Skip to main content

Centrodestra senza strategia e Berlusconi anatra zoppa. Parla Valditara

L’ex senatore di An e docente universitario: “La coalizione è certamente in crisi. E questo è un dramma non solo per i suoi elettori, ma per il Paese. Nel senso che si è consumato uno strappo importante fra Salvini e Meloni, ovvero nell’ala destra del raggruppamento”. Ricucitura possibile? Si ritorni ai valori liberal-conservatori nei quali la maggioranza ‘morale’ degli italiani si riconosce

In 2 settimane la Russia invaderà da quattro direzioni. Parola di Volker

Intervista all’ex inviato speciale di Trump in Ucraina e ambasciatore degli Usa alla Nato. Putin vuole vendicare l’Urss, invaderà a inizio febbraio, vi spiego come. Le sanzioni? Una beffa, sanno che l’Ue cederà per il gas. C’è solo una chance…

Ucraina? Ci pensi l'Europa, gli Usa puntano l'Asia. Intervista a Elbridge Colby

Intervista all’uomo che ha firmato la Strategia per la difesa nazionale americana nell’amministrazione Trump, una vita tra intelligence e Pentagono. Ucraina? Ci pensi l’Europa, la Germania fa free riding. La nostra priorità è una sola: la Cina nell’Indo-Pacifico. Ecco cosa (non) può fare l’Italia

Busia

Appalti e infrastrutture, la ricetta di Busia per la sfida del Pnrr

Intervista a tutto campo con il presidente dell’Autorità Anticorruzione, Giuseppe Busia, su tutti i principali temi che interessano il mercato delle infrastrutture e degli appalti: dalle competenze delle pubbliche amministrazioni al funzionamento delle regole del 2016, passando per il processo di riforma dell’attuale codice…

Belloni e il pregiudizio (sbagliato) sull'intelligence. La versione di Caligiuri

Un tweet di un apprezzato giornalista straniero ravvede nell’ipotesi di un’elezione della direttrice del Dis Elisabetta Belloni al Colle o a Chigi un rischio per la politica. Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence, commenta pregiudizi ed equivoci intorno al mondo della sicurezza nazionale italiana

Vi spiego l'invasione (olimpionica) di Putin. Parla il gen. Hodges

Intervista al generale Ben Hodges, già comandante delle Forze americane in Europa dall’inizio della guerra del Donbas, oggi membro del Cepa. Putin invaderà a fine febbraio, non rovinerà le Olimpiadi di Xi. Vi spiego come entreranno e perché l’Italia deve fare la sua parte

Cina, finanza, gas. Kortunov spiega i timori di Putin

Intervista ad Andrey Kortunov, direttore del Consiglio russo per gli affari internazionali. L’invasione in Ucraina un doppio boomerang per Mosca, un golpe ancora peggio. Finanza, sanzioni, gas e ricatto cinese: vi svelo cosa teme (davvero) lo zar

Così Draghi può andare al Colle. Parla Sorgi

Conversazione con Marcello Sorgi, notista politico e già direttore de La Stampa. Draghi e Mattarella i nomi in pole in questo momento, ma Casini è la vera soluzione politica. Vi spiego perché il boccino è (di nuovo) in mano a Berlusconi

Ucraina, l'ora dell'Italia (e di Draghi). Parla Fiona Hill

L’esperta di Russia ed ex consigliera della Casa Bianca di Trump: una dura posizione di Draghi contro la minaccia russa in Ucraina può fare la differenza. Nonostante il lavoro della Farnesina e l’asse solido con gli Usa, a Mosca credono di poter separare l’Italia dalla Nato: ora possono ricredersi

Draghi, il reggente Quirinale. Parla Claudio Petruccioli

I partiti hanno bisogno di un reggente. Claudio Petruccioli, a lungo parlamentare e già presidente della Rai, riflette sulla corsa per il Colle. Un intero sistema politico cerca un chiodo a cui appendersi

×

Iscriviti alla newsletter