Intervista al prefetto di Napoli Marco Valentini. Non lasceremo soli i sindaci, ma spetta a loro l’istituzione dei coprifuoco. Scuole? La regione Campania avrà dati a supporto della chiusura. Allarme mafia: così vogliono mettere le mani sui fondi Ue
intervista
Caso Paty, così si mettono ko i jihadisti. Parla Manciulli
Troppo facile parlare di lupo solitario. Troppo presto per gridare al ritorno dell’Isis. L’assassinio a Parigi del professore di liceo Samuel Paty, decapitato da Abdoullakh Abuyezidvich Anzorov, ceceno, diciottenne, in Francia con lo status di rifugiato, lascia una scia di sangue e orrore oltralpe. Ma anche tanti interrogativi irrisolti. Il jihadismo è davvero un problema solo francese o l’escalation di…
Cosa non va nelle nuove misure anti-Covid del governo. Parla Mirabelli
Con questo provvedimento il governo copre una percentuale minima dei problemi. Lo dice a Formiche.net il presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli, che analizza non solo il merito del Dpcm di ieri ma anche la contrapposizione tra governo ed enti Locali. “Il rischio - osserva - è che ci si abitui ad una situazione di emergenza permanente”. E sull'idea di sedute parlamentari con…
Perché sul Mes (non) è game over. Parla Baretta
Chi pensa che la partita sul Mes sia chiusa, dovrà ricredersi. Per Giuseppe Conte il Meccanismo di stabilità che vale 37 miliardi a tasso agevolato non sarà quella panacea per tutti i mali, ma questo non vuol dire che quelle risorse rimarranno un libro dei sogni. Ieri il premier ha espresso più di un dubbio sulla richiesta per l'attivazione del Mes al fine di irrobustire…
Mes, ora o mai più. La strigliata di Ricci (Pd) a Conte
Il pressing per attingere ai 37 miliardi del Fondo Salva Stati è sempre più forte. Dal territorio al Palazzo, sono già oltre duecento i primi cittadini che hanno salutato con favore l’appello promosso dal sindaco di Pesaro Matteo Ricci che punta proprio in questa direzione. Da parte dell’esecutivo, seppur non in ottimi rapporti con i sindaci alla luce delle ultime…
Dalla leadership all'immigrazione. De Masi svela come è cambiato M5S
Un Movimento più europeista, che guarda l'immigrazione non come un rischio, ma come una risorsa, attento alle nuove frontiere del lavoro (come lo smartwoking) e profondamente convinto che uno non vale uno, ma che sia necessario puntare sulle competenze. È questa la fotografia fatta da Domenico De Masi, sociologo che già in passato ha collaborato con il Movimento 5 Stelle (si…
L’inchiesta di Milano 3 dimostra che il centrodestra va rifondato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in…
L’inchiesta di Milano 2 dimostra che il centrodestra va rifondato
L’inchiesta di Milano dimostra che il centrodestra va rifondato
L’inchiesta di Milano dimostra che il centrodestra va rifondato
Corruzione in ambito di appalti e arresti eclatanti di politici di Forza Italia. Fi non è più adeguato alla sfida dei tempi, il ritorno del classico centrodestra va ponderato con attenzione. Un assist comunque a Di Maio. Lasciamo perdere gli aspetti penali che, anche a garanzia degli imputati, andranno stabiliti nelle sedi opportune, senza indulgere in processi a mezzo stampa…
Perché (e come) la Nato può fare molto contro il virus. Parla Manciulli
“La pandemia in atto dimostra che la Nato deve rinnovarsi. L’Occidente deve dotarsi di una struttura in grado di reagire immediatamente contrastando le nuove minacce in modo efficace”. Andrea Manciulli, presidente di Europa atlantica, pensa a quando l’attuale emergenza sarà finita e a quelle che certamente arriveranno ed è convinto che sia indispensabile ripensare l’approccio ai temi della sicurezza globale.…