Skip to main content

Il braccio di ferro sul Nord Stream 2 che scombussola l'Ue (e gli Usa)

Netta la leader dei Verdi e candidata al post Merkel, secondo cui Nord Stream 2 è un “errore geostrategico che è stato enormemente strumentalizzato come possibile mezzo per destabilizzare l’Ucraina”

Il vicesegretario Usa a Tripoli. Washington pensa anche alla Libia

Una visita di un alto funzionario a Tripoli e la nomina di un inviato speciale: gli Stati Uniti aumentano l’interesse diplomatico per il dossier Libia

L’azzardo di Hamas e la “guerra degli sfratti”

Se Hamas, la Jihad Islamica Palestinese e i loro sponsor esterni speravano con l’azzardo dei missili di scompaginare le carte sul tavolo della diplomazia mediorientale e di mobilitare un nuovo fronte arabo, unito nella lotta contro Israele, la loro strategia si è dimostrata finora costosamente perdente. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

Hamas cerca la rivincita di Lepanto. Baldassarri legge lo statuto e resta scioccato

Nel sito del Center for Studies on New Religions (Cesnur) è scaricabile in lingua italiana lo Statuto di Hamas del 18 Agosto 1988. Ecco che cosa dice e quali sono i suoi obiettivi

Tutto sull'offensiva (riuscita) di Putin contro Navalny

L’accusa delle autorità russe contro Navalny e i suoi è di complottare insieme ad agenti stranieri (principalmente occidentali) per organizzare una rivolta contro il governo di Putin. In caso sia emessa una sentenza contro gli attivisti, verrebbero messi alla pari dei gruppi terroristici come lo Stato Islamico e Al Qaeda, con il conseguente rischio di lunghe pene detentive. E intanto l’opinione pubblica in Russia…

Farnesina e Vaticano. La doppia tappa romana dell’iraniano Zarif

Zarif a Roma per incontri bilaterali sul ruolo dell’Iran in una regione controversa, in cui infuoca lo scontro tra Israele e Palestina. Faccia a faccia con il ministro Di Maio, e udienza privata con Papa Francesco. E dall’Italia arriva a Teheran una fornitura di oltre un milione di vaccini AstraZeneca

Hacker russi in azione. Nel mirino Soros e la verde Baerbock

A favore di Navalny, contro il Nord Stream 2: Annalena Baerbock, candidata cancelliere dei Verdi, finisce nel mirino della disinformazia russa. Fotomontaggi di nudi e teorie del complotto…

Tregua Usa-Ue su acciaio e alluminio. Cina avvisata…

Dopo il patto su Airbus-Boeing, una nuova intesa sui dazi tra Washington e Bruxelles. Questa riguarda acciaio e alluminio. Nel mirino la Cina. E l’Italia non può che essere interessata viste le mire di Pechino (ma non solo)

L’Ue riapre l’ambasciata in Libia. Ecco il programma di Sabadell

La postazione diplomatica dell’Ue in Libia riparte. L’ambasciatore sottolinea l’importanza di essere a Tripoli

Putin non si fida di Sputnik? Pur vaccinato, mantiene le distanze

Il leader del Cremlino ha ricevuto le due dosi del vaccino made in Russia, ma continua a consultare i suoi esperti prima di incontrare qualcuno. Le misure di sicurezza personale del presidente costano allo Stato russo circa 84 milioni di dollari

×

Iscriviti alla newsletter