Skip to main content

Vi spiego il dialogo tra Renzi e Salvini. La versione di Nobili (Italia Viva)

Il deputato di Italia Viva dopo le parole del leader del Carroccio: “Con alcuni esponenti della Lega c’è sintonia. Ma sugli asset fondamentali siamo agli antipodi”. E sul Pd: “Chiude a noi ma apre a Fratelli d’Italia. Liaison inquietante”

Sul Colle Meloni è di parte e Azione irrilevante. Intervista a Romano (Pd)

Il deputato dem dopo le parole della leader di FdI in chiusura della kermesse: “Meloni conferma il cupo settarismo di una destra che scommette solo sulla divisione dell’Italia. Salvini e Berlusconi dovranno dimostrare la capacità di emancipare la destra italiana”

La Bce non faccia come la Fed o farà del male all'Europa. Parla Piga

L’economista e saggista a Formiche.net: guai a fare come la Fed, gli Stati Uniti hanno una domanda e un rialzo dei prezzi di gran lunga superiori a quelle dell’Europa, per questo non possiamo permetterci una stretta monetaria. C’è in gioco il futuro del Continente che vale molto di più un po’ di inflazione. Il Patto di Stabilità? Draghi vada in Europa e dica che non serve più

L'apertura di Letta a FdI? Dialoghiamo sul Colle. E con i renziani... Parla Malan

Dopo l’apertura del segretario dem al coinvolgimento di FdI sull’elezione: “Per la prima volta il leader della sinistra ci riconosce come soggetto politico con cui confrontarsi”. Ma tira dritto sulle urne anticipate: “La fase più acuta dell’emergenza pandemica è passata, il Pnrr è predisposto”

Ucraina, gas e Cina. Parla Karaganov, il consigliere di Putin

Intervista al presidente del Valdai Club, già membro della Trilaterale, tra i più fidati consiglieri di Putin. La Guerra Fredda non è ancora finita, Mosca vuole un’Ucraina lontana dalla Nato. Gas? Il Nord Stream 2 fondamentale per Mosca. Cina? Se Biden continua il pressing, non escludo un’alleanza militare

Pregi e difetti del presidenzialismo secondo Violante

Giorgia Meloni lancia la petizione per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica. “È un tema caro alla destra. Ma il presidenzialismo implica una revisione dei poteri di Camera, Senato, delegati regionali e magistratura. Non si può fare dall’oggi al domani”. Mattarella? “Non decide la Scala la sua elezione”

Clima, vaccini e austerity. Galetti (Kas) legge l'era Scholz

Il direttore della Fondazione Konrad Adenauer: Merkel si ritira per scelta, la popolarità è unanime. Il governo Scholz durerà, ma non mancano ostacoli, dai vaccini ai temi economici e ambientali. Ma gli alleati hanno voglia di governare

Gli applausi a Mattarella, il Pd e la crepa con Italia Viva. Parla Miceli

Il deputato del Partito Democratico crede che “pur riconoscendo la capacità di Mattarella di aver tenuto assieme il Paese in uno dei momenti più difficili dal Dopoguerra, bisogna rispettare la sua volontà”. La candidatura di Conte? “Credo che Letta abbia il dovere di lavorare al rafforzamento della coalizione. Se devo scegliere tra renziani o 5 Stelle, scelgo i secondi”

La sinistra non si può alleare coi 5 Stelle, ma con... Il socialismo secondo Bobo Craxi

Il leader del Psi considera un errore l’idea di candidare Conte a Roma: “Godeva del prestigio legato all’essere presidente del Consiglio e punto di riferimento per i moderati. Ora in quel ruolo c’è Draghi”. E rivela di essersi speso per impedire l’ingresso del M5S tra i socialisti europei, perché pensare di “assorbire” i populisti è velleitario

Ucraina? Vi spiego il (vero) piano di Putin. Parla Bremmer

Il presidente di Eurasia Group: Putin non invaderà l’Ucraina. Ora inizia una guerriglia sotto traccia per testare i nervi della Nato, fatta di attacchi cyber e razzi al confine. Per gli Usa l’Est Europa più preoccupante di Cina e Taiwan. Ue? Scholz non fa paura al Cremlino, Merkel sì

×

Iscriviti alla newsletter