Skip to main content

Draghi parte dal dialogo e per i lavoratori è già promosso. Parla Benaglia (Fim-Cisl)

Intervista al leader dei metalmeccanici Cisl, a pochi giorni dall’incontro tra Draghi e i sindacati. Rinnovare il contratto nazionale un grande risultato visto il momento drammatico. I lavoratori hanno dimostrato di saper costruire il loro futuro, adesso la politica la smetta di guardare ai sondaggi e raccolga l’invito di Mr Europa

cassese

Caro Draghi, ecco tutti gli errori (di Conte) da evitare. Parla Cassese

Il giudice emerito della Corte Costituzionale commenta con Formiche.net l’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi, “è l’uomo giusto”. Sarà un governo politico, assicura, e dovrà voltare pagina rispetto al contismo. Dalla Giustizia alla bulimia di Dpcm, ecco gli errori da evitare

marco bentivogli, Cisl

Per voltare pagina serve la più grande virtù di Draghi. Parla Bentivogli

Intervista all’ex sindacalista e fondatore di Base: tutti parlano del pedigree di Draghi, dimenticando però la sua vera dote. Quel coraggio che potrebbe salvare l’Italia. Ora serve visione e politiche per il lavoro nel Recovery Plan. E sì, una bicamerale per le riforme

Draghi, prima il Recovery poi il Quirinale. Video-intervista a Lamberto Dini

Formiche.net ha intervistato l’ex Presidente del Consiglio, che insieme a Ciampi condivide lo stesso percorso che potrebbe intraprendere Draghi: prima in Banca d’Italia, poi a Palazzo Chigi. “Grazie al mio movimento, la sinistra andò al governo per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana. Ma per Draghi dopo non ci sarebbe un partito, c’è il Colle”

Il Movimento alla fine appoggerà Draghi. De Masi spiega perché

Il docente emerito della Sapienza analizza le spaccature nell’ambito del Movimento 5 Stelle. Da barricadero a partito di sistema, il percorso è (quasi) compiuto. L’esempio lampante di questa maturazione? Luigi Di Maio”

Alla scoperta dei Musei Vaticani, che riaprono in sicurezza. Con il direttore Barbara Jatta

Dal Museo Etnologico Anima Mundi all’appartamento di papa Borgia affrescato da Pinturicchio, fino alle opere inedite dell’arte contemporanea, un “viaggio” insieme al direttore Barbara Jatta nel polo museale delle collezioni pontificie, che ha riaperto dopo quasi novanta giorni di chiusura

Per governare domani, appoggia Draghi oggi. I consigli di Quagliariello al centrodestra

Il senatore di Idea-Cambiamo: “Se mancherà la fiducia al governo Draghi, rischieremo di avere un esecutivo Conte, con Draghi al posto di Conte, per esclusiva responsabilità delle forze di centrodestra”

Draghi c'è, l'agenda pure. Ora serve solo coraggio. Parla Messori

L’economista e docente della Luiss: da Mattarella la migliore scelta possibile, la fiducia di cui gode Draghi in Europa è incondizionata. I partiti devono sostenerlo, non si può sprecare un’occasione simile. Recovery Plan e debito per la crescita sono le priorità. Le banche? Servono cartolarizzazioni e bad bank

Mattarella ha scelto il migliore. Parla Angeloni, uno degli uomini più vicini a Draghi

Intervista di Formiche.net all’ex membro del Consiglio di sorveglianza della Bce, per anni a fianco di Super Mario: da Mattarella la scelta più saggia, Draghi ha capacità uniche e sa far lavorare le persone. I partiti gli diano la fiducia come fatto dai mercati e tempo per risollevare il Paese. La prima sfida è il Recovery Plan. Poi, i vaccini…

Da Conte a Draghi. Fioramonti mette all'angolo il M5S (e anche Zinga)

Il Conte ter sarebbe potuto nascere, ma i troppi errori strategici e anche di postura lo hanno impedito. Ecco perché secondo Lorenzo Fioramonti, già ministro dell’Istruzione

×

Iscriviti alla newsletter