Giulio Andreotti e l'intelligence, è questo il tema principale del convegno che inaugurerà la nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. L'EVENTO L'evento si terrà sabato 23 novembre alle ore 9 presso l'Aula Magna “Beniamino Andreatta” a Rende. La conferenza, spiegano gli organizzatori, si aprirà con i saluti del direttore del Master in Intelligence Mario Caligiuri e del…
James Bond
Il piano del governo per l'Intelligenza artificiale spiegato da Giuseppe Conte
“Lo sviluppo dell'Intelligenza artificiale è una questione di assoluto rilievo e di carattere strategico per l'azione di governo in virtù della prospettiva di progresso e crescita”. È un Giuseppe Conte giurista e un po' filosofo quello intervenuto oggi alla Camera per partecipare alla conferenza che la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine ha organizzato per uno “Statuto etico e giuridico…
Ankara gela Washington. Avanti con l'attivazione degli S-400 russi
La Turchia ci ripensa. Per l’ennesima volta. E così dopo aver preso tempo, appena la scorsa settimana, con il presidente Trump sull’attivazione del sistema missilistico russo, S-400, oggi ha fatto sapere di essere pronta a rendere effettivamente operative le batterie non appena finirà il training tecnico di chi dovrà gestirle. "Non appena questo processo sarà ultimato – ha dichiarato il…
Alla ricerca di un'etica dell'Intelligenza artificiale. Il dibattito con Fondazione Leonardo
Per sfruttare a pieno le opportunità dell’Intelligenza artificiale, occorre collocarla entro i limiti (etici e giuridici) di un nuovo umanesimo tecnologico. Per definirli serve “intesa” tra tutti i soggetti coinvolti, dallo Stato alle aziende più avanzate, passando per la comunità scientifica. È per questo che la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine ha aperto oggi alla Camera la conferenza per…
Cyber security e asset strategici. Il piano del governo presentato a Milano
“È necessario rafforzare la partnership pubblico-privato contro le minacce cibernetiche per realizzare sinergie sull’innovazione e rafforzare il nostro sistema produttivo ed economico". È partito da Milano Asset, il roadshow del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) dedicato alle imprese. A descrivere l’iniziativa il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il direttore generale del Dis…
Gli Usa avvertono l'Europa. La Russia approfitta del trattato Open Skies
Aiutateci a far in modo che la Russia rispetti il trattato Open Skies oppure l'accordo è destinato a saltare nel giro di pochi mesi. Dev'essere suonato più o meno così ai funzionari europei di Bruxelles il messaggio che la delegazione degli Stati Uniti ha recapitato loro, rivelato dal sito specializzato DefenseNews. L'insofferenza dell'amministrazione targata Donald Trump per il trattato dei…
F-35, Cameri mette tutti d'accordo. L'eccellenza industriale diventa bipartisan
Tra valutazione e conferma degli impegni, una cosa è emersa con chiarezza dal dibattito parlamentare sul dossier F-35: l'eccellenza dello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara. Il velivolo di quinta generazione è tornato a Montecitorio lo scorso lunedì, partito da una mozione della Lega, poi bocciata, e terminato con l'approvazione della mozione della maggioranza (con il parere positivo del…
A Francoforte atterra l'aereo pulito. Ecco l'EcoDemonstrator di Boeing
Non rivoluzione, ma evoluzione: l’aereo di domani somiglierà a quello di oggi, ma sarà più verde e sostenibile. È questo il messaggio del programma ecoDemonstrator, che Boeing ha portato a Francoforte il 19 novembre, proprio mentre la rivista Aviation Week gli attribuiva uno dei suoi prestigiosi Laureate Awards. Intorno all’aereo, un 777-200 giunto senza scalo da Seattle, è stato allestito…
Così la Nato risponde a Macron. Il vertice a Bruxelles con Di Maio
Tra Spazio, modernizzazione e lotta al terrorismo, l'Alleanza Atlantica esce dal coma in cui l'aveva voluta collocare Emmanuel Macron, o forse non ci è mai entrata. A Bruxelles è andato in scena il vertice tra i ministri degli Esteri dell'Alleanza, l'ultimo prima dell'atteso summit che a inizio dicembre vedrà riunirsi a Londra i capi di Stato e di governo. Per…
Così l'Europa ascolta l'Italia sui vettori spaziali. Il punto di Nones (Iai)
Con una nuova intesa nel campo dei lanciatori, l'Europa si muove verso una strategia comune (e rispettosa degli interessi dell'Italia) di accesso allo Spazio. Parola di Michele Nones, vice presidente dell'Istituto affari internazionali (Iai), che Formiche.net ha sentito per commentare i due protocolli d'intesa arrivati questa mattina. Li hanno siglati l'Agenzia spaziale europea (Esa) e Arianespace con le due aziende…