L'Italia come pivot della sicurezza nel quadrante del Mediterraneo. È questo il senso della visita del segretario alla Difesa Usa Ashton Carter che alla vigilia del prossimo vertice Nato sarà a Roma per incontrare il ministro Roberta Pinotti ed il presidente Sergio Mattarella. Si tratta di un riconoscimento significativo della credibilità internazionale che il Paese ha saputo conquistare negli ultimi…
James Bond
Ucraina, tutte le mosse di Putin per paralizzare l'Occidente
«Sin dal 2014 la Russia ha usato una forma avanzata di guerra ibrida in Ucraina applicando un principio che i russi chiamano “reflexive control”… Mosca ha usato questa tecnica con grande perizia per spingere gli Usa e gli alleati europei a restare largamente passivi davanti agli sforzi russi di smantellare l’Ucraina con strumenti militari e non militari». Inizia così un…
Attacco hacker a T-Mobile, tutti gli effetti
Giovedì scorso i clienti dell’operatore T-Mobile Usa, la terza società di telefonia mobile al mondo, sono stati esposti a una violazione dei propri dati personali in seguito a un attacco hacker ai sistemi di sicurezza di Experian, la più grande agenzia di controllo del credito del mondo. Il fatto non è una novità, negli ultimi anni infatti si sono susseguiti…
Siria, la Russia ha usato bombe a grappolo?
In un mondo sempre più insensibile, spesso indifferente, alla sofferenza ed alle tragedie umane, la letalità delle bombe e il suo uso irriguardoso per la salvaguardia della vita non potevano sfuggire alla nefasta logica della disumanità dilagante. Giorni fa, a poche ore dall'avvio delle operazioni aeree russe in Siria, guardando le immagini televisive di una incursione aerea (GUARDA QUI IL…
Chi è Stefano Barbieri, il contrammiraglio che guiderà la missione anti-pirateria dell’Ue
La passione per il mare ha sempre contraddistinto il contrammiraglio Stefano Barbieri. Per questo lasciò la sua città natale, Milano, per frequentare l’Accademia navale di Livorno, tra il 1984 e il 1988. Da allora ha prestato servizio su molte navi: dalla portaerei Garibaldi fino al cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne. Il prossimo 6 ottobre, quando la Spagna passerà il…
Tutti i numeri della presenza militare Usa nel mondo
Per un Paese che nega con assoluta convinzione di essere un impero, gli Stati Uniti hanno un’immensità di basi militari fuori dal proprio territorio: circa 800, dislocate in un’ottantina di nazioni. A 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, i militari Usa controllano ancora 174 siti in Germania e 113 in Giappone - per citare due ex teatri di…
Chi è Giulio Ranzo, il nuovo capo azienda di Avio
In attesa di sapere finalmente quale sarà l’assetto definitivo dell’azienda, Avio (81% Cinven, 14% Finmeccanica, 5% altri azionisti) ha un nuovo amministratore delegato. Si tratta di Giulio Ranzo, che assume la carica di ad e direttore generale, al posto di Pier Giuliano Lasagni, nominato dal cda vice presidente e a cui è stato assegnato l’incarico di supportare la società –…
Siria, la Russia sta davvero combattendo l'Isis?
La Russia è davvero in Siria per colpire lo Stato Islamico o, come evidenziano sempre più osservatori, sta utilizzando lo spettro del Califfato per colpire ciò che rimane dei gruppi ribelli ostili al dittatore (e suo alleato) Bashar al-Assad? LA MAPPA DEI RAID Una mappa dell'Institute for the study of war mostra come i raid russi iniziati ieri dopo il…
Finmeccanica, ecco nodi e sfide di MBDA Italia
Il 25 settembre si è svolto un incontro tra l’Azienda MBDA Italia e sindacato per l’analisi del Transformation Plan con riferimento alle azioni per l’efficientamento, al recupero di produttività e costi dell’azienda oltre che alle ricadute dell’adattamento delle missioni dei siti, partendo dall’analisi del contesto e della situazione industriale di MBDA Italia. In questi termini proprio nell’interesse del Paese, è…
Boeing e Lockheed Martin, tutte le ultime commesse spaziali
United Launch Alliance (Ula), joint venture nata nel 2006 tra Lockheed Martin e Boeing, rafforza la sua base contrattuale per il lancio di satelliti nello spazio. L’ultimo traguardo in termini temporali risale all’inizio di questa settimana e riguarda l’aggiudicazione di un contratto con l’Air Force Usa del valore di 882 milioni di dollari. A darne l’annuncio una nota del Pentagono in…