Durante un evento organizzato dal Washington Post giovedì, Susan Rice, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca con un ruolo importante nel sistema che coordina la politica estera americana, ha detto che gli Stati Uniti si stanno facendo promotori di un'intesa con la Russia per risolvere la questione ucraina entro la fine dell'anno. Al momento tutto si regge sulla vacillante tregua raggiunta con…
James Bond
Falluja, dove la guerra allo Stato islamico diventa un inferno per i civili
Facciamo progressi a Falluja, dice l'esercito iracheno. Il portavoce dei militari di Baghdad, il colonnello Mohammed Ibrahim, annuncia alla Cnn che il quartiere di al-Shuhada al-Thaniya, una piccola zona che si trova alla periferia sudest, è stato liberato; in realtà pare che gli uomini dello Stato islamico che controllano l'area fin dal gennaio del 2014 (quando ancora il gruppo si faceva…
Che cosa si aspetta la Difesa dal governo
Più soldi sono necessari per la Marina, sempre più impegnata nelle missioni internazionali e nel salvataggio dei migranti, ma più soldi sono necessari per tutte le Forze armate per affrontare meglio gli impegni sempre crescenti a fronte di risorse e usura dei mezzi ormai a livelli allarmanti. Il primo auspicio è del capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe…
Tutti i nuovi attriti fra Cina e Stati Uniti
"L'ascesa cinese pone due sfide per gli Stati Uniti: come scoraggiare la Repubblica popolare dal destabilizzare l'Est asiatico e come incoraggiarla a contribuire alla governance globale multilaterale", scriveva Thomas Christensen sul numero di ottobre scorso di Foreign Affairs. Il professore della Woodrow Wilson School dell'Università di Princeton, in New Jersey, co-direttore del programma "China and the World", spiegava che la situazione attualmente…
La Russia sta tornando in forze in Siria discretamente?
Il 7 giugno Associated Press lancia la dichiarazione con cui il presidente siriano Bashar el Assad dice di voler liberare ogni centimetro del paese e di volerlo fare seguendo la strategia utilizzata a Palmyra, ossia nell'unica occasione che i russi hanno combattuto contro lo Stato islamico (che in realtà era in fuga); vittoria successivamente celebrata dallo storytelling del Cremlino come un simbolo dell'impegno…
Cyber attack, perché il Congresso Usa indagherà sulle falle Fed
Secondo un rapporto della Reuters basato su dati ottenuti attraverso il Freedom Information Act ci sarebbero state più di 50 violazioni informatiche contro la banca centrale degli Stati Uniti tra il 2011 e il 2015. La questione è affrontata con estrema serietà dall'Amministrazione americana, tanto che una commissione del Congresso ha avviato un'indagine sulle pratiche di sicurezza informatica della Federal…
Cosa farà Almaviva per la sicurezza dei cellulari
Il gruppo italiano Almaviva potrà commercializzare “InMobile”, il software proprietario di InAuth, specializzato nella sicurezza delle comunicazioni cellulari e delle applicazioni presenti su tutti i dispositivi mobili. L’ACCORDO L’accordo di collaborazione strategica tra Almaviva, società che sviluppa soluzioni tecnologiche per aziende e pubbliche amministrazioni con 38 sedi in Italia e 19 all'estero, presente anche in Brasile, Stati Uniti, Cina, Colombia,…
Tutte le ultime novità su Finmeccanica-Leonardo
Mentre il ministro della Difesa indiano, Manohar Parrikar, preannuncia l’inserimento di Leonardo-Finmeccanica in una blacklist di New Delhi, gli analisti si interrogano sul reale impatto della decisione dell'India di rendere nulle tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, sui conti del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, che secondo le prime stime non…
La Corea del Nord prova a riempire le casse statali con cyber attacchi alle banche
I funzionari della società di sicurezza informatica Symantec dicono al New York Times di aver indagato su alcuni cyber attack avvenuti ai danni di vari istituti bancari in Vietnam, nelle Filippine e della Banca centrale del Bangladesh. Secondo i tecnici dietro alle operazioni ci sarebbe la Corea del Nord, la quale sottraendo denaro dalle casse degli istituiti colpiti è diventata il…
Ecco come la Francia gioca di sponda con l'Egitto in Medio Oriente
I funzionari del Quartetto per il Medio Oriente, Lega Araba e altre venti nazioni hanno partecipato giovedì a un incontro organizzato dalla Francia per discutere della pace tra Israele e Palestina, uno dei principali, incarniti dissidi della regione. La soluzione a due Stati "è in grave pericolo", "dobbiamo agire in fretta", ha detto il ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault in conferenza stampa…