Skip to main content

Enav a Tripoli (prima di Draghi). L'Italia è con la Libia

Tra i settori della ricostruzione libica che interessano maggiormente l’Italia c’è il trasporto aereo. Per questo, una delegazione di Enav, guidata dall’ad Paolo Simioni, è volata a Tripoli, precedendo la visita del premier Mario Draghi. La società italiana si occuperà si supportare il Paese nel ripristinare i collegamenti con l’Europa

Autonomia tech (dalla Cina). Il piano di Biden per i microchip

Al centro del progetto del presidente Usa, oltre a infrastrutture, salute e lavoro ci sono i semiconduttori. Il duplice obiettivo: rivitalizzare la manifattura high-tech significa una maggiore resilienza in questa supply chain strategica rispetto alla Cina e mantenere la leadership nell’innovazione. Mentre Europa e Italia…

Il patto del Mar Nero. Se l'asse Turchia e Ucraina irrita Putin

Di Gregorio Baggiani

Dall’energia agli armamenti, Turchia e Ucraina sono sempre più vicine, e ora ufficialmente gemellate. Un’intesa nel Mar Nero che preoccupa non poco la Russia e può avere ripercussioni anche in Medio Oriente. L’analisi di Gregorio Baggiani, analista della Nato Defence College Foundation

Ucraina-Russia, guerra a un passo. L'Ue non giri la testa!

Di Nona Mikhelidze

I segnali dell’escalation militare russa in Ucraina sono evidenti da mesi, dalle manovre militari alla pressione a Donetsk fino alla propaganda di Russia Today. Ora la guerra è davvero a un passo, ma l’Europa non ha il coraggio di dire la verità. Quattro punti per una strategia transatlantica. L’analisi di Nona Mikhelidze, head of the Eastern Europe and Eurasia Programme, IAI

محلل إيطالي: زيارة دراجي لليبيا لدعم مسار الانتخابات.. والسلام الدائم يستند على انسحاب المرتزقة

اعتبر المحلل السياسي الإيطالي دانييلي روفينيتي أن زيارة رئيس الوزراء الإيطالي ماريو دراجي إلى ليبيا، الثلاثاء، تعد مهمة للغاية، حيث سيكون أول رئيس حكومة أوروبي يلتقي رئيس الحكومة الليبية الجديدة عبد الحميد الدبيبة، بالتزامن مع زيارة رئيس الوزراء اليوناني كيرياكوس ميتسوتاكيس إلى ليبيا. وقال روفينيتي، في تحليل نشرتة مجلة "فورميكي" الإيطالية، إن دراجي يتحرك وفقًا للمسار الأممي الذي بدأ بعملية…

Da Sputnik all'Ucraina, Russia senza più Europa? Scrive Marta Dassù

Anche Vladimir Putin ha la sua fase 3 e prevede un lento e inesorabile allontanamento dall’Occidente. Lo attende l’abbraccio cinese, ma ha fatto male i suoi calcoli. Dai vaccini allo spionaggio, una road map europea per tenere alta la guardia con Mosca. L’analisi di Marta Dassù, senior advisor di Aspen e componente della task force sul futuro della Nato, già viceministro degli Esteri

Cosa fa la Russia in Ucraina? I movimenti militari che preoccupano Usa e Ue

Kiev riceve la solidarietà europea, dopo quella Usa, davanti all’ammassamento militare che la Russia sta spingendo lungo il confine del Donbas occupato

Se Draghi porta a Tripoli l’Italia e l’Europa. Il punto di Ruvinetti

Il nuovo governo libico ha bisogno di vicinanza continua, soprattutto da Paesi come l’Italia e entità multilaterali come l’Ue. Draghi arriva a Tripoli con questo doppio valore, l’interesse nazionale italiano e la tutela della stabilità regionale

Israele, Egitto, Turchia. Cosa si muove nell'East Med. Parla Eran

Sul Mediterraneo orientale si gioca parte del destino di stabilità o problematiche del Mare Nostrum. Le grandi scoperte energetiche hanno mobilitato questioni geopolitiche sopite, e gli attori interessati si sono messi in moto. Su tutto, l’effetto Biden. Conversazione con Eran (Inss), a margine di “Energy Strategies”

Dall’Iraq al Sahel, la proiezione militare dell’Italia spiegata dal gen. Arpino

Intelligenza, continuità diplomatica, buone prestazioni militari e disponibilità alla ricostruzione industriale. Ecco le chiavi di volta perché le onerose missioni in Iraq e nel Sahel possano trasformarsi per l’Italia in opportunità da non perdere. Il commento del generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa

×

Iscriviti alla newsletter