Il direttore di Limes: a Washington per Draghi una missione europea, fondamentale capire le linee rosse di Biden. Il premier asse portante delle sanzioni economiche, sul gas servirà realpolitik. Putin? Il Donbas è un’enorme grana per Mosca
intervista
Putin, l'Ucraina e la parata flop. Parla Edward Luttwak
Lo stratega americano: in Ucraina il disastro strategico russo, lo studieranno per generazioni. Il piano di Putin è fallito, alla parata del 9 maggio nulla da festeggiare. Spera di uscirne con i referendum in Donbas. Nucleare? Non c’è competizione, perdono tutti
Meloni egemone. Le difficoltà di Salvini all'ombra di Putin secondo Magatti
“Il fatto che Salvini si candidi a fare il mediatore del conflitto in Ucraina mi pare un po’ fuori luogo. Tanto più che la Lega in questo momento è in difficoltà e, viste le posizioni del passato, non sarebbe molto credibile”. Conversazione con Mauro Magatti, sociologo, docente universitario ed editorialista del Corriere della Sera e Avvenire
Come creare redditi a prova di inflazione. La versione di Morando
Intervista all’ex viceministro dell’Economia. Per salvare i redditi da lavoro serve un minor carico fiscale e una contrattazione che agganci i salari alla produttività. I bonus servono al momento, ma senza misure strutturali come transizione e ritorno all’atomo non risolvono il problema dei costi energetici. Il Superbonus? Un errore sopprimerlo
Draghi, i talk e le fake russe. Parla Tocci (Iai)
Parla Nathalie Tocci, direttrice dello Iai: ai talk con i propagandisti russi dico no, le fake news di Mosca in Italia sono un caso di scuola. Bravo Draghi, il governo non ha ambiguità e arriva a Washington con le carte giuste. Giappone? Fondamentale l’incontro con Kishida, vi spiego perché
Diciamo no alla propaganda in tv. Appello di Gilli e Mikhelidze
Doppia intervista a Nona Mikhelidze (Iai) e Andrea Gilli (Nato Defence College) che rifiutano l’invito di una trasmissione La7 per non sedersi accanto ai propagandisti del governo russo, “questo non è dibattito”. Appello per mettere alla porta la propaganda (e le fake news)
Sul Papa mi è Nato un dubbio. Battista si confessa
A tu per tu con Pierluigi Battista, firma di lungo corso del Corriere e ora dell’Huffington Post. Papa Francesco e la Nato che “abbaia”? Con Putin e Kirill ha toni più morbidi. Bene la visita a Mosca, se non torna a mani vuote. Salvini e i pacifisti? Chiamiamoli per nome, please
Minacce e jet russi. Svezia e Finlandia già protette dalla Nato? Il punto di Minuto-Rizzo
Lo sconfinamento di un aereo militare russo sui cieli di Svezia e Danimarca, quest’ultima ufficialmente membro Nato, è un messaggio chiaro ai Paesi scandinavi dopo le dichiarazioni di Stoccolma e Helsinki sull’adesione. Adesso, l’Alleanza Atlantica potrebbe decidere di accelerare i tempi, prevedendo un’estensione dell’articolo 5 ai due Paesi anche prima dell’accesso formale. L’intervista ad Airpress dell’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo
Vi spiego come battere (davvero) l'inflazione. La versione di Cipolletta
Intervista all’economista che nel 1992, da dg di Confindustria, negoziò la soppressione della scala mobile. Sbagliato tornare a forme di indicizzazione dei salari, si rischia solo una spirale inflazionistica. Meglio aggiornare ogni anno i contratti collettivi. La Bce? A Francoforte non sono in stato confusionale sui tassi, semplicemente c’è a chi un aumento del costo del denaro conviene e a chi no
Basta megafoni a Putin, in tv e nei palazzi. Parla Borghi (Copasir)
Il responsabile della Sicurezza del Pd e parlamentare del Copasir: accendiamo un faro sulla propaganda russa in tv, sentiremo Rai e Agcom, preoccupante il soliloquio in tv di Lavrov. Contro l’Italia una guerra ibrida russa, prendiamo misure. Gas? Necessario riscrivere alleanze e partnership