Skip to main content

Ecco come a Napoli i Black bloc vogliono fare la festa a Draghi e ai banchieri

È da tredici anni, precisamente dal No global forum del marzo 2011, che non si assisteva a una mobilitazione simile a quella in corso a Napoli, dove black bloc e centri sociali sono pronti a manifestare contro il prossimo incontro promosso dalla Bce nella città partenopea. LA RIUNIONE DELLA BCE Il due ottobre, per volontà del governatore Mario Draghi, scrive…

Intelligence

Benvenuti alla sotterranea guerra fra privacy, trasparenza e lotta al crimine

Nella spy story del Datagate con al centro l'Nsa americana e il programma Prism, le aziende tecnologiche hanno un ruolo da protagoniste. Ma vestono i panni della vittima o del carnefice? Additate all'indomani delle rivelazioni di Edward Snowden come attori consapevoli dello spionaggio americano, pronte a consegnare alle autorità i dati dei loro utenti, le aziende dell'hitech e del web…

Ecco perché la Cia ha fermato lo spionaggio in Europa

La Cia ha deciso di fermarsi. Non spierà più i governi alleati dell’Europa occidentale. Dopo le rivelazioni di Edward Snowden sul programma della National Security Agency, l’agenzia di intelligence americana ha confermato che farà una pausa. Secondo l’agenzia Ap, la decisione è stata presa per esaminare in rischi di uno spionaggio dei Paesi alleati. Le cosiddette “operazioni unilaterali” sono state…

Space Shuttle, gli Usa tornano a volare (senza i russi)

La Nasa il 16 di settembre (alle ore 4 pm) ha annunciato il successore, o meglio, i successori dello Shuttle. Al completamento delle attività di selezione delle proposte all’interno del programma Ccdev (Commercial crew development) la scelta è ricaduta su SpaceX e Boeing. I primi voli sono previsti per il 2017. Finalmente gli Stati Uniti ripartono. Finalmente, dopo ben tre…

luna

Perché la Nasa ha scelto Space e Boeing per il dopo Shuttle

Saranno Space X e Boeing a riportare gli astronauti americani sulla Stazione Spaziale Internazionale direttamente dagli Usa. L'annuncio è stato dato ieri dall'Agenzia americana Nasa, che ha assegnato alla società di Elon Musk e a The Boeing Company un contratto da oltre 8 miliardi di dollari per trasportare gli equipaggi con la capsula Dragon messa a punto dalla società che…

Boeing, ecco la prossima navicella spaziale per la Nasa

Boeing al servizio dello spazio. Il CST-100 è stato ideato come parte del programma Commercial Crew della NASA. Nel mese di settembre 2014 la Boeing è stata selezionata per la fabbricazione del CST-100 come fornitore di veicoli spaziali della NASA. CST-100 La navicella CST-100 è stata progettata per trasportare fino a sette passeggeri o una combinazione di equipaggio e carico…

Perché Airbus cambia look al settore difesa

Airbus Group ha deciso di riorganizzare completamente il settore difesa e di concentrarsi per il futuro solo su alcune aree specifiche, ritenute “core”. Altre attività invece saranno totalmente o parzialmente cedute, a cominciare da quelle delle comunicazioni para-pubbliche, incluse quelle mobili ed i servizi satellitari commerciali. IL PIANO DISMISSIONI In particolare, Airbus Defence è intenzionata a vendere alcune sussidiarie e…

Finmeccanica, ecco le ultime novità di Moretti

Si chiariscono i pretendenti per Ansaldo, procede la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, nuovo presidente in Aiad, l’associazione confindustriale alla quale aderiscono tra le altre Finmeccanica, Fincantieri ed Elettronica. Ecco le ultime novità in casa del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti. OFFERTE PER ANSALDO Per il settore trasporti di Finmeccanica sono arrivate quattro offerte:…

cina

Crosetto vola su Aiad con Finmeccanica

Torna a occuparsi a tempo pieno di aerospazio e soprattutto di difesa, Guido Crosetto, oggi nominato presidente dell'Aiad, la federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza, che raggruppa molte delle imprese nazionali – grandi, a partire dalla principale Finmeccanica, medie e piccole – attive nel comparto. L'ex sottosegretario alla Difesa nel VI governo Berluconi prenderà dunque…

Come si espande Sitael di Vito Pertosa

Alla Sitael, player tutto pugliese dell'aerospazio ma dalla proiezione ormai globale, giurano che l'idea di un Sud piagnone non è mai piaciuta. Forse è anche questa voglia di "rottamare" i luoghi comuni e investire sul futuro che ha spinto il premier Matteo Renzi a tagliare ieri pomeriggio il nastro della nuova sede dell'azienda a Mola di Bari. RENZI INAUGURA LA…

×

Iscriviti alla newsletter