il magnate Trump e in Ucraina con il comico Zelensky
Te la do io la Via della Seta. Ghiretti (Iai) sull'alternativa Ue
Il Consiglio affari esteri chiede alla Commissione europea di mettere a punto, entro la primavera, un progetto di connettività in Asia. Obiettivo: contrastare l’ascesa della Cina (mai citata però nei documenti ufficiali). Ghiretti (Iai): “L’Ue continua la sua rassegna di decisioni volte a posizionarla come attrice geopolitica di rilievo”. Ma la strada è in salita
Merkel a tutto gas (russo). Così riparte il Nord Stream
Gazprom si prepara a salutare Merkel completando il Nord Stream 2 prima del suo addio alla politica fissato per settembre. Giovedì la cancelliera sarà ricevuta alla Casa Bianca da Biden e la sicurezza energetica sarà in cima all’agenda. Intanto, Polonia e Lituania rilanciano l’ingresso dell’Ucraina in Ue e Nato
Israele, Ue e Usa. Lipner (Atlantic Council) spiega la visita di Lapid a Bruxelles
Il ministro degli Esteri israeliano Lapid è a Bruxelles. Pranzo con gli omologhi europei. La sua missione: allineare il Paese alle democrazie liberali del Vecchio continente dopo gli ammiccamenti dell’ex premier Netanyahu con gli “illiberali”, a partire da Orbàn. La sponda Usa e quella del nuovo presidente Herzog spiegate da Shalom Lipner, già consigliere di sette premier israeliani e oggi all’Atlantic Council
Cosa c'è dietro il valzer di Putin in Afghanistan
Con le truppe americane e occidentali ormai quasi del tutto rientrate a casa, in un Afghanistan conquistato dai Talebani si apre un varco per la Russia di Putin. Dai colloqui alla strategia militare, così Mosca si proietta a Kabul. L’analisi di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Sui media arabi la reazione unitaria dell'Italia alle minacce dell'Isis
Ampio risalto dei media arabi alle minacce dell’Isis all’Italia e alla reazione di condanna e di solidarietà del mondo politico italiano al ministro degli Esteri Di Maio
Cina-Usa, perché Xi non è Deng. Il commento di Mayer
L’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger sostiene che fra Cina e Stati Uniti serva una tregua come quella fra Nixon e Deng. A mio parere ci sono almeno tre motivi per cui non è possibile. Il commento di Marco Mayer