Skip to main content
iran

La Space Force sarà alle dipendenze dell'Aeronautica. Il piano del Pentagono

La spuntano l'Aeronautica e il Pentagono. La Space Force sarà inserita nel dipartimento della Usaf, non proprio un sesto braccio armato autonomo dal controllo dell'aviazione. Certo, bisognerà vedere come Donald Trump accoglierà la proposta, ancora in fase embrionale e suscettibile di future modifiche. Il disegno di legge, che il presidente ha chiesto di elaborare al dipartimento della Difesa, dovrebbe essere…

Nato golfo muro

La strategia di Trump tra Siria e Afghanistan spiegata da Castellaneta

Il ritiro dalla Siria e la riduzione del contingente in Afghanistan non sono il frutto di uno sbalzo d'umore di Donald Trump. Rispondono piuttosto a una strategia razionale che, nel solco già tracciato dall'amministrazione Obama, contiene un invito (“indiretto ma chiaro”) agli alleati europei affinché si assumano maggiori responsabilità. Parola di Giovanni Castellaneta, attuale segretario generale dell’Iniziativa adriatico-ionica (Iai), presidente…

La risposta Ue ai cyber attacchi passa da infrastrutture occidentali. Parla Giulio Terzi

"Quanto ci hanno detto gli analisti di Area1 è una doccia fredda per l’Europa, ma fa emergere una realtà quasi scontata. Le comunicazioni diplomatiche non sufficientemente protette". A crederlo è Giulio Terzi di Sant'Agata, già ministro degli Esteri e ambasciatore in Israele e negli Stati Uniti, oggi presidente della società di sicurezza informatica Cybaze, che in una conversazione con Formiche.net…

budget

Perché James Mattis lascia il Pentagono

Già logorato da diversi dossier, il rapporto tra il capo del Pentagono e il presidente non ha retto all’ipotesi di ritiro del contingente americano dalla Siria, troppo duro da digerire per l’ex generale dei Marines. “Hai il diritto di avere un segretario alla Difesa le cui visioni siano allineate meglio con le tue”, ha così scritto James Mattis a Donald…

Cyber security, tutti i passi fatti (e futuri) dell'Italia sulla Direttiva Nis

Procede il percorso dell'Italia verso la piena implementazione della Direttiva Nis, lo strumento dell'Unione europea che ha definito le misure per arrivare a un comune e più elevato livello di cyber security nel Vecchio continente. GLI ADEMPIMENTI Roma, insieme a Berlino e Londra, si posiziona tra gli Stati membri che hanno concretamente dato seguito agli adempimenti previsti sinora. L'ultimo in…

Pentagono

Mattis lascia il Pentagono e Trump. Che cosa è successo (e che cosa potrebbe cambiare)

Fuori un altro. Dopo una lunga serie di addii, anche Jim Mattis, il numero uno del Pentagono, da tempo in rotta con il suo presidente Donald Trump, lascia l'amministrazione guidata dal tycoon. L'ADDIO DI MATTIS Annunciando la sua uscita su Twitter, Trump aveva parlato di pensionamento per Mattis e non di dimissioni. Ma poi l'alto ufficiale ha chiarito: "Ho avuto…

Erdogan

Siria e sistemi di difesa. Ecco come gli Stati Uniti giocano la partita con la Turchia

Qualcosa si muove nel rapporto tra Stati Uniti e Turchia. Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita del sistema di difesa missilistica Patriot, un piano che potrebbe incontrare le resistenze del Congresso (chiamato ad avallare la fornitura) e che comunque necessita della scelta turca in merito. La questione si lega evidentemente ai più ampi rapporti tra Washington e…

cina

Washington passa all'attacco. Due hacker cinesi accusati di cyber spionaggio

Nuovo capitolo nella contesa commerciale, tecnologica e di sicurezza tra Washington e Pechino. Nel pieno della trade war tra le due potenze (che vive una "tregua" di 90 giorni) e dopo l'arresto in Canada della numero 2 di Huawei Meng Wanzhou che potrebbe essere estradata negli Usa per possibili violazioni delle sanzioni all'Iran, il dipartimento di Giustizia statunitense ha annunciato…

airbus

Nuova grana per Airbus. Il dipartimento di Giustizia Usa apre un'indagine per corruzione

Piove un'altra grana su Airbus, il colosso franco-tedesco dell'aviazione. La notizia dell'indagine su possibili tangenti avviata dal dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti fa segnare in mattinata quasi il -9% alla Borsa di Parigi. Le indiscrezioni del quotidiano Le Monde sono state confermate dallo stesso costruttore, che ha ripetuto le assicurazioni già usate in passato, dicendosi disponibile “a cooperare a…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Perché il ritiro degli Stati Uniti dalla Siria mi lascia perplesso. Parla il generale Camporini

Un fulmine a ciel sereno. Così è arrivato il tweet del Presidente Donald Trump che sembra preannunciare un'imminente decisione sul ritiro degli Stati Uniti dalla Siria. Un cinguettio imprevisto, che parrebbe dunque confermare le diverse indiscrezioni precedentemente riportate da numerosi quotidiani d'oltreoceano, e relative ai timori del Pentagono. Il dipartimento della Difesa, guidato da James Mattis, è difatti tutt'altro che d'accordo…

×

Iscriviti alla newsletter