Skip to main content

5G, cosa cambia con le linee guida Ue? L'analisi di Mele

Occhiolino a Washington o assist a Pechino? Come leggere le linee guida sul 5G diramate dalla Commissione Ue questo mercoledì? È vero, Bruxelles chiede agli Stati membri di aumentare le misure di sicurezza per proteggere la rete di ultima generazione. Ma è anche vero che nelle istruzioni per l’uso non si fa menzione, come hanno chiesto da tempo gli Stati…

Dati e fake news. Così la Commissione Ue risponde a Cina e Russia

“Ci sono attori esterni specifici - in particolare la Russia e sempre più la Cina - che stanno utilizzando attivamente la disinformazione e le relative tattiche di interferenza per minare la democrazia europea e continueranno a farlo fino a quando noi non dimostreremo che siamo più disposti a tollerare queste aggressioni e interferenze”. Una manipolazione che è stata “armata”, per…

Così l'Europa deve investire sullo Spazio (e sul Green deal). Parla Salini (FI)

Il rischio di una riduzione della risorse per lo Spazio dell'Unione europea pare sventato, ma occorre tenere alta l'attenzione. L'Italia vanta eccellenze nel campo, da valorizzare anche in vista della sfida del Green deal. Parola di Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia e relatore del programma spaziale europeo a Strasburgo, che Formiche.net ha raggiunto per un quadro delle sfide extra-atmosferiche…

Bomba di Handelsblatt su Huawei (che smentisce) e spie cinesi

È il giorno dopo la decisione britannica su Huawei, quello della pubblicazione della toolbox della Commissione europea sul 5G: tutti i fari sono puntati sulla Germania, prossimo Paese europeo chiamato a decidere sul ruolo che il colosso cinese potrà avere nella costruzione dell’infrastruttura tedesca del futuro. E l’Handelsblatt, praticamente Il Sole 24 Ore teutonico, che fa? Spara una notiziona. Il…

Missioni, Nato e industria. Il ministro Guerini vola al Pentagono

Missioni internazionali, Nato e cooperazione industriale. Sono questi i temi dell'agenda del ministro Lorenzo Guerini, in viaggio verso gli Stati Uniti dove venerdì sarà accolto al Pentagono dal segretario Usa alla Difesa Mark Esper. A oltre due anni dal viaggio americano di Roberta Pinotti, la visita di Stato rappresenta un passaggio importante per l'Italia, per di più in una fase…

Londra dice sì a Huawei. L'effetto sulla Germania

Londra non ha regalato sorprese. Soltanto molto nervosismo a Washington. Il National Security Council era stato convocato questa mattina dal premier Boris Johnson per decidere sul ruolo che il colosso cinese potrà avere nella costruzione dell’infrastruttura 5G britannica. E nonostante le pressioni degli Stati Uniti sul Regno Unito - che da una parte hanno ricordato il pericolo rappresentato dall’ingresso di…

Chi vuole (e chi no) un Consiglio di sicurezza europeo

Per il momento rimane una proposta sulla carta, ma non è detto che ci resti a lungo. Ci sono le condizioni per istituire un Consiglio di Sicurezza europeo? Il dibattito tiene banco da anni nelle cancellerie degli Stati membri Ue. Soprattutto in Francia e Germania, dove ultimamente è tornato alla ribalta. L'idea di un organo Ue che coordini la politica…

Airbus, la corruzione e l'anomalia italiana. Parla Tricarico

Rispetto a quanto accade all'estero, in Italia l'industria della difesa (e non solo) viene trattata “come se fosse lo sterco del diavolo”. È così che il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, commenta con Formiche.net le notizie che arrivano da Airbus, il colosso franco-tedesco dell'aviazione che questa mattina ha confermato le indiscrezioni…

F-35 per la Polonia. Il messaggio a Mosca e le opportunità per Cameri

Il governo di Varsavia è pronto a siglare un ordine da 4,6 miliardi di dollari per 32 F-35, i velivoli di quinta generazione realizzati da Lockheed Martin. La commessa, da inserire nel potenziamento delle capacità militari voluto dalla Polonia a fronte dell'avvertita minaccia russa, interessa anche l'Italia per la possibilità di ottenere lavoro a Cameri, in provincia di Novara. LA…

Innovazione e alleanze. Così il Pentagono si prepara al futuro

Giornata importante a Washington per la comunità dei policy maker della Difesa. Il Center for strategic and international studies (Csis), uno dei principali think tank di Dc, ha ospitato il lancio del report 2019 Global Security focus Experts’ Workshop. È uno dei principali eventi sulla sicurezza che si organizzano a Washington, supportato da Leonardo DRS, controllata americana dell'azienda di piazza…

×

Iscriviti alla newsletter