L’economista della Luiss: le due aste di eurobond confermano la fiducia del mercato verso un debito comunitario e condiviso, ma questa è un’operazione one shot. Per rendere il tutto strutturale occorre che gli Stati guardino oltre l’esperienza del Recovery Fund. Il piano Ue e quello Usa? Cifre e logiche diverse
intervista
Né Grillo né Conte. Alfieri spiega la via riformista del Pd
Il Pd deve riscoprire la vocazione maggioritaria ma non deve sottovalutare il nascente partito di Giuseppe Conte. Alessandro Alfieri, senatore e volto di punta dell’ala riformista: avevamo consigliato prudenza, altri hanno cercato scorciatoie. Ora il Pd cammini sulle sue gambe, ma salviamo il salvabile alle amministrative
Cashback, don't come back. Galli spiega la mossa (saggia) di Draghi
L’economista e vicedirettore dell’Osservatorio dei Conti Pubblici della Cattolica: dal bonus pochi risultati, il governo ha fatto bene a sospenderlo. Sui licenziamenti un ottimo compromesso da ascrivere all’esecutivo. L’inflazione? Niente panico
Il primo G20 Sviluppo. Colloquio con la commissaria Ue Urpilainen
Intervista esclusiva con Jutta Urpilainen, commissaria europea per le partnership internazionali, a margine del primo G20 Sviluppo. “Dobbiamo uscire dalla crisi ma anche ripartire”. Ecco la road map Ue, con particolare attenzione all’Africa
Conte e Grillo, storia di un parricidio. Parla Diamanti (Youtrend)
Un ultimatum: o me o lui. Giuseppe Conte parla alla base e ai parlamentari del Movimento. A Grillo il ruolo di garante e padre nobile, ma l’ex premier vuole “i pieni poteri”, dice il co-fondatore di Youtrend Giovanni Diamanti. Nel mirino c’è anche Di Maio. Lo teme, ecco perché
Dalla Libia all’Iran, quale ruolo per l’Italia di Draghi? Risponde Fassino
“L’italia può concorrere a ricostruire un sistema multilaterale di sicurezza nel Mediterraneo, che oggi è particolarmente urgente”, spiega il presidente della commissione Esteri della Camera. “Con gli Usa fortissima alleanza”. Il voto in Libia? “Mantenere la data”
Le firme contro i liberisti? Per Maffè manca la cultura della governance
Carnevale Maffè sui 150 accademici ed economisti contro i consulenti del governo Draghi: “È proprio quando si parla di spesa pubblica che serve un bilanciamento. Tecnico, non politico”. Il mondo accademico è sbilanciato a sinistra? “No, ma i firmatari…”
L'innovazione digitale nella sanità è già realtà. Parla Frega
Inutile aspettare l’innovazione digitale, è già fra noi. Perché le strumentazioni avveniristiche di cui siamo in possesso si traducano sul campo, bisogna mettere a sistema conoscenza, mentalità e volontà di intraprendere nuovi percorsi. Intervista con Pasquale Frega, Country President e ad di Novartis
Italia e Vaticano, vi spiego la missione di Blinken. Parla Massolo
Dalla retorica ai fatti. Al segretario di Stato americano Antony Blinken impegnato in una tre giorni in Italia il governo Draghi deve dimostrare un “atlantismo pragmatico”, dice il presidente dell’Ispi Giampiero Massolo. Cina, Russia ma anche Libia e una missione europea nel Mediterraneo. Il Vaticano? Biden è cattolico, cercherà un’intesa
Fratelli d'Europa. Fidanza sul supergruppo di Meloni a Bruxelles
Le mosse in Ue, il supergruppo sovranista, le alleanze e la strategia con la Lega di Matteo Salvini. Giorgia Meloni è tornata da una tre giorni europea che guarda lontano. Carlo Fidanza, europarlamentare di Fdi e responsabile Esteri, svela la road map