Skip to main content

Niente panico sulle pensioni, ma non toccate il reddito di cittadinanza. Parla Boeri

L’economista della Bocconi ed ex presidente dell’Inps a Formiche.net: la rivalutazione degli assegni è già stata in parte prevista dal decreto Aiuti, il vero problema è proteggere i redditi dei lavoratori. Per questo la misura voluta dai Cinque Stelle non va abolita, semmai ricalibrata. Come reagiranno i mercati al risultato elettorale? Non è questione di destra o sinistra, contano le scelte

Salvate le pensioni dall'inflazione. Gli appunti per il nuovo governo di Cesare Damiano

Intervista all’ex ministro del Lavoro e già presidente dell’omonima commissione parlamentare. Con un costo della vita oltre l’8% la rivalutazione degli assegni può costare fino a dieci miliardi, una spesa dalla quale è impensabile sottrarsi. La legge Fornero è viva e vegeta, ma ora salvare Ape social e Opzione donna per permettere di andare in pensione in anticipo

Dove guarda Meloni, agli Usa, all'Europa o a Orbán? Parla Pirozzi (Iai)

Pandemia e guerra in Ucraina hanno cambiato la narrativa sull’Europa sia nell’opinione pubblica sia nelle forze politiche, spiega l’esperta. FdI al governo? “Il rapporto con l’amministrazione Biden potrebbe non essere facilissimo”

Ma quali bonus, Conte ha fatto crescere il Pil. La versione di Licheri

“Il Movimento non ha mai venduto l’anima al diavolo”, sostiene il senatore Ettore Licheri, anzi è l’unica forza politica che può fare campagna elettorale su quanto realizzato negli anni passati: dal Reddito di cittadinanza al Decreto dignità. E su Grillo e Conte…

I contestatori di Meloni? A pensar male si fa peccato, ma... I dubbi di Santanchè

“Rimetteremo al centro l’Italia. Le parole dopo il vertice Letta-Scholz? C’è chi rema contro l’interesse nazionale. La sinistra sa solo odiare. Il Mes? Un cappio al collo, non è quella la strada giusta. Il sud? Diventi hub europeo dell’energia con le rinnovabili”. Intervista alla senatrice di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè

L'Europa egoista e quel patto di Varsavia 2.0 che fa paura. Parla Forchielli

Intervista all’economista e imprenditore esperto di Oriente. In Europa si predica unità ma alla fine ognuno pensa a salvare la propria pelle, il price cap insegna. L’Occidente fa bene a temere la Shanghai Cooperation Organization. Tra Cina e Russia c’è una strana alleanza, Pechino non vuole questa guerra e sta già prendendo le distanze da Putin

Orban è vittima del pregiudizio della sinistra. La versione di Ignazio La Russa

Il co-fondatore di FdI: “Giorgia e Matteo? Sembrano fidanzatini quando si incontrano: c’è il massimo della sintonia”. E sull’autonomia: “Deve andare di pari passo con il presidenzialismo”

L'Europa sarà la strada anche dei nostri alleati. Parla Aimi (FI)

Il senatore forzista: “Forza Italia ha posto l’ancoraggio all’Europa come presupposto per essere parte di un governo. D’altra parte, noi siamo il perno della coalizione di centrodestra”. E sulle priorità: “L’Europa deve attrezzarsi non solo per la diversificazione energetica sull’approvvigionamento, ma implementare gli stoccaggi. In più, serve l’autonomia alimentare”

Con Orban o con l'Italia. Il Pd? È il farmaco generico del grillismo. Calenda a tutto campo

Il leader di Azione: “Stare con Orban contro Francia e Germania è esattamente il contrario rispetto alle esigenze che ha l’Italia di un ancoraggio saldo all’Unione Europea”. E sul Pd: “Chiedono il voto, ma non sanno con chi governare”

L’avviso Usa ai partiti sui rapporti con la Russia. Parla O’Toole (Atlantic Council)

L’ex funzionario del Tesoro statunitense commenta le rivelazioni di Washington sui finanziamenti di Mosca: “L’amministrazione Biden sembra sperare che far luce sulle attività ‘maligne’ del Cremlino possa contribuire a sventarle”. Inoltre, è “una lezione” a certe formazioni politiche

×

Iscriviti alla newsletter