La celebrazione del 2 giugno, nella ricorrenza del referendum che sancì tre quarti di secolo fa la fine del Regno d’Italia e l’inizio di una lunga era repubblicana per il nostro Paese, non è mai stata molto amata da una parte non indifferente della nostra classe politica. A differenza dell’altra “festa comandata” del 25 aprile, infatti, non si è mai trasformata in un esercizio di discriminazione tra italiani…
James Bond
Ricostruire difesa e sicurezza. Il 2 giugno 2020 secondo il generale Preziosa
Buon Compleanno all’Italia repubblicana che nel 1946 scelse la sua nuova forma di statualità. È un 2 giugno molto diverso rispetto alle celebrazioni degli anni passati. Anche la Festa della Repubblica seguirà i protocolli di sicurezza imposti dalla pandemia in atto. Ci sarà il sorvolo delle Frecce tricolori dell’altare della Patria e la visita a Codogno del presidente della Repubblica a solennizzare la ricorrenza. L’evento è anche l’occasione di esami e consuntivi, di…
La lezione di Elon Musk (anche all’Italia). Il punto di David Avino
Un momento storico per l’esplorazione spaziale: il 31 maggio, alle 16:16, la Crew Dragon di SpaceX ha attraccato alla Stazione spaziale internazionale dopo un viaggio di circa un giorno da Cape Canaveral. L’azienda di Elon Musk ha potuto festeggiare la buona riuscita della missione, il primo volo umano commerciale partito dal suolo statunitense, da una base storica, dalla rampa 39A…
Serve un vaccino per l'industria della Difesa. I suggerimenti del CeSI
Investire nella Difesa per rilanciare l'economia nazionale e rafforzare il collocamento del Paese nei contesti esteri. È l'obiettivo suggerito alla politica dal recente report del Centro studi internazionali (CeSI), a firma degli analisti Paolo Crippa e Alberto Guidi, dal titolo emblematico: “Investire nell'industria della Difesa italiana: una garanzia per il mondo post-Covid”. Per molti versi, le misure suggerite riportano alle…
Le proteste in Minnesota segnano la fine di Immuni? L'analisi di Monti
Una serie di tweet della rete americana NBC News rilancia la notizia secondo la quale le autorità del Minnesota useranno i dati dei software di contact-tracing per il contrasto al coronavirus nell’ambito delle operazioni di ordine e sicurezza pubblica rese necessarie a seguito delle proteste antirazziste scoppiate per la morte di George Floyd causata da un operante della polizia. Minnesota…
Generali e Mediobanca, l'allarme del Copasir sulle mire francesi
L’allarme non poteva suonare più chiaro. La possibile longa manus dei francesi su Mediobanca e Generali preoccupa il Copasir. A parlare è il presidente del comitato, il deputato della Lega Raffaele Volpi. Con un comunicato, esprime “una sensibile e consapevole preoccupazione relative a dinamiche che potrebbero in futuro intercettare l'interesse condiviso del Paese”. Sotto la lente del Copasir c’è la…
Del Vecchio, Mediobanca e le mire francesi. I dubbi del generale Jean
È dai vicini di casa che bisogna guardarsi in tempi di crisi. Per questo è opportuno accendere i riflettori sulle mire francesi sul settore bancario e assicurativo italiano, dice a Formiche.net il generale Carlo Jean, già consigliere militare del presidente della Repubblica, generale degli Alpini in congedo e presidente del Centro di Geopolitica economica. Grande esperto di intelligence economica (su…
Lo Spazio a stelle e strisce. La missione di SpaceX secondo Darnis
Gli Stati Uniti stanno attraversando un momento difficile, segnato dal moltiplicarsi delle violenze e dal peso umano ed economico della pandemia di Covid-19. Il successo del lancio della capsula Crew Dragon rilancia le capacità statunitensi di volo umano, e ha pure aperto una finestra di positività in un momento di tensione. Con l’epopea di SpaceX e il successo del lanciatore…
Cosa cambia con la rivoluzione SpaceX. Parla il presidente dell’Asi, Saccoccia
“Un cambiamento epocale per l'esplorazione dello Spazio”, ma anche “una missione dal grande valore strategico” nella nuova corsa extra-atmosferica tra potenze. È così che Giorgio Saccoccia, presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), ha descritto a Formiche.net il successo del debutto con equipaggio della Crew Dragon. Nella serata italiana di ieri, gli astronauti Douglas Hurley e Robert Behnken hanno fatto sorridenti il…
Benvenuti nella New Space Economy. Parla il prof. Battiston
Dallo Spazio per pochi avventurieri, allo Spazio accessibile alle persone normali con obiettivi commerciali. È il trend segnato dalla Crew Dragon secondo Roberto Battiston, professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento e già presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Formiche.net lo ha raggiunto per commentare il successo della capsula di SpaceX che ieri, nella serata italiana, ha attraccato alla Stazione spaziale…