Skip to main content

Green pass e vaccini, Romeo svela la linea della Lega

Parla il capogruppo della Lega al Senato: Letta stia sereno, noi restiamo al governo. Viva il Green pass ma senza incongruenze, il vaccino obbligatorio non ce l’ha nessun Paese occidentale. Meloni? Non ci fa paura il voto. Forza Italia? Sì alla federazione, a queste condizioni

Per i dipendenti pubblici è ora di uno smart working ibrido. La proposta di Martone

L’ex viceministro del Lavoro e giuslavorista: un errore gli estremismi sul lavoro da remoto, ci sono certi settori delle amministrazioni che possono erogare gli stessi servizi anche a distanza, al contrario di altri. E comunque la produttività non ci rimette se si sta a casa davanti al pc. Il Pnrr? Una partita che si gioca sulle competenze…

Gli strappi con la Lega, le agorà e il destino di Draghi. Parla Oddati

Il promotore di Prossima dopo l’agorà democratica nella quale è intervenuto il segretario del Pd Enrico Letta: “Tanta partecipazione: lavoriamo per un nuovo centrosinistra che parta dal basso”. E sul futuro del governo: “Il presidente del Consiglio si guardi dalla Lega, da parte nostra massimo appoggio”

Altro che Kabul, Biden teme gli scuolabus. Unger spiega cosa toglie il sonno al presidente

È la pandemia e il ritorno dei ragazzi nelle scuole a preoccupare il presidente. Sulla sconfitta del virus si gioca la scommessa della sua presidenza, dice David Unger, professore alla John Hopkins e già firma del New York Times. Trump? Non ha nulla da perdere, ma la ricandidatura è in salita

Amministrative con vista Colle. Bazoli traccia la rotta del Pd

Il parlamentare dem a Formiche.net: “La frammentazione interna del Pd, condannata da Zingaretti nel suo appello, va invece valorizzata perché dimostra la vitalità dialettica del partito. Ha ragione D’Amato: chi non si vaccina mette in sofferenza il sistema sanitario nazionale”

Meeting

L'Italia del Green Pass e il modello Meeting. Conversazione con Forlani

Il direttore generale della Fondazione Meeting per l’amicizia tra i popoli, Emmanuele Forlani: “Che cosa mi porto a casa dall’edizione 2021? Che non esistono condizioni nelle quali è impossibile costruire”. Anche nel pieno di un’emergenza sanitaria. Il titolo del prossimo anno sarà “Una passione per l’uomo”, in memoria di monsignor Giussani di cui ricorreranno i 100 anni dalla nascita

Non è una bolla di sapone, l'Italia cresce davvero. La versione di Fortis

L’economista della Cattolica e vicepresidente della Fondazione Edison: il dato sul Pil non è un fuoco di paglia, l’Italia cresce già da prima della pandemia, grazie a una serie di riforme azzeccate. L’inflazione? Può essere un problema, ma non solo per noi…

Ora Draghi prenda i boh vax per le corna. Parla Razzante

Indirizzi, telefoni, nomi e cognomi: adesso le chat no-vax danno l’assalto alle istituzioni. Per il prof. Ruben Razzante (Cattolica di Milano) è un salto quantico, ma Draghi può fermare l’onda. Come? Si parte da una nuova comunicazione: cifre alla mano, senza bollettini anonimi (e inutili)

Senza Merkel tornano i falchi in Europa? Risponde Fitoussi

Intervista all’economista e docente presso la Luiss e l’Institut d’Etudes Politiques de Paris. Merkel ha carisma e classe da vendere, il prossimo cancelliere non sarà all’altezza di Angela e la Germania ne perderà in potenza e peso specifico. Il rigore sui conti causa solo dolore e povertà, guai a tornare a quella stagione. La Bce? Gli Usa crescono, l’Europa no, per questo è giusto mantenere i tassi bassi

Afghanistan, l'Europa s'è desta? I dubbi di Frattini

L’ex ministro degli Esteri e commissario europeo: Europa marginale nella missione afgana, irrilevante sulla decisione del ritiro. Biden come Trump pensa all’America first. Insieme alla Nato una Difesa europea per intervenire nel nostro vicinato. E al G20 Erdogan dovrà chiarire da che parte sta

×

Iscriviti alla newsletter