Skip to main content

Il meeting di Budapest sembra passare in cavalleria. Ma le manovre continuano

La preparazione del vertice di Budapest tra Stati Uniti e Russia è sospesa dopo il rifiuto del Cremlino di accettare un cessate il fuoco sulle attuali linee del fronte. Intanto, l’Europa tenta una mediazione parallela

Navi spia russe osservano le esercitazioni tedesche nel grande Nord

L’esercitazione tedesca al largo di Andøya si trasforma in un palcoscenico per il confronto sotterraneo tra Nato e Russia. Navi ombra di Mosca seguono i test missilistici di Berlino, osservando, ascoltando e documentando

Un tango americano. Trump e il salvataggio per l’Argentina

Confermata una linea di finanziamento americano per circa 20 miliardi di dollari, a pochi giorni dalle elezioni. Cosa c’è in gioco e perché a Trump interessa la vittoria dell’omologo argentino. Intanto, sul tavolo delle negoziazioni sembra esserci la carne…

 

Cosa c'è scritto nel manifesto europeo per l'Ucraina

I firmatari della dichiarazione (c’è anche Meloni) si incontreranno il prossimo giovedì in occasione del Consiglio europeo e nel formato della Coalizione dei Volenterosi per discutere come portare avanti questo lavoro e fornire ulteriore sostegno all’Ucraina. E scrivono nero su bianco che Kyiv va messa “nella posizione più forte possibile, prima, durante e dopo qualsiasi cessate il fuoco”

Cosa sappiamo degli arresti in Polonia per sospetto sabotaggio in favore della Russia

La Agencja Bezpieczeństwa Wewnętrznego (Abw), il servizio per la sicurezza interna della Polonia, ha arrestato otto persone sospettate di preparare atti di sabotaggio su mandato di Mosca. L’annuncio è stato formalizzato dal primo ministro Donald Tusk, che su X ha confermato la detenzione, aggiungendo che “ulteriori attività operative sono in corso”

Il fronte anti-Cina si consolida con il nuovo asse minerario Usa-Australia

Stati Uniti e Australia rafforzano la loro cooperazione economica e strategica con un nuovo accordo nel settore dei minerali critici. L’intesa mira a ridurre la dipendenza dalle forniture cinesi e a garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento occidentali. Da Trump anche elogi a Aukus

L’Europa dichiara guerra alla flotta ombra del Cremlino

Bruxelles prepara un nuovo quadro giuridico per ispezionare le petroliere appartenenti alle flotte ombra di Mosca. L’obiettivo? Concludere accordi bilaterali con gli Stati di bandiera e rafforzare la sicurezza marittima europea, limitando l’uso di queste come strumento ibrido, economico e strategico del Cremlino

Siria e Libano dopo Gaza. La visione Usa sul Mediterraneo firmata da Tom Barrack

La nota diplomatica di Tom Barrack delinea il piano di Washington per estendere il cessate il fuoco a Gaza in un quadro più ampio di stabilità del Levante: ricostruire la Siria, stabilizzare il Libano e rimodellare la sicurezza regionale attraverso l’interdipendenza economica. L’Italia si allinea a questa visione, vedendo nel Mediterraneo allargato la cerniera tra la prosperità europea e la stabilità regionale

Sanae Takaichi, chi è la prima donna alla guida del Giappone

La politica ultraconservatrice è considerata la Margaret Thatcher nipponica. È famosa per la sua linea dura contro la Cina. E sugli Stati Uniti…

Trump minaccia dazi, Petro ritira l'ambasciatore da Washington. Cosa sta succedendo tra Usa e Colombia

Le relazioni tra Stati Uniti e Colombia precipitano dopo le dichiarazioni di Donald Trump, che ha definito il presidente Gustavo Petro un “capo del narcotraffico” e ha annunciato nuovi dazi. Bogotá richiama l’ambasciatore e denuncia un’offesa alla dignità nazionale

×

Iscriviti alla newsletter