Skip to main content

I cittadini si fidano delle Forze armate. I dati Eurispes

Non c'è dubbio: i cittadini italiani hanno fiducia nelle Forze armate. Lo certifica il Rapporto Italia 2019 a cura dell'Eurispes, che da 31 edizioni misura il rapporto della cittadinanza con istituzioni e strutture dello Stato. Carabinieri, Esercito, Aeronautica e Marina aumentano rispettivamente il grado di apprezzamento riscontrato dagli italiani. “Sono orgoglioso dei nostri militari e ringrazio gli italiani della loro…

germania

La Germania esclude l'F-35 e cade nell'abbraccio di Macron

L'asse franco-tedesco rinsaldato ad Aquisgrana si inizia a far sentire sul procurement militare. C'è infatti l'ombra di una scelta politica sulla decisione di Berlino di scartare ufficialmente l'F-35 dalla gara per il rimpiazzo della flotta di Tornado, lasciando la partita aperta tra l'aggiornamento degli Eurofighter e l'F/A-18E/F di Boeing. L'ANNUNCIO La notizia è stata lanciata dal sito tedesco AugenGeredeaus, e…

Il ritiro dall'Afghanistan va condiviso con gli alleati. Il punto del sottosegretario Volpi

Ogni ipotesi di ritiro non può prescindere dalla concertazione con gli alleati. È il messaggio del sottosegretario alla Difesa in quota Lega Raffaele Volpi da inserire nel dibattito sulla missione in Afghanistan, riesploso negli ultimi giorni. Lunedì scorso, il ministro Elisabetta Trenta ha dato disposizione al Comando operativo di vertice interforze (il Coi) di valutare la pianificazione per un ritiro completo…

Disinformazione, campagne legate a Iran, Russia e Venezuela smantellate da Facebook e Twitter

Centinaia di pagine e account ritenuti collegati a campagne di disinformazione provenienti da Iran, Russia e Venezuela sono stati bloccati da Twitter e Facebook. Tra questi, quasi mille pagine Facebook (in una decina di lingue) e oltre 2mila e 600 account Twitter porterebbero la firma di Teheran. L'ATTIVISMO DI TEHERAN La Repubblica Islamica sembrerebbe essere la fonte della maggior parte…

La missione tedesca del sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi

Il Trattato di Aquisgrana tra Francia e Germania va osservato con attenzione, ma certo non può portarci a tagliare i rapporti con i due Paesi. La Difesa europea sta entrando nel vivo – con 13 miliardi di euro che potrebbero arrivare da Bruxelles dal 2021 – e ogni Stato giocherà le sue carte. Tra queste, c'è anche la collaborazione con…

autonomia

F-35, Di Maio e un attendismo che non convince

“Nessuna decisione è stata ancora presa”. È il riferimento del vicepremier Luigi Di Maio al programma Joint Strike Fighter, arrivato nel corso della diretta Facebook per la presentazione della nuova campagna del Movimento Se lo diciamo, lo facciamo. Incalzato sul dossier F-35, il numero uno del Mise ha ribadito l'attesa per la “valutazione tecnica” promossa dal ministero della Difesa, guidato…

leonardo vitrociset

Vitrociset è al 100% di Leonardo. Il closing dell'operazione di piazza Monte Grappa

È piazza Monte Grappa a comunicarlo: il 100% del capitale di Vitrociset, gioiello italiano specializzato in tecnologie civili e militari, è di Leonardo, il maggior player nazionale dell'aerospazio e difesa guidato da Alessandro Profumo. Superate le verifiche relative a golden power e antitrust, nonché le recenti indiscrezioni di stampa su eventuali ritardi e sulle ambizioni della francese Thales, si chiude…

roll out

Roll out di quinta generazione per l'F-35 olandese

Orchestra, cappelli texani e musica elettronica. È stato decisamente “un roll out di quinta generazione” quello del primo F-35 operativo olandese, svoltosi ieri presso il sito Lockheed Martin di Fort Worth, in Texas, accolto dalle autorità dell'Aia come un vero e proprio evento nazionale. LE PAROLE DEI VERTICI OLANDESI... “Ricevere a breve questo F-35 presso la base aerea di Leeuwarden…

salvini, sea watch

Dal processo a Salvini al caso Sea Watch. Governo sul filo tra mille incastri

Matteo Salvini probabilmente non aveva immaginato che si sarebbe arrivati a incastri così complicati sul tema a lui più caro, quello della lotta all’immigrazione: una richiesta di autorizzazione a procedere per sequestro di persona, le fibrillazioni grilline, l’ennesimo tira e molla con l’Unione europea per migranti a bordo di una nave dalla sorte indefinita. Il tutto in mezzo a problemi…

La navigazione aerea del futuro (anche senza Gps) arriva dalla Sardegna

La navigazione aerea del futuro passa dalla Sardegna. È stato presentato oggi a Cagliari il progetto Bat, innovativo sistema che promette di garantire il posizionamento dei velivoli anche in assenza di segnale Gps. Cofinanziato dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Sardegna, si basa su un sistema multisensoriale e su rilevazioni inerziali, sfruttando la rotazione terrestre per calcolare alcuni…

×

Iscriviti alla newsletter