Dopo l’ordine esecutivo, firmato dal presidente Usa Donald Trump, che dichiara una “emergenza nazionale” e impedisce alle società statunitensi di utilizzare le apparecchiature di telecomunicazione fatte da aziende straniere che presentano un rischio per la sicurezza nazionale - come Huawei, inserita in una “lista nera” del dipartimento del Commercio, o Zte, compagnia della Repubblica Popolare controllata dallo Stato -, negli…
James Bond
Le sfide degli alleati su Russia, Turchia e Iran. Parla l’ambasciatrice Hutchinson
Per ora gli Stati Uniti pensano solo ad armi convenzionali (e non nucleari) per rispondere alle violazioni russe del trattato missilistico Inf. Sull'Iran, continua la massima pressione, ma con un occhio di riguardo per evitare che l'escalation passi al livello successivo. Poi, all'interno dell'Alleanza Atlantica, resta intricato il dossier turco, nella speranza che la situazioni si sblocchi con un colloquio…
Così i Paesi Nato investono di più in Difesa. E in Italia...
I missili con la Russia, gli investimenti tra gli alleati e la spinosa questione turca. La riunione dei ministri della Difesa della Nato si apre oggi a Bruxelles, con un'agenda fitta di impegni e l'obiettivo di risolvere alcune questioni per preparare la strada al summit di dicembre, quando i capi di Stato e di governo si ritroveranno a Londra, sede…
Mueller testimonierà sul Russiagate al Congresso. E Trump sbotta
Sembrava un capitolo chiuso il Russiagate, almeno per Robert Mueller, l'ormai ex procuratore speciale che per quasi due anni ha indagato per fare luce sulle presunte interferenze di Mosca nelle presidenziali del 2016, ma anche sul possibile intralcio della Casa Bianca al naturale corso della sua inchiesta. Proprio questo secondo punto lo porterà, invece, davanti al Congresso Usa, dove il…
I prodotti Huawei? Più vulnerabili di quelli dei concorrenti. Il report di Finite State
Le apparecchiature per le telecomunicazioni prodotte da Huawei avrebbero molte più probabilità di contenere difetti sfruttabili dagli hacker, rispetto a quelle delle società concorrenti. A sostenerlo è una ricerca condotta da esperti di sicurezza informatica della società americana di cyber security Finite State, presentato a funzionari di alto livello di agenzie governative americane e britanniche. IL REPORT Il report, di…
Torna la sfida fra talenti informatici. Chi sono i giovani che si sfideranno alla CyberChallenge
I talenti informatici under 23 del Paese sono pronti a sfidarsi nella terza edizione di CyberChallenge.IT, che quest'anno si terrà a Chiavari, in provincia di Genova. L'iniziativa, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, dopo aver selezionato giovani hacker del Paese tra i (16 e i 23 anni) prevede lo svolgimento di una competizione e la successiva opportunità di…
Come sta cambiando la sicurezza informatica. Il racconto del prof. Mayer da Tel Aviv
La IX edizione della Cyber Week - una prestigiosa conferenza internazionale annuale sulla sicurezza informatica che si tiene all'Università di Tel Aviv, in Israele - è iniziata solo da due giorni, ma si conferma una delle sedi più autorevoli per cogliere le nuove tendenze che caratterizzano l'evoluzione della rivoluzione digitale e le nuove minacce che l'accompagnano. Una prima rilevante novità…
Tutti i dati rubati (dalla Cina?) alle telco. Il report Cybereason
Sarebbero centinaia i gigabyte di dati sottratti a numerose multinazionali della telecomunicazione da hacker, probabilmente sponsorizzati da Pechino. La lunga campagna di hacking, che avrebbe violato circa 10 provider di telefonia mobile in Africa, Europa, Medio Oriente e Asia, porterebbe tutti i segni distintivi di un'operazione di intelligence, affermano i ricercatori di Cybereason. Secondo quest'ultimi, infatti, si tratterebbe di una…
Europa e industria. La sfida spaziale per l'Italia secondo Saccoccia, Massagli e Gualandris
“Massima disponibilità” a collaborare con il nuovo Intergruppo parlamentare per l'aerospazio. A prometterla ai tredici (tra deputati e senatori) che hanno lanciato l'iniziativa a Montecitorio sono stati il presidente dell'Agenzia spaziale italiana Giorgio Saccoccia, il segretario del Comitato interministeriale per lo spazio Carlo Massagli e il consigliere del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Stefano Gualandris. La promessa, insieme all'apprezzamento per…
Sicurezza e protezione dati. La rete 5G di Huawei analizzata da Valori
In linea di massima, escludere il 5G Huawei dalle reti Usa non le rende certamente più sicure. La stessa logica di funzionamento della rete di tipo 5 è tale da dover definire, fin da subito, i criteri della trasmissione sicura. Un ordine esecutivo, lo ricordiamo, del presidente Trump, emesso nel maggio scorso, impedisce poi alle società nordamericane l’acquisto di materiali…