Skip to main content

Blitz a Parigi contro le Br, tre in fuga. Arrestato anche Pietrostefani

Sette ex membri delle Br sono stati arrestati in Francia su richiesta dell’Italia. Altri tre sono in fuga e ricercati. Ecco chi sono

Riad e Teheran si parlano. È (im)possibile un accordo?

Contatti di intelligence tra Iran e Arabia Saudita sono in corso da alcune settimane. C’è possibilità di un accordo? Molto difficile con una serie di questioni aperte tra le due potenze regionali mediorientali

Chi è Daria Navlnaya, la figlia di Navalny che si batte contro Putin

La figlia dell’oppositore russo ha 20 anni, studia all’Università di Stanford ed è diventata uno dei volti della resistenza russa. Interverrà a Ginevra al vertice per i diritti umani l’8 giugno

regolamentazione

Operazione Takuba, importante per l’Europa (occasione mancata per l’Ue?)

Di Daniele Curci

È iniziata a marzo una nuova missione militare in Mali a guida francese, l’operazione Takuba, che coinvolge molti Paesi europei a cominciare dall’Italia. L’operazione è una missione europea nata al di fuori del quadro dell’Ue per far fronte a delle problematiche che riguardano Bruxelles quanto le capitali degli Stati membri

erdogan

Riunificazione di Cipro, Erdogan punta alla parte del leone. Ma l'Ue frena

Si apre oggi a Ginevra, con bassissime aspettative, la conferenza informale 5 + 1 su Cipro convocata dall’Onu. La Turchia pretende uno Stato indipendente, in contrasto con leggi e trattati internazionali

Libia e Ciad sono facce della stessa medaglia. L’audizione dell’amb. Ferrara

Audizione della Camera dell’inviato speciale della Farnesina per la Libia. La dimensione regionale è essenziale anche per la stabilizzazione della Libia

Provaci ancora Orban. Se Putin divide l'Est Europa

Il premier ungherese taglia le unghie al graffio del gruppo Visegrád nei confronti della Russia. La lealtà di Orbán per il Cremlino pare inamovibile anche in tempi di relazioni burrascose tra Occidente e Russia, ma questa linea lo sta allontanando dai suoi alleati più stretti

Sputnik V, chi volta le spalle (e perché) al vaccino russo

Mancanza di documentazione, dubbi sull’efficacia e l’uso geopolitico e di propaganda. Dalla Germania al Brasile, cresce il rifiuto internazionale nei confronti del farmaco fatto su misura per il Cremlino

Expo 2020 Dubai, così si sono accesi i motori del Padiglione Italia

Tre ministri emiratini ad ammirare la copia del David ad Expo 2020 Dubai insieme al ministro Luigi Di Maio. Dal Rinascimento italiano il messaggio di una ripartenza globale

The Geopolitical Imperative of Nord Stream 2

Di Nicola De Blasio

The pipeline is one of the last ties of an economically declining Russia to Western Europe and Moscow is much more dependent on these revenues than Europe is on Russian natural gas. Therefore, it must become part of a broader transatlantic strategy which combines shorter-term policy goals to deal with Moscow’s aggressive behavior and a longer-term effort to keep a door open for a more cooperative relationship, writes Nicola De Blasio, Senior Fellow at the Belfer Center (Harvard)

×

Iscriviti alla newsletter