Intervista a Claudio Petruccioli, già senatore, presidente Rai e direttore dell’Unità. Dopo Draghi e Mattarella il buio, tifo per un bis al Quirinale. I partiti sono deboli, i loro leader anche. Questa sinistra guarda troppo al passato, su Giustizia e Ddl Zan polemiche strumentali. Rai? Cambiamo la legge, a Meloni si poteva dare spazio
intervista
Tassi, tasse e miliardi che ballano. Salvatore spiega le strategie di Biden e Powell
L’economista e accademico della Fordham University: il crollo di Wall Street, nei giorni della paura per una stretta monetaria, ha insegnato prudenza e accortezza al governatore della Fed, ma un rialzo dei tassi arriverà comunque. La minimum tax è una vittoria di Biden, che ne ha un gran bisogno per finanziare i piani pandemici. Il dollaro digitale? Anche negli Usa è partita la fase esplorativa…
Bye bye disfattisti. Realacci sulla rivoluzione verde di Ue e Usa
Il presidente di Symbola, che ha appena chiuso il seminario “Transizione verde e gusto del futuro”: mossa epocale della Commissione Ue, il patto green è il presupposto per la ripresa economica. La Cina dovrà inseguire. Carbon tax? Giusto, favorirà il reshoring, che serve anche all’Italia
Che impatto avrà il green pass sulle vacanze italiane? Dubbi e certezze di Lalli (Federturismo)
La presidente di Federturismo a Formiche.net: il Green Pass aiuta se gestito senza creare disagi, un errore estenderlo a bar e ristoranti, come in Francia. L’estate italiana? Sarà mediocre, ci aspettiamo il 50% di presenze in meno rispetto a prima della pandemia
Così l'Italia sale a bordo del New Space (con gli Usa). Parla Vittori
Conversazione con Roberto Vittori, astronauta e generale dell’Aeronautica militare, sul contratto assegnato dall’azienda americana Axiom Space a Thales Alenia Space. È l’Italia che sale a bordo del New Space, una strada da percorrere anche verso la Luna (e oltre)
L'inflazione, la connection Fed-Bce e l'euro digitale. Parla Angeloni
Intervista all’economista alla Harvard Kennedy School ed ex membro del Consiglio di Sorveglianza della Bce negli anni di Mario Draghi a Francoforte: dalle decisioni della Fed su una possibile stretta monetaria dipenderanno le mosse dell’Eurotower, lo spostamento del tetto dell’inflazione al 2% è una scelta quasi ovvia. L’euro digitale? Potrebbe tornare utile ma non è urgente
La scommessa Biden su Merkel e oltre. Parla Rashish (Johns Hopkins)
Il direttore del Geoeconomics Program dell’American Institute for Contemporary German Studies analizza la visita a Washington della cancelliera Merkel, prima leader Ue ricevuta da Biden alla Casa Bianca, e spiega la scommessa Usa su Berlino per il futuro
Basta polemiche sterili sulle missioni militari. Parla Tripodi (FI)
La delibera missioni per gli impegni militari dell’Italia nell’anno in corso è approdata oggi in aula alla Camera. Il dibattito si concentra sul supporto alla Guardia costiera libica, ma la maggioranza “voterà compatta”, spiega a Formiche.net Maria Tripodi, capogruppo FI in Commissione Difesa alla Camera. Lo sfratto dalla base di Al Minhad? “È evidente che vada ricostruito il rapporto con gli Emirati Arabi””
Vi racconto la Grecia dopo la Troika (e Tsipras). Conversazione con il ministro Georgiadis
Dagli Usa alla Germania, dal Golfo alla Nuova Zelanda, chi scommette nell’Egeo non perderà un solo euro. Intervista al ministro greco per gli Investimenti Adonis Georgiadis, uno dei principali protagonisti del governo conservatore di Nea Dimokratia guidato da Kyriakos Mitsotakis
La sinistra ascolti Cuba. Le proteste contro il regime secondo Pardo Lazo
Per la prima volta nella storia recente i giovani cubani manifestano in massa contro il regime, ma non per la crisi economica. Il ruolo decisivo degli smartphone, degli Stati Uniti e della Russia. Conversazione con Orlando Luis Pardo Lazo, scrittore e accademico cubano