Siamo sicuri che ridare questa centralità al proprio corpo sia la migliore battaglia possibile? Il commento di Martina Carone, Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Esteri
Cibo, carestie, diritti umani. I numeri dell'emergenza Afghanistan
Raccolto 1 miliardo di dollari in aiuti per il popolo afgano, le Nazioni Unite sottolineano la necessità di un impegno collettivo per fare fronte all’emergenza. Ma rimane il dubbio: si può trattare con il regime talebano?
Momento Trump per Laschet. Il blitz per risalire nei sondaggi
Armin Laschet, governatore della Renania Settentrionale-Vestfalia e candidato della Cdu per il cancellierato, pubblica il “Piano d’Azione” dei 100 giorni. Sicurezza e ordine le parole chiave, inizia il blitz per fermare l’emorragia di voti conservatori. Ma la strada è in salita e Scholz è sempre più insidioso
Il vicepresidente libico in Italia vede Di Maio, Giorgetti, Lamorgese
Roma ospita il vicepresidente libico, che terrà incontri con membri del governo italiano mentre il voto di dicembre diventa più concreto
Lo Stato dell'Unione. Tavola rotonda sul discorso di Ursula von der Leyen
Tavola rotonda sullo Stato dell’Unione, mercoledì 15 settembre, ore 10, in diretta su Formiche.net e sulla pagina Facebook di Formiche
La caduta di Kabul apre una gara internazionale tra Riad, Doha, Abu Dhabi
I Paesi del Golfo cercano di usare la situazione attorno all’Afghanistan come moltiplicatore per i propri interessi internazionali, per quanto gli è possibile…
Se l'Ue post-Merkel balla il valzer con Putin
Privata della leadership di Angela Merkel, l’Ue naviga a vista nei rapporti con la Russia di Vladimir Putin. Tra gas e aggressioni nell’Est Europa, manca l’ombra di una politica estera coerente. E la tentazione di un’autonomia strategica europea può incrinare i rapporti con Washington. Gli scenari e due appuntamenti
Dazi e asse con l’Ue. Biden studia la strategia contro i sussidi cinesi
All’indomani della telefonata con Xi, i consiglieri economici dell’amministrazione americana si sono riuniti per valutare l’imposizione di nuove tariffe a Pechino. Sul tavolo anche l’ipotesi di coinvolgere Giappone ed Europa portando il dossier al Wto
L’isola che non c’è. Il viaggio impossibile degli eurodeputati a Cuba
L’agenzia interna scelta dal Parlamento europeo, la CWT Global, è una società americana che non può gestire viaggi da e per Cuba a causa dell’embargo
La Libia deve votare. La spinta internazionale alla legge elettorale
Il voto libico a una svolta: la legge elettorale è nelle mani dell’Onu e arriva il sostegno di Roma, Parigi, Berlino, Londra e Washington. La Comunità internazionale chiede di non intralciare il percorso verso le urne