Intervista al presidente del Copasir Raffaele Volpi sul ciclo di audizioni appena chiuso su banche e assicurazioni. Dal comitato un faro contro le scalate ostili, ma gli strumenti non bastano. Dalla Consob al golden power, ecco come rafforzare lo scudo. Leonardo? Non vorrei che qualche politico diventi strumento di speculazioni esterne
James Bond
Vi spiego la missione di Sean Connery, l'agente 007 con licenza di pensare
Figlio di un camionista e di una donna delle pulizie fece il muratore, il lavapiatti, lo scaricatore e il verniciatore di bare. Era bello e intelligente. Gli bastò per essere l’Agente 007- Licenza di uccidere. Il ricordo del nostro critico cinematografico Eusebio Ciccotti
Usa, tornano gli hacker di Putin. Ecco chi ha colpito Biden
Si fa chiamare “Fancy Bear” ed è uno dei più temuti collettivi hacker al mondo. Ecco chi sono i cyber-criminali russi che, secondo Reuters, hanno colpito la campagna democratica di Joe Biden (e quattro anni fa quella di Hillary Clinton)
Sean Connery, un'icona mondiale dell'intelligence. Il ritratto di Caligiuri
Il grande attore scozzese scomparso oggi a 90 anni ha portato il ruolo dei Servizi segreti nell’immaginario collettivo. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence
La Jihad è (anche) qui. La road map del Pd per prevenire attentati in Italia
Gli strumenti normativi ci sono, basta applicarli. Un documento per Formiche.net a firma di Andrea Manciulli, Enrico Borghi, Alberto Pagani, Carmelo Miceli ed Enrico Casini indica una road map per prevenire la jihad islamista in Italia ed evitare che i fatti di Nizza si ripetano a Roma. Dal web alla scuola, ecco le istruzioni per l’uso (del Partito democratico) per combattere la radicalizzazione
Cosa (non) funziona nel toolbox 5G Ue. Il dibattito fra esperti
Diversificare i fornitori e scomettere sulla trasparenza. Così la toolbox Ue per il 5G può garantire sicurezza. Il dibattito al Forum Europe
Controlli (mancati) in Tunisia e un terrorista sconosciuto. Cosa c'è dietro Nizza
Cosa si sa dell’attentatore di Nizza che, negli scorsi mesi, si era allontanato dall’Italia dopo essere sbarcato a Lampedusa? Ancora molto poco, spiega Stefano Vespa, anche perché non era arrivata nessuna segnalazione dagli investigatori tunisini che pure collaborano da anni con quelli italiani
Migranti e terrorismo, da Nizza un allarme per tutta l'Europa
Brahim Aouissaoui, l’attentatore jihadista che ha ucciso tre persone a Nizza, aveva in tasca un foglio della Croce Rossa: era stato in Italia tre settimane fa. Si possono davvero rimpatriare gli estremisti? Solo in parte. Ecco perché nell’analisi di Stefano Vespa
Interesse nazionale, serve un vaccino contro i predoni stranieri. Parla Urso
Un nuovo alert del Copasir accende le luci sulle mire predatorie straniere nelle infrastrutture critiche e parla di possibili speculazioni su Leonardo. Il vicepresidente Adolfo Urso (FdI) spiega perché serve una classe dirigente che metta al centro l’interesse nazionale. E presenta la nuova scuola (gratuita) della Fondazione Farefuturo
Disagio sociale e Difesa. Vi spiego il fattore sicurezza nazionale
Prima della sicurezza, la povertà. Il disagio sociale è la vera emergenza del Paese. Da qui nasce la spirale di violenza che attraversa le piazze d’Italia. E sorprende che il Consiglio Supremo della Difesa non lo citi nel comunicato finale. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence
















