Skip to main content
servizi segreti

Nuove nomine ai vertici dei servizi segreti? La versione di Caligiuri

Aria di nomine in ambito intelligence. Accompagnate, come spesso accade, da polemiche e attriti politici. Eppure, dice a Formiche.net il docente e saggista Mario Caligiuri, direttore del master in Intelligence dell'Università della Calabria, "è più che normale che le indicazioni sui servizi segreti vengano fatte dal governo che è in carica al momento delle nomine. Semmai", aggiunge, "sarebbe grave se…

Cari pentastellati non abbiate paura dell’export militare. E sullo Yemen...

“Cari amici pentastellati, un nostro atteggiamento rinunciatario nel mercato mondiale dei materiali d’armamento non assicura la pace, perché si può combattere anche con i machete che negli anni Novanta fecero mezzo milione di morti nella regione africana dei Grandi Laghi”. È il messaggio che Roberto Paolo Ferrari, componente Lega della Commissione Difesa della Camera e primo firmatario della proposta di…

Soro

Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro

In Cina si assiste a una convergenza di elementi - massiccia raccolta di dati, diffusione nel mondo di infrastrutture (anche 5G) a condizioni di vantaggio e investimenti in tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale - che rappresenta "una straordinaria criticità nello scenario internazionale", al momento sottovalutata. Uno scenario che si combina a piattaforme che arrivano da Oriente che entrano sempre più…

fake news

Il Nyt svela come funziona la rete di fake news iraniane

A volte una semplice lettera può fare la differenza. È una lezione che hanno imparato a caro prezzo decine di testate internazionali finite nel mirino di Endless Mayfly, un collettivo hacker impegnato h24 a diffondere propaganda iraniana denunciato da un recente report di Citizen Lab, gruppo di ricercatori e debunkers dell’Università di Toronto. Il report, ripreso dal New York Times,…

messico

Reuters racconta come Trump taglierà fuori Huawei e Zte dalle telco americane

Il presidente americano Donald Trump sarebbe pronto a firmare un decreto che vieta alle imprese americane di utilizzare mezzi di comunicazione e prodotti forniti da gruppi stranieri che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e che potrebbe colpire frontalmente colossi cinesi come Huawei e Zte. LO SCONTRO CON PECHINO Lo ha appreso Reuters da tre funzionari Usa, spiegando che in…

sindacati

Maria Tripodi, la deputata che ha diviso Lega e M5S sulle garanzie sindacali dei militari

“Nessun affievolimento sul piano della tutela” per le garanzie sindacali delle Forze armate italiane. Ad assicurarlo è Maria Tripodi, componente della Commissione Difesa della Camera e prima firmataria dell'emendamento sulla legge per la libertà sindacale nelle Forze armate, che è passato grazie ai voti di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Partito Democratico. Un voto che di fatto ha mandato sotto…

difesa

La Lega depotenzia i diritti dei militari. Parla Emanuela Corda (M5S)

La Lega, con la sua decisione, depotenzia di fatto la possibilità dei militari di far valere i propri diritti. È quanto sostenuto dal capogruppo del M5s in commissione Difesa della Camera, Emanuela Corda, interpellata da Airpress dopo la sconfitta del suo emendamento in sede di commissione. Il tema è di nuovo Forze armate, un terreno minato per Lega e Movimento…

Hanno bucato WhatsApp con un software di spionaggio

Di Federica De Vincentis

Grana di sicurezza per WhatsApp, il software di messaggistica utilizzato da un miliardo e mezzo di utenti nel mondo. L'app, di proprietà di Facebook, ha notificato all'authority per la privacy irlandese (la principale authority a cui risponde a livello comunitario) una "grave vulnerabilità" ora sanata del suo servizio, dopo che stamani è emerso che la app potrebbe essere stata hackerata…

intelligence, Copasir

Che cosa farà Alessandro Pansa, nuovo presidente di Sparkle (Tim)

Alessandro Pansa, già direttore del Dis e capo della Polizia, è il nuovo presidente di Sparkle, la controllata di Tim dei cavi sottomarini, centrale nelle strategie di cyber security. LA NOTA DI TIM Dal 15 maggio, annuncia una nota del gruppo, Pansa entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della controllata, di cui assumerà la presidenza, succedendo a Stefano…

iran

Il rischio nucleare di Trump con l'Iran: o vince (e può farlo), o Teheran si fa la bomba

Nucleare e guerra non vanno necessariamente a braccetto. Un imponente arsenale nucleare può anche aiutare a evitarla, con le dovute precauzioni. È quanto sostiene nel suo ultimo libro, “The logic of American nuclear strategy” (Oxford University Press) Matthew Kroenig, senior fellow dell’Atlantic Council e professore alla Georgetown University, esperto di armi nucleari di fama mondiale con un passato alla Cia…

×

Iscriviti alla newsletter