Stante la situazione ancora delicata del paese, l’invio di un piccolo contingente militare in Kuwait per una missione di peacekeeping è un importante passo avanti per il Kosovo. Conferma di come Pristina abbia intenzione di fare la sua parte negli affari internazionali (sotto il quadro occidentale)
Esteri
Biden chiama, Kim non risponde. La bomba Reuters
L’amministrazione Usa ha cercato il dialogo dietro le quinte con la Corea del Nord, rivela un alto funzionario di Washington. Ma da Pyongyang nessuna risposta
Italia-Asean. Se Roma guarda a Est con gli occhi dell’associazione di Letta
Per molto tempo la regione dell’Asean non è stata un’area di interesse per la politica estera italiana, ma grazie anche all’Associazione fondata da Enrico Letta, Roma ha ritrovato interessi e spazi in un’area cruciale del mondo, spiega il direttore Bordonaro
Sputnik V: Italy targeted by Russian vaccine production campaign
Moscow is attempting to export jabs in Italy, despite the lack of regulatory approval, along with its soft power influence. Here’s how Italy became the target of the Russian propaganda campaign (once again)
Nell'Artico tra B1 americani e interessi cinesi
Le attenzioni all’Artico si legano alla possibilità che nelle prossime decadi quel quadrante diventi ancora più nevralgico. Le mosse degli Usa (e degli alleati), le intenzioni e gli interessi della Cina
Huawei e i rischi della de-globalizzazione. Parla Rossetti (Bicocca)
L’Economist Intelligence Unit pubblica un rapporto sui cost della de-globalizzazione commissionato da Huawei. Come mai? “Deve diventare credibile agli occhi del mondo”, risponde il professor Andrea Rossetti (Bicocca). Che spiega come la sicurezza abbia un ruolo centrale in tutti e tre gli scenari analizzati
In Russia vai allo stadio e... ti inoculano il vaccino Sputnik
Offerta dello Zenit San Pietroburgo a tutti i suoi tifosi: venite allo stadio e potrete vaccinarvi con lo Sputnik V. Si parte oggi, ma il programma durerà tutta la stagione
La Cina si apre (poco) all’Ue. Tutte le restrizioni ai settori critici
La Commissione europea pubblica i dettagli dell’accordo con la Cina. Vietati gli investimenti in settore strategici come le terre rare e pure i finanziamenti alle Ong. Clamoroso il capitolo sui media: mentre Pechino mantiene il suo mercato chiuso, da anni inonda il nostro di renminbi. E la strada al Parlamento è ancora in salita
Equilibrio tra sicurezza nazionale e settore privato 2.0? In campo il Cfius
Davanti alle minacce russa e cinese, ruolo e poteri del Cfius chiamano in causa il delicato equilibrio tra sicurezza e mercato. L’analisi di Alessandro Strozzi, Aspen Junior Fellow e consulente della Presidenza del Consiglio dei ministri
La trappola afghana per Joe Biden (e la Nato). L'analisi del gen. Arpino
Il peso della legge islamica nella nuova Costituzione, il ruolo di Ashraf Ghani e un complesso cessate-il-fuoco proprio mentre si affaccia una nuova recrudescenza. Il generale Mario Arpino, già capo di Stato maggiore della Difesa, spiega la situazione in Afghanistan alla luce del nuovo piano di Joe Biden, non così diverso, nelle intenzioni, da quello di Trump. E per l’Italia?