Proseguirà il lavoro degli 007 in Afghanistan anche per garantire l’evacuazione dei collaboratori, ha spiegato Belloni (Dis) al Copasir. Convocato per venerdì il ministro Di Maio. Lunedì toccherà a Caravelli (Aise)
James Bond
Basta ipocrisie sull’intervento militare in Afghanistan. Scrive Elio Vito
Risparmiamoci l’ipocrisia di chi dopo avere protestato per anni contro la missione in Afghanistan si indigna ora per le drammatiche immagini provenienti da Kabul. Il corsivo di Elio Vito (Forza Italia), membro del Copasir
Truffe sui vaccini Covid-19 (anche in Italia). L’Interpol lancia l’allarme
Allerta truffe ai danni dei governi: circa 60 casi in 40 Paesi. Nel mirino anche Paesi Bassi, Francia, Spagna, Israele, Canada, Colombia, Brasile e Argentina
Qualcuno ha mandato in tilt i treni iraniani. Sorpresa! Non è Israele
A inizio luglio il sistema ferroviario iraniano è andato in tilt per un attacco hacker. Dietro ci sarebbe un gruppo di hacktivisti, Indra, che da qualche anno si batte contro i Pasdaran e l’ayatollah Khamenei
Nuova grana per Huawei negli Usa. Questa volta c’entra il Pakistan
Un’azienda californiana ha citato in giudizio il colosso cinese: avrebbe usato la sua tecnologia per installare una backdoor nei sistemi della polizia di Lahore. Il gruppo di Shenzhen respinge le accuse di spionaggio
Cyber e 007, così riformiamo l'intelligence. I consigli di Caligiuri
La stabilizzazione delle nomine del comparto intelligence è una buona notizia, ora bisogna metterlo al riparo dalle polemiche politiche e immaginare una riforma della legge 124 sui Servizi. Ecco da dove partire. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
Cina e 007, la Cia va in missione (per conto di Biden)
La Cia (Central intelligence agency) dà vita a una nuova Missione dedicata alla minaccia cinese, non era mai successo. Nel mirino gli hacker di Pechino ma anche lo spionaggio, avrà soldi e risorse proprie. Si avvicina intanto la scadenza per il report degli 007 Usa sul laboratorio di Wuhan
Non solo cyber, così riformiamo l'intelligence. Parla Franco Gabrielli
Intervista a Franco Gabrielli, sottosegretario di Stato con delega all’Intelligence, già capo della Polizia e prefetto di Roma. L’Agenzia cyber garantirà la resilienza del sistema Paese, e permetterà all’intelligence di tornare a fare il suo lavoro, nulla a che vedere con la fondazione del governo Conte. Intelligence? Tempo di riformarla: ecco perché servirebbe una sola Agenzia
L'agosto caldo del ransomware. Accenture e la guerra tra gang di ricattatori
Dopo i colpi alla sanità pubblica di alcuni Paesi europei, anche un digital player da oltre 40 miliardi di fatturato come Accenture rimane vittima di un tentativo di estorsione (l’azienda precisa che non ci sono state conseguenze sulle attività). I pareri di Iezzi (Swascan), dell’ethical hacker Chiesa, del prof. Lombardi e di Tavaroli, raccolti da Andrea Vento e Angelica Riganti (Intelligence Week)
Hitler, Stalin e Teddy Bear. Dentro alla casa della spia russa a Berlino
David Smith è l’uomo inglese arrestato a Berlino con l’accusa di spionaggio per Mosca, vendeva segreti agli 007 di Putin in cambio di cash. Da fuori un impiegato modello, ma il suo appartamento è un inno a “Mamma Mosca”. Dai libri su Stalin e Hitler ai romanzi di Le Carre, ecco la casa del più improbabile dei James Bond