Skip to main content
fattoide notizie fake news disinformazione

Phisikk du role - Fenomenologia del fattoide

Norman Mailer, scrittore americano che assaggiò la Beat Generation attraverso i sapori urticanti degli allucinogeni, pubblicò nel 1973 una biografia di Marilyn Monroe in cui compariva per la prima volta l’espressione “fattoide” (factoid) accolta e consacrata poi dall’Oxford English Dictionary. Cos’è un fattoide è presto detto: una informazione proposta dai media come vera, ma non verificata nella sua autenticità, che…

cyber

Ecco come il cyber spazio sta cambiando le relazioni internazionali

Nell’ultimo decennio, la componente virtuale che caratterizza la sfera cyber e quella fisica e più materiale della dimensione politica hanno moltiplicato le loro interazioni al punto da arrivare a sovrapporsi sotto molteplici aspetti. L’informatizzazione dei sistemi, infatti, ha reso inevitabile lo slittamento dei contrasti sul versante cibernetico, piano che riveste un ruolo cruciale in quanto è su di esso che…

Missioni internazionali e rispetto delle alleanze. La visita della Trenta in Afghanistan

L'Italia manterrà gli impegni internazionali e rispetterà le alleanze di cui fa parte. Allo stesso tempo però, ricalibrerà la propria postura militare in risposta agli interessi più immediatamente vicini al Paese, a partire dal Mediterraneo. È il messaggio confermato dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta, giunta in visita ad Herat, in Afghanistan, per salutare il contingente italiano impegnato nella missione…

La Nasa e l'Europa verso la Luna. Ecco la tabella di marcia

“Ready to join”. Così il direttore generale dell'Agenzia spaziale europea, Jan Woerner, ha accolto l'invito del numero uno della Nasa, Jim Bridenstine, a collaborare sul programma di ritorno sulla Luna, voluto dal presidente Donald Trump come priorità del nuovo programma esplorativo degli Stati Uniti. Il CONSIGLIO DELL'ESA Il colloquio è avvenuto nel corso del Council dell'Esa, tenutosi a Darmstadt in…

Cyber Shield 2018, tutti i dettagli sull’esercitazione (e sugli ultimi cambiamenti) di Leonardo

Ventuno team da 4 Paesi - Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Francia - sono stati i protagonisti di Cyber Shield 2018, contest di sicurezza informatica organizzato dal Cert (Computer Emergency Readiness Team) della Sicurezza di Leonardo presso la sede di via Faustiniana a Roma. L'evento si è tenuto in concomitanza di un grande cambiamento organizzativo all'interno del Gruppo italiano…

A un passo dal turismo spaziale. Record per Virgin Galactic

“Oggi, per la prima volta nella storia, un veicolo spaziale con equipaggio, costruito per trasportare privati passeggeri, ha raggiunto lo spazio”. Così il magnate britannico Richard Branson ha salutato il quarto test dello SpaceShipTwo della sua Virgin Galactic, condito dal nuovo record: raggiunta la quota degli 80 chilometri. La notizia interessa da vicino anche il nostro Paese, che in tema…

Vi spiego perché Salvini ha ragione su Hezbollah. Parla Giulio Terzi

Le parole del ministro dell'Interno su Hezbollah sono “sacrosante”. Si tratta di un'organizzazione terroristica globale, tutt'altro che divisibile dall'ala politica che opera in Libano. Parola dell'ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri con una lunga carriera diplomatica che lo ha visto, tra gli altri incarichi, rappresentare il Paese in Israele, all'Onu e negli Stati Uniti. Presidente di Cybaze,…

Maxi budget e investimenti. Tutte le ambizioni dell'Arabia Saudita nel campo della Difesa

L'obiettivo di Riad è chiaro: affermarsi quale potenza mediorientale e arginare le simili ambizioni iraniane. Lo strumento utilizzato è l'aumento costante del budget per la Difesa, non sempre speso al meglio (in termini di costo-efficacia) ma così cospicuo da sopperire alla mancanza di una chiara pianificazione economica e strategica. Sono alcuni degli spunti che arrivano dal dossier “Le spese miliari…

terrorismo, Manciulli, Cia

Per i foreign fighters meglio il Tribunale internazionale. Parla Gaiani

“La Francia sta vivendo da tempo un’epoca di gravissimi problemi sociali e di ordine pubblico: pochi mesi fa l’allora ministro dell’Interno Gerard Collomb parlava di situazione quasi fuori controllo”. Dunque secondo Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, il terrorismo riapparso con l’attentato di Strasburgo è solo una delle emergenze francesi. Inoltre, per i foreign fighters meglio un tribunale internazionale che…

Accesso allo spazio e nano-satelliti. Così l’Italia fa sistema

Garantire l’accesso autonomo allo spazio per un Paese è una capacità strategica nazionale non indifferente. Oggi l’Italia lo possiede solo parzialmente, ma non è detto che nel futuro qualcosa non cambi. Va in questa direzione la lettera d’intenti che l’Aeronautica militare, il Cnr, La Sapienza, il Cira e la società Sitael hanno firmato a Roma. L’intesa pubblico-privata è propedeutica a…

×

Iscriviti alla newsletter