Skip to main content

Se Egitto e Turchia si riconciliano. Parla Dentice (CeSi)

Secondo Giuseppe Dentice (CeSI) Egitto e Turchia possono trovare spazi di relazioni in alcuni dossier, come quelli che riguardano il Mediterraneo, mentre più a sud (Nilo, Mar Rosso, Corno d’Africa) rimarranno divisioni

A chi il dopo Merkel? Il derby fra Laschet (Cdu) e Söder (Csu)

La lotta di potere per guidare l’Unione (Csu/Cdu) si sta facendo più intricata: Markus Söder spinge e Armin Laschet non molla. Il primo è forte nei sondaggi il secondo è appoggiato da Merkel, sempre forte ma più fiaccata. Chi vincerà?

Quad+6, ecco l’idea Usa per contenere la Cina

Allargare il Quad? È un’ipotesi affascinante per ora solo in discussione (e nemmeno troppo pubblicamente), che renderebbe più efficace l’azione di contenimento alla Cina che Washington pensa per l’alleanza dell’Indo Pacifico

Vertice fra Grecia, Emirati, Israele e Cipro. Convitato di pietra è la Turchia

I ministri degli Esteri di Grecia, Cipro, Israele e Emirati si vedono per parlare della regione… Per ragioni diverse, e con moduli differenti, Ankara è nemica di tutti e quattro. Ecco perché

Se in Ucraina Putin si gioca tutto. Quintavalle spiega perché

Una guerra aperta fra Mosca e Kiev non è lo scenario più probabile. L’Ucraina rimane sospesa fra l’ostilità al Cremlino e una Nato che stenta ad aprire le porte. E intanto Vladimir Putin si gioca la più pericolosa partita di poker della sua vita. L’analisi di Dario Quintavalle

Con la Turchia è ora di imparare a convivere. A partire dalla Libia

La Turchia, al di là degli slogan, rimane un Paese estremamente pragmatico che modula le proprie relazioni internazionali sulla base dei propri interessi strategici. Per l’Italia sarà un gioco a scacchi assai faticoso che richiederà pazienza e intelligenza. Due doti di cui dovrà armarsi la nostra diplomazia e soprattutto il nostro governo. Il commento di Khalid Chaouki, direttore di indiplomacy.it

Carcere e indottrinamento scolastico. Il presente cupo di Hong Kong

In nome della legge sulla sicurezza nazionale, il governo di Pechino condanna altri attivisti pro-democrazia a Hong Kong, tra cui il settantenne miliardario Jimmy Lai. E ad agosto arriverà il programma scolastico che rieducherà gli studenti contro la “sovversione”

Russia-Ucraina, è Nato un problema Ue. Parla Fassino

Il presidente della Commissione Esteri della Camera: fra Russia e Ucraina tensione alle stelle, l’integrità territoriale di Kiev non può essere toccata ma serve una soluzione diplomatica. Draghi? Giusto l’approccio pragmatico verso Mosca. Sputnik? Solo se approvato dall’Ema

Macron e Merkel ballano da soli (con Xi). Cina e Russia godono

Incontro tra Xi, Macron e Merkel mentre Kerry, inviato di Biden per il clima, è in viaggio in Asia. Pechino tenta di contrastare la rinnovata sintonia transatlantica. L’assenza italiana sembra essere dunque un buon segnale

Russia e Grecia, i banchi di prova per Erdogan e il Mediterraneo

Scontro senza precedenti in diretta tv tra i ministri degli Esteri di Grecia e Turchia, con accuse e controrepliche: “Le isole hanno un esercito perché sono minacciate dalla Turchia e questa non è una scelta della Grecia”. Intanto Mosca lancia un ultimatum sul dossier Ucraina

×

Iscriviti alla newsletter