La decisione del governo di Bruxelles è arrivata con qualche giorno di anticipo. Il Belgio comprerà 34 velivoli F-35 per rimpiazzare la flotta esistente di F-16, diventando così il 13esimo Paese ad aderire al programma Joint Strike Fighter. La notizia giunge nel nostro Paese con una rilevanza particolare, sia per la valutazione ancora in corso da parte dell’esecutivo giallo-verde, sia…
James Bond
È ufficiale: il generale Enzo Vecciarelli sarà il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa
Finalmente è arrivata anche l'ufficialità. L'attuale numero uno dell'Aeronautica militare, il generale Enzo Vecciarelli, sarà il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa. Prenderà il posto del generale Claudio Graziano che, dopo quasi quattro anni al vertice delle Forze armate, dal prossimo 6 novembre presiederà il Comitato militare dell'Unione europea, massimo organo militare di Bruxelles. Per l'Arma azzurra, il nuovo…
Fake news, la lettera dell'Agcom a Facebook, Google e Twitter in vista delle elezioni europee
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “è preoccupata per l’impatto che la disinformazione online e la diffusione di incitamento all’odio potrebbero avere nella prossima campagna elettorale” europea e per questo chiede a Facebook, Google e Twitter “di assumere un ruolo più proattivo” al fine di sviluppare ulteriori strumenti di autoregolamentazione per contrastare questi fenomeni. LA LETTERA DELL'AGCOM È quanto si…
Russia, Cina, Corea del Nord e Iran. Come opera il nuovo Asse del Cyber
La nuova National Cyber Strategy degli Stati Uniti individua in Russia, Cina, Corea del Nord e Iran i principali responsabili di campagne cibernetiche e di guerre informative contro gli interessi e i processi democratici dell’Occidente. Washington ha fatto chiara l'intenzione di commisurare la propria risposta all'entità della minaccia, e di perseguire con rinnovato slancio l'obiettivo di un Internet aperto, sicuro…
Facebook, nuove grane (e progetti) dopo il caso Cambridge Analytica
Oltre ai danni reputazionali e alle perdite in borsa che hanno contribuito anche a mettere in discussione la leadership di Mark Zuckerberg, per Facebook, travolta da numerosi problemi di privacy degli utenti, arriva una nuova grana. Una multa di 500mila sterline - poco più di 560mila euro - è stata imposta al colosso di Menlo Park dall'Information Commissioner's Office (Ico)…
Fincantieri e Naval Group: via libera ai lavori per la creazione di una joint venture
Una joint venture paritaria sarà il primo passo verso la creazione di un colosso europeo della cantieristica militare in campo navale tra l’italiana Fincantieri e la francese Naval Group. L’intesa è stata siglata ieri dal numero uno del gruppo di Trieste Giuseppe Bono e dall’omologo dell’azienda transalpina Hervé Guillou, alla presenza dei due ministri della Difesa Elisabetta Trenta e Florence…
Space Force avanti tutta. Così gli Stati Uniti creeranno la sesta Forza armata
Non uno scenario da “guerra stellari”, ma una struttura autonoma e interamente dedicata alle attività militari oltre l’atmosfera. La Space Force degli Stati Uniti potrebbe prendere vita nel giro di pochi anni, grazie al deciso endorsement del presidente Donald Trump. “Mi chiede del progetto almeno una volta a settimana”, ha ammesso il suo vice Mike Pence, che presiede il National…
Toward attribution beyond a reasonable doubt
During the September 28, 2018 OSCE cybersecurity conference held in Rome as part of Italy’s presidency of the OSCE, a Russian representative criticized what he perceived to be an overly aggressive approach in the attribution of cyberattacks to Russia, claiming that some countries seem to be “ignoring the presumption of innocence, and designate a guilty party on the principle of…
La difesa navale fa tappa a Parigi. Prende il via, con tanta Italia, Euronaval
Torna nella capitale francese l'evento internazionale dedicato alle tecnologie navali in campo militare. A Euronaval, in scena dal 23 al 26 ottobre, gran parte dell’attesa è per le novità legate all’accordo tra Italia e Francia sul fronte della cantieristica militare, con Fincantieri e Naval Group che contano una presenza di prim’ordine all’evento. Si attende la partecipazione del ministro della Difesa…
Lo chef o il macellaio di Putin? Prigozhin e la caccia agli oppositori (del Cremlino)
La Novaya Gazeta, giornale indipendente russo famoso per le sue inchieste scabrose (in un'immagine: era il giornale di Anna Politkovskaya) ha pubblicato un articolo che parla di attività condotte contro alcuni oppositori di un famoso oligarca russo legato al Cremlino, compiute attraverso operazioni clandestine di intimidazione che almeno una volta sono arrivate fino all'assassinio. Il protagonista dell'inchiesta è Yevgeny Prigozhin, uomo d'affari conosciuto come "lo chef di Putin", ex sciatore…