Skip to main content

La biografia di Meloni, il rapporto con Salvini, Draghi al Colle. Parla Crosetto

Giorgia Meloni punta al governo, forte dei sondaggi che danno Fratelli d’Italia in crescita continua e di una biografia in cui racconta l’infanzia, le difficoltà e la capacità di trasformare gli ostacoli in forza. Il co-fondatore Guido Crosetto spiega cosa serve a FdI per diventare classe dirigente

A Hong Kong c’è una società post-moderna. Criveller racconta il movimento popolare

Gli studenti e i gruppi democratici di base hanno mobilitato la popolazione. La mobilitazione c’è stata, i risultati no. Questo nostro tempo non ama la libertà né la giustizia, né la democrazia, né il popolo. Conversazione con Gianni Criveller, missionario del Pime nella “Grande Cina” dal 1991

Nel dopo Merkel la relazione Italia-Germania sarà più forte. Della Vedova spiega perché

Intervista con il sottosegretario agli Esteri di ritorno da Berlino. “Condivido l’idea coraggiosa di Biden di aprire un negoziato al Wto” sui brevetti. “Ma non si risolve dall’oggi al domani”. Sull’asse Parigi-Berlino: “È interesse di tutti allargare all’Italia viste anche le prossime elezioni tedesche e francesi”. E sull’accordo con la Cina: “Serve una riflessione”

Patto per le migrazioni. Tutti gli interrogativi sull'Ue di Battilocchio (FI)

Intervista al neo responsabile del dipartimento Immigrazione di Forza Italia: “Il nuovo sbarco Ocean Viking? Anche in questo caso c’è purtroppo un attore mancante: l’Ue. Il sistema a punti inglese? Esperimento interessante”

Hong Kong, basta silenzi. L'appello di Law a papa Francesco

Intervista a Nathan Law, leader del movimento democratico di Hong Kong all’estero. Per Joshua Wong calvario senza fine, arriverà un’altra condanna. Sanzioni e stop all’accordo Ue-Cina, così si ferma Pechino. Papa Francesco? Silenzio incomprensibile, deve aiutarci e sospendere quell’intesa

Copasir, come cambiare la legge (in una settimana). Parla Ainis

Bastano sette giorni per cambiare la legge 124 e risolvere lo stallo per la presidenza e la composizione del Copasir. Parola di Michele Ainis, costituzionalista e componente Agcom. Perché nessuno lo fa? Perché bisognerebbe toccare anche la Vigilanza Rai…

Draghi e draghetti. Piepoli dà le pagelle alla politica italiana

Dieci punti di gradimento in meno in due mesi non sono spiccioli. Nicola Piepoli, decano dei sondaggisti italiani, spiega il rapporto tra gli italiani e il governo Draghi: troppi litigi (inutili) fra partiti, troppi ostacoli sul percorso. E un’incognita Lega che può decidere le sorti della legislatura

L'inflazione in arrivo, l'accordo Ue-Cina carta straccia. L'economia secondo D. Salvatore

Intervista all’economista e docente della Fordham University Dominick Salvatore: i piani pandemici di Biden potrebbero spingere l’inflazione al 3% e a quel punto sarà inevitabile un intervento della Fed per un rialzo dei tassi. Yellen ha voluto sondare il terreno, i mercati hanno reagito. L’accordo Ue-Cina sugli investimenti? Non vale la carta su cui è scritto

Caro Draghi, ecco cosa insegna il caso Rafale-Egitto. Parla Sapelli

La vendita di 30 Rafale francesi all’Egitto è una sveglia per l’Italia di Mario Draghi. Dal Cairo a Pechino, da Mosca a Istanbul serve un bagno di realpolitik (che difende meglio i diritti umani)

Attento Erdogan, senza Usa la Russia ti schiaccia. L'avvertimento di De Giorgi

Intervista all’ammiraglio, già capo di Stato maggiore della Marina Militare dal 2013 al 2016: “La posizione strategica della Turchia rende inevitabile per gli Usa agire per mantenerla nel proprio campo. Nei Balcani non c’è più l’influenza italiana”

×

Iscriviti alla newsletter