Skip to main content
hacker cinese

Attacco hacker a Marriott, tutti i sospetti sull'intelligence cinese. Report Nyt

Quelli che prima erano i sospetti di alcuni investigatori privati, sembrano aver trovato - nelle parole di chi segue da vicino la vicenda - ulteriori riscontri: i cyber attacchi subiti dal gruppo alberghiero Marriott, che potrebbero aver interessato fino a 500 milioni di clienti, sarebbero collegabili a un'agenzia di spionaggio del governo cinese. I SOSPETTI DELL'INTELLIGENCE A rivelarlo è il…

Golden power

Cybersecurity Act, ecco come si rafforzerà l’Ue con più Enisa e certificazione

Novità per la cyber security del Vecchio continente. Parlamento, Consiglio e Commissione europei hanno raggiunto un accordo negoziale che dovrebbe rafforzare il mandato dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza delle reti e dei sistemi, l’Enisa, e introdurre un sistema di certificazione unica (facoltativa) che attesti i livelli di sicurezza informatica per prodotti e servizi. Il testo legislativo ora dovrà ricevere…

Cyber spionaggio, ecco come Trump potrebbe punire la Cina. Le indiscrezioni del WaPo

Negli alti e bassi della guerra commerciale e tecnologica con Pechino l'amministrazione Trump si prepara a passare dalle parole ai fatti. Washington starebbe infatti per rendere note, forse già in settimana, una serie di azioni per condannare quelli che identifica come hackeraggi e spionaggio economico da parte della Cina. LE INDISCREZIONI DEL WAPO La notizia, che arriva dal Washington Post,…

cyber

Non solo Saipem. Il settore dell'energia è sotto (cyber) attacco

Il settore dell'energia è sempre più nel mirino degli hacker. La conferma arriva da Saipem, compagnia italiana di servizi per il settore petrolifero, che ha comunicato nelle scorse ore di aver "identificato un attacco informatico diretto ai propri server" in Medio Oriente. LA COMPAGNIA La società fondata nel 1956 ha il suo quartier generale a San Donato Milanese ed è…

Trump si convince. Pronta per la Difesa una richiesta di budget da 750 miliardi

Settecentocinquanta miliardi di dollari. A tanto dovrebbe ammontare la richiesta di budget 2020 per la difesa che l'amministrazione Trump presenterà prossimamente alle Camere. Dopo le reticenze iniziali, anche il presidente si sarebbe convinto ad aumentare la cifra, nella speranza di mantenere un bilancio di almeno 733 miliardi nel corso dell'iter parlamentare, che dopo i risultati delle elezioni di midterm si…

gilet gialli

Ombre russe sulla protesta dei Gilet gialli. Report Asd

Interferenze russe, realizzate attraverso l'uso di social network attraverso i quali amplificare notizie distorte, potrebbero aver alimentato le proteste dei cosiddetti Gilet gialli divampate in tutta la Francia. Quella che per il momento è solo un'ipotesi è presa però molto seriamente da Parigi, che ha deciso di aprire un'inchiesta sul caso affidata - ha spiegato il ministro degli Esteri Jean-Yves…

stati uniti

Stati Uniti e Russia accendono il mercato globale della difesa. Il report Sipri

L'effetto Trump sulla Difesa si fa sentire e come. Le aziende americane del settore continuano ad aumentare la quota di mercato, a partire da Lockheed Martin, saldamente al primo posto della Top 100 per le vendite del 2017. Mosca non resta a guardare, e guadagna il secondo gradino del podio, occupato sin dal 2002 dal Regno Unito. Proprio Londra guida…

pubblica

Vi spiego presente e futuro della cyber minaccia terroristica. Parla Neumann (King's College)

"Non abbiamo ancora visto armi informatiche create da terroristi colpire l’Occidente, e la rete internet non è ancora stata utilizzata come veicolo per attaccare i nostri Paesi. Questo non significa però che non accadrà mai, anzi bisogna prepararsi per questa evenienza". A crederlo è Peter Neumann, direttore dell'International Center for the Study of Radicalization del King’s College di Londra. Sentito…

Caso Khashoggi, le cyber relazioni tra Riad e l'italiana Hacking Team secondo il WaPo

Ci sarebbe anche una società italiana, la milanese Hacking Team, tra le aziende che avrebbero contribuito a potenziare l'arsenale cyber dei sauditi, in particolare del principe ereditario Mohammed bin Salman. Cyber armi, che secondo l'editorialista David Ignatius, sarebbero state usate a fini di spionaggio non solo di terroristi, ma anche di dissidenti come il giornalista Jamal Khashoggi, ucciso a Istanbul…

Israele, varsavia haifa israele antisemitismo israele, mossad, siria stato, insediamenti

Operazione Scudo Settentrionale, anche Israele sa fare guerra mediatica

Un'operazione militare al confine con il Libano è cosa rara ed estremamente delicata. Ogni passo falso può dare il via a un'escalation e nel caso peggiore, a una nuova guerra. Sabato 8 dicembre i primi due incidenti. Tre persone si avvicinano alla barriera di confine proprio dove l'esercito israeliano sta lavorando per distruggere i tunnel. Secondo la tv al-Manar, legata…

×

Iscriviti alla newsletter