Merkel raccoglie le istanze delle Big Pharma e si schiera contro l’abolizione dei brevetti. Ma tra i partiti di maggioranza e opposizione non tutti la pensano così (e c’è chi sta nel mezzo)
Esteri
Nel dopo Merkel la relazione Italia-Germania sarà più forte. Della Vedova spiega perché
Intervista con il sottosegretario agli Esteri di ritorno da Berlino. “Condivido l’idea coraggiosa di Biden di aprire un negoziato al Wto” sui brevetti. “Ma non si risolve dall’oggi al domani”. Sull’asse Parigi-Berlino: “È interesse di tutti allargare all’Italia viste anche le prossime elezioni tedesche e francesi”. E sull’accordo con la Cina: “Serve una riflessione”
Surprise! BoJo strappa un seggio storico ai laburisti in barba agli scandali
Il risultato delle ultime elezioni locali in Regno Unito è un’altra prova superata per il premier britannico. Il successo della candidata contadina a Hartlepool, la sconfitta per i laburisti e il nodo della Scozia
Patto per le migrazioni. Tutti gli interrogativi sull'Ue di Battilocchio (FI)
Intervista al neo responsabile del dipartimento Immigrazione di Forza Italia: “Il nuovo sbarco Ocean Viking? Anche in questo caso c’è purtroppo un attore mancante: l’Ue. Il sistema a punti inglese? Esperimento interessante”
Crisi in Venezuela, cosa ha detto López al Senato
L’ex prigioniero politico in conferenza stampa con il senatore Casini: l’Italia non può restare inattiva sulla situazione nel Paese sudamericano, anche perché il regime di Maduro continua a tenere in carcere quattro italiani. Le condizioni della soluzione politica
Hong Kong, basta silenzi. L'appello di Law a papa Francesco
Intervista a Nathan Law, leader del movimento democratico di Hong Kong all’estero. Per Joshua Wong calvario senza fine, arriverà un’altra condanna. Sanzioni e stop all’accordo Ue-Cina, così si ferma Pechino. Papa Francesco? Silenzio incomprensibile, deve aiutarci e sospendere quell’intesa
Cosa c'entrano i gamberi rossi con gli spari contro i pescatori italiani
La Zona di pesca protetta libica è ampia 74 miglia per decisione unilaterale di Gheddafi, sempre accettata dall’Italia. La Marina sconsiglia ai pescherecci italiani di violarla. La Farnesina pensa a una trattativa per una convenzione
Chi sono Lapid e Bennett, che tentano di porre fine all’era Netanyahu
Il centrista Lapid chiama l’uomo in ascesa nel centrodestra Bennett. Israele verso il primo governo senza Netanyahu dopo 12 anni? La strada è in salita e si incrocia con quelle dei nuovi equilibri nella regione e delle elezioni per la più alta carica dello Stato
Così la Spagna spinge sull'accordo Ue-Mercosur per fermare l'avanzata cinese
Il governo di Madrid ha fatto richiesta formale all’Unione europea per sbloccare i negoziati per l’accordo con il Mercosur. Chi è d’accordo e chi no
L'Ue si muove contro i sussidi esteri. La Cina è avvisata
La bozza presentata dalla Commissione prende di mira le sovvenzioni garantite dai Paesi esteri che avvantaggiano i competitor stranieri a scapito di quelli europei. Un segnale netto a Pechino e una strizzata d’occhio a Washington: sulla reciprocità non si transige