Skip to main content

Perché la Francia va alle guerre stellari. Come Usa, Russia e Cina

Dopo la Space Force di Donald Trump, ecco il Commandement militaire de l'espace targato Emmanuel Macron. L’annuncio del presidente è arrivato in un giorno particolarmente simbolico, alla vigilia della Festa nazionale francese con la significativa parata militare in ricordo della Presa della Bastiglia. Sono due gli elementi che vengono certificati dal nuovo impegno transalpino nello spazio: le ambizioni (ben note)…

Invertire il trend sulle spese della difesa. L’allarme dello Iai

Finalmente il DPP – Documento Programmatico Pluriennale 2019-2021 è stato presentato dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta (con soli due mesi di ritardo rispetto ai termini di legge). Molti lo aspettavano sperando così di uscire dalla nebbia che da sempre avvolge le spese italiane per la difesa e che nell’ultimo anno è diventata ancora più fitta. In realtà è stata un’altra amara sorpresa:…

Più sicurezza per le reti (seguendo il trend Usa). Mensi spiega il nuovo Golden Power

Il rafforzamento del Golden Power, ovvero la normativa sulle prerogative ‘speciali’ che lo Stato può usare a difesa dei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché per le attività di rilevanza strategica in ambiti come l’energia, i trasporti e le comunicazioni (comprese le nuove reti mobili ultraveloci), "assume una connotazione che appare conforme all’articolo 41 della Costituzione, laddove le…

Perché Di Maio e Salvini sono divisi sui sindacati militari

È un messaggio rivolto direttamente alla Lega quello lanciato da Luigi Di Maio: “Credo che sia arrivato il momento di accelerare sulla proposta di legge relativa alle tutele sindacali per i militari”. In realtà, il tema è delicato. Più delle divergenze politiche citate dal vice premier, è la complessità del dossier ad aver rallentato i lavori. Proprio per questo Di…

L'Italia rafforza il Golden Power (pensando alle cinesi Huawei e Zte)

Da un lato i timori, più volte sollevati da Washington, sui rischi per la sicurezza derivanti da un ruolo di compagnie cinesi come Huawei e Zte nello sviluppo delle nuove reti 5G occidentali. Dall'altro la risposta italiana, che - senza mai menzionare direttamente le società - farà leva innanzitutto su un rafforzamento del Golden Power, ovvero la normativa sulle prerogative…

L'S-400 è arrivato in Turchia. La crisi tra Ankara e Washington è totale, anche se...

I missili della discordia sono arrivati in Turchia, e forse saranno raggiunti a breve dalle temute sanzioni americane. Nonostante i tenaci tentativi di Washington, tra esclusione dal programma F-35 e offerta dell'alternativa Patriot, le consegne dell'S-400 per la difesa antiaerea sono iniziate come previsto, destinate a concludersi nel giro di qualche giorno. “Tutto è avvenuto senza intoppi”, ha specificato il…

Cyber security, come funzionerà (col Golden power) il nuovo perimetro di sicurezza nazionale

Arriva il "perimetro di sicurezza cibernetica nazionale", un livello elevato di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle pubbliche amministrazioni, di enti e operatori, pubblici e privati, da cui dipende una funzione essenziale dello Stato. La sua istituzione è parte integrante dell'architettura di sicurezza cibernetica nazionale che oggi, in Consiglio dei ministri, è stata ulteriormente rafforzata con un decreto legge che interviene sulla…

Salvini come Strache? Ecco che cosa scriveva Formiche.net 2 mesi fa

Oggi sui quotidiani italiani in tanti parlano di complotto e di analogie tra il caso austriaco di Strache e la vicenda che in queste ore riporta al centro del dibattito la questione dei legami tra la Lega di Matteo Salvini e la Russia (e dei possibili finanziamenti che quest'ultima metterebbe a disposizione dei partiti euroscettici). Vicende diverse, naturalmente. Heinz-Christian Strache…

Golden Power e 5G, che cosa cambia dopo il decreto del governo

Una misura che "delimita ancora più efficacemente le verifiche spettanti al governo in caso di autorizzazioni di atti e operazioni societarie riguardanti le nuove reti di infrastrutture tecnologiche". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha commentato l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge sul Golden power inerente alcuni aspetti relativi anche alla protezione del 5G, la quinta…

Un’anomalia ferma il lancio del satellite FalconEye1

Un’anomalia poco dopo l’ignizione del secondo stadio del vettore ha fermato il lancio del satellite emiratino per l’osservazione della Terra. Si ferma così a quattordici il record di successi consecutivi per Vega, il lanciatore che vantava una striscia positiva sino ad ora ininterrotta dal debutto del 2012. Nella primissima mattina italiana, due minuti dopo il liftoff dalla base di lancio europea di Kourou,…

×

Iscriviti alla newsletter