Elisabetta Belloni al Dis? Una buona notizia. Fonti del governo libico a Tripoli plaudono alla nuova Lady 007 italiana. Conosce il dossier da vicino, e ha già lavorato bene con il capo dell’Aise Caravelli. Ecco perché…
Esteri
Cosa ci fa la capa dell’intelligence Usa al confine tra le due Coree
La leader delle intelligence americane era sul confine demilitarizzato tra le due Coree. La notizia non è stata commentata ufficialmente, ma nemmeno smentita. Il contesto dietro alla visita
Israele, se il rischio è l’Intifada. Parla Dentice (Cesi)
L’escalation in corso rischia di portare verso una Terza Intifada, una guerriglia prolungata dove la protesta si forgia anche sulle frustrazioni socio-economiche palestinesi. Conversazione con Giuseppe Dentice, capo del programma Mena del Cesi
Così l'Italia e il Quartetto possono fermare l'escalation in Medioriente. Parla Fassino
Piero Fassino, deputato del Pd e presidente della Commissione Esteri della Camera, legge la crisi fra Israele e Palestina e rilancia la proposta dell’ambasciatrice Odeh a Formiche.net: l’Italia può mediare. Ecco come
Venezuela, perché Maduro cerca la mediazione dell’Ue
Il leader del regime venezuelano è disposto a sedersi a un tavolo con Juan Guaidó solo se affiancato dai rappresentanti dei Paesi europei, specialmente la Norvegia
Io ti ho "creato" e io ti distruggo. Il vaccino Sputnik stroncato da The Lancet
Dati scadenti, procedure opache, accessi negati. Uno studio appena pubblicato sull’autorevole rivista medica mette a nudo le “prove” scientifiche della validità del vaccino russo e la manipolazione dei dati da parte dei ricercatori del Cremlino, dando uno schiaffo sonoro alla campagna pubblicitaria di Spuntik V. E dire che proprio la pubblicazione fu la prima (e l’unica) a “sdoganare” il farmaco
Dai pesci alla finanza. Lo scontro Francia-Uk che riguarda l'Europa
Da Parigi si potrebbe ostacolare l’accesso dei britannici ai mercati finanziari europei per fare pressione sulle trattative. Le carte in mano al governo francese e i costi della situazione
Pompieri a Gaza. Katulis spiega il ruolo di Biden e Francesco
Gli Stati Uniti di Joe Biden seguono l’escalation fra Israele e Palestina ma non interverranno subito, spiega Brian Katulis, senior fellow Center for American Progress. Hamas ha dietro l’Iran, Egitto e Giordania possono ricucire. Mentre papa Francesco…
Sindrome dell’Avana, chi fa venire i misteriosi mal di testa alla Cia?
Diversi funzionari statunitensi sono stati recentemente colpiti da quella che è nota come “Sindrome dell’Avana”. L’amministrazione Biden alza l’attenzione su potenziali attacchi da paesi nemici
La questione palestinese non appartiene al passato
Giuseppe Pennisi, che ha viaggiato nell’arco di circa cinquanta anni sia con la Banca mondiale sia come parte di una ricerca dell’Istituto Affari Internazionali e del Deutsches Orient Institut sia per l’analisi dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per studiare le condizioni nei “territori occupati”, legge come a suo avviso si possa tentare di intervenire sul conflitto Israele-Palestina