La Commissione federale Usa per le comunicazioni (Fcc) ha definito le compagnie cinesi Huawei e Zte, protagoniste del mercato del 5G, come “minacce per la sicurezza nazionale”. Lo ha affermato il presidente della Commissione statunitense, Ajit Pal, tramite il proprio profilo Twitter. “La Fcc ha designato Huawei e Zte come compagnie che portano una minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati…
James Bond
Innovazione spaziale. La giornata dell'Asi con Manfredi, Saccoccia e Cristoforetti
Una community spaziale per favorire l'innovazione e contribuire alla ripartenza del Paese dopo l'emergenza da Covid-19. È questo l'obiettivo dell'iniziativa lanciata oggi dall'Agenzia spaziale italiana (Asi), organizzatore della Giornata della ricerca accademica spaziale, un grande evento che ha riunito virtualmente università, centri di ricerca, istituzioni e aziende impegnate nel settore. IL FUTURO PASSA DALLO SPAZIO “Abbiamo bisogno di strategie che…
Missili russi, ingerenze cinesi e ritiri Usa (forse). La sicurezza europea secondo il gen. Preziosa
Lo spostamento di militari americani dalla Germania alla Polonia non cambierà la sicurezza del Vecchio continente. Lo farà invece la progressiva frantumazione del sistema di controllo degli armamenti che affonda le radici nella Guerra fredda, un costrutto di accordi e trattati ormai superato dall'ascesa (anche militare) della Cina. Parola del generale Pasquale Preziosa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e autore del libro…
Un tribunale tedesco contro Huawei: privacy a rischio?
Che fine fanno i dati di Huawei? Una domanda le cui possibili risposte preoccupano governi e intelligence di tutto l’Occidente. Ora, come riporta Politico Europe, un caso davanti al tribunale tedesco di Düsseldorf “potrebbe causare problemi per le operazioni globali” del colosso cinese finito nel mirino delle intelligence occidentali preoccupate dai rischi per la sicurezza informatica in Europa e negli Stati Uniti.…
Robot nello Spazio e dove trovarli. La mappa di Spagnulo
Elon Musk, il miliardario che molte persone amano paragonare al Tony Stark (alias Iron Man) dei film Marvel, sta costruendo l’astronave Starship con cui intende portare centinaia di esseri umani in pochi mesi su Marte e iniziare (parole sue) a fare dell’umanità una specie interplanetaria. L’esplorazione dello Spazio è un tema affascinante per l’uomo comune, e ognuno di noi prova…
Cina, 5G, perimetro cyber. I rischi per il Paese (e il Pd) secondo Mayer
Entro il prossimo 4 luglio il Copasir e le Commissioni Parlamentari competenti saranno chiamati a esprimere il loro parere sullo schema di Dpcm in materia di sicurezza cibernetica nazionale. Questa scadenza pone finalmente i gruppi parlamentari e i partiti di fronte alle loro responsabilita' in una materia di grande rilevanza politica e costituzionale. Già il Consiglio di Stato nello scorso…
Ustica (e caso Moro), ora desecretiamo i documenti. L'appello di Adolfo Urso
Il quarantesimo anniversario della strage di Ustica ci impone di riflettere su quel terribile anno 1980 e su come contribuire ad accertare la verità, qualunque sia la verità, sul piano giudiziario e su quello storico. Lo dobbiamo alle famiglie delle vittime, che da troppo tempo attendono giustizia, e lo dobbiamo ai nostri cittadini che più volte hanno dubitato delle azioni…
Spie russe per colpire soldati Usa. Lo scoop del Nyt che fa rosicare RT
Una mazzetta russa per uccidere soldati americani in Afghanistan, consegnata dritta dritta nelle mani dei Talebani. Il New York Times sgancia la bomba citando fonti di intelligence: un’unità del Gru (Il Servizio segreto estero di Mosca) avrebbe pagato i combattenti afghani per assassinare truppe americane di stanza a Kabul. Nel mirino degli attacchi commissionati ci sarebbero state anche truppe inglesi.…
Mediterraneo allargato e non solo. Ecco la mappa delle missioni militari italiane
Il trend delle missioni militari nel 2020, emerso nel corso dell’audizione del ministro della Difesa Lorenzo Guerini e del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, vede la regione del “Mediterraneo allargato” confermarsi come principale fulcro dell’azione italiana. Come illustrato dal ministro Guerini, “l’impegno militare nazionale per il 2020 andrà ad operare in sinergia con l’azione diplomatica e di cooperazione internazionale…
Piccoli satelliti e ripartenza. Lo Spazio raccontato da Molina (Sitael)
Il futuro dello Spazio è nel piccolo. Ne è convinta Sitael, azienda del gruppo pugliese Angel fondato da Vito Pertosa, reduce dalla recente firma con i partner del programma Platino, promosso dall'Agenzia spaziale italiana (Asi), per lanciare l'Italia nel crescente settore dei satelliti di piccole dimensioni. Ne abbiamo parlato con il managing director Marco Molina, tra la New Space Economy…