Skip to main content

Dentro la Nato, ma rifondiamo l'Ue. Gardini (FdI) su sanzioni e gas

L’ex europarlamentare di Forza Italia ora candidata con Fratelli d’Italia dice, sulle sanzioni: “Condividiamo la posizione dei nostri alleati, l’Italia è in una intesa in una certa parte del mondo occidentale: vuol dire la Nato. Di pari passo però abbiamo da subito chiesto di compensare chi in Italia ha subito danni dalle sanzioni”

Il centrodestra non farà marcia indietro sulle sanzioni. Il messaggio (all'Ue) di Tajani (FI)

“Il Terzo Polo non esiste, semmai sarà il quarto per i consensi: un voto sprecato. Sarà ininfluente nel palcoscenico politico italiano”. Intervista di Formiche.net ad Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, che sottolinea sul tema sanzioni alla Russia come “non si possa fare marcia indietro ma si debba trovare il modo per sostenere famiglie e imprese, a cominciare dalla Pa”

O l’Europa o Orbán, Meloni deve decidere. Parla Amendola (Pd)

Il sottosegretario, capolista del Partito Democratico in Basilicata: “Oggi siamo l’unica grande forza politica italiana a non aver mai avuto sbandamenti su europeismo e atlantismo. Altri, nonostante la guerra in Ucraina, non riescono a condannare Putin”

Meloni rassicura gli imprenditori. Salvini guastatore. Le sanzioni? Per Palano mineranno il governo

 

 

 

“Meloni ha voluto dare un segnale di stabilità al mondo economico, ponendosi per certi aspetti anche in continuità col governo Draghi”. E sulle sanzioni: “La rivalità tra la leader di FdI e il segretario del Carroccio può trasformarsi in quella tra Conte e Di Maio”

Quota 41, nucleare pulito e decreti Salvini. Durigon sul programma leghista

Il deputato leghista: “Basta demagogia sulla pelle dei lavoratori: le pensioni sono un diritto, serve quota 41”. E sull’energia: “Occorre una politica di prospettiva per l’autosufficienza. Nell’immediato? Rigassificatori e ristori con fondi europei a famiglie e imprese”

Difesa, Mediterraneo e Africa. Il governo di centrodestra secondo Perego (FI)

È necessaria “una maggiore attenzione” verso il continente “dopo che per anni abbiamo assistito a una forte espansione cinese”, spiega il deputato azzurro, candidato in Lombardia. La Difesa fuori dal dibattito pubblico? “È un peccato”, ma la visione del centrodestra è chiara: c’è “un’assoluta aderenza tra alleati” sulle spese militari al 2% e sul posizionamento atlantista

Diritti, energia e giovani. La road map di Più Europa spiegata da Magi

Il presidente di Più Europa a Formiche.net: “Un voto per il terzo polo favorirà Meloni e Salvini, ossia coloro i quali Calenda ambiva a combattere”. E sul programma: “Bene i rigassificatori, attenzione ai giovani e proseguire sulla strada dei diritti civili”

Energia e non solo. Friedlander spiega l’asse Biden-Scholz

A capo dell’Atlantik-Brücke di Berlino, l’esperta parla del rapporto tra Stati Uniti e Germania ripristinato dopo le tensioni Trump-Merkel. “C’è un roadmap per cooperare contro l’aggressività russa”. Sul price cap, c’è stato “molto scetticismo” da parte del governo tedesco non per ragioni politiche ma tecniche, spiega

I cattolici si fidino di Meloni. Il terzo polo? Farà cronaca ma non la Storia. Parla Rotondi

“Solo il centrodestra può ambire a rimettere al centro della politica il pensiero di Sturzo, perché nelle sue diverse componenti, la coalizione ambisce a combattere la statalizzazione, la partitocrazia e la corruzione”. Candidato nelle liste di Fratelli d’Italia, l’ex ministro e più volte deputato Gianfranco Rotondi, già berlusconiano di ferro, spiega le ragioni del suo sostegno alla coalizione guidata da Giorgia Meloni

Tetto al gas, rinnovabili ed extra profitti. La ricetta anti black out di Alessandra Todde

Finiamola con le pulsioni da nucleare e con le tentazioni vintage dei combustibili fossili, per uscire dal tunnel e sganciarsi dalla Russia serve una vera transizione e il disaccoppiamento del prezzo del gas da quello dell’elettricità. Nuovo deficit? Pronti a tutto per aiutare i cittadini ma partiamo dagli extra-profitti. Parla il viceministro allo Sviluppo economico Alessandra Todde

×

Iscriviti alla newsletter