Skip to main content

Ecco perché l'Italia ha bisogno di una nuova cultura dell'Intelligence

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Con l'ISIS che entra in queste ore (è il sette ottobre 2014 mentre scriviamo) nell'area periferica di Kobane, la città siriana nell'area di Aleppo più vicina al confine turco, con un nome che significa “primavera degli arabi” in curdo, la situazione geopolitica dell'Europa, e quindi dell'Italia, cambia radicalmente. I curdi, che si sperava magicamente, pur da…

Vi spiego perché la Nasa ha scelto SpaceX e Boeing. Parla Charles Bolden

Tra 20 anni l'uomo potrebbe arrivare su Marte, realizzando uno dei sogni più vecchi nell'esplorazione del cosmo e aprendo la strada a nuove, entusiasmanti sfide. A crederlo è il numero 1 della Nasa, Charles Bolden, intervenuto due giorni fa a Roma in un evento organizzato da Asi, Ambasciata Usa in Italia, Nasa e Camera di Commercio capitolina. La scelta della…

Mauro Moretti e Francesco Starace

Finmeccanica, che cosa si aspettano i dirigenti da Moretti

Riunione ad alto livello ieri nella sede di Federmanager, l’associazione che riunisce e rappresenta dirigenti e manager delle maggiori società industriali del Paese. Il tema all’ordine del giorno era Finmeccanica, la sua ristrutturazione, il suo futuro. Che cosa pensano i dirigenti di Federmanager della rivoluzione in corso ad opera del nuovo amministratore delegato Mauro Moretti? Lo abbiamo chiesto a Giorgio Ambrogioni,…

How NASA improves life on Earth

I am pleased to join you today and want to welcome NASA Administrator Bolden to Rome.  NASA is key to so many successes that we’ve had in the area of sustainability, from satellites that help us predict weather, to innovations in food packaging, the contributions of NASA can be seen in our lives every day. Italy and the United States share extraordinary…

Ebola, mal comune utile alla cooperazione internazionale?

Il quesito “Contro il virus Ebola serve una Nato della Salute?” sembra scontrarsi inesorabilmente con il più duro precetto realista della politica internazionale “la tua debolezza è la mia forza”. Di fronte alla possibilità di un’epidemia che colpisce alcuni Stati piuttosto che altri, il pericolo è interpretato più come un’opportunità che come un rischio, o quanto meno, come l’occasione per “stare a…

Prima missione addestrativa per il T-346A di Alenia Aermacchi

L'addestratore avanzato M-346 di Finmeccanica-Alenia Aermacchi, che assume la denominazione di T-346A con l'Aeronautica Militare, ha svolto a Lecce la sua prima missione addestrativa, con due istruttori del 61° Stormo. L'attività di volo, finora condotta unitamente dal Reparto Sperimentale di Volo dell'AM o da piloti collaudatori di Alenia Aermacchi, segna l'ingresso del velivolo nel nuovo sistema di addestramento. ADDESTRAMENTO AI…

La scommessa di Sitael per una Puglia spaziale. Viaggio nel Sud sviluppista/3

C'è un Sud a vocazione spaziale ben rappresentato da Sitael, media azienda pugliese del gruppo Angelo Investments, attiva nella microelettronica per sistemi aerospaziali e nella fornitura di soluzioni "chiavi in mano" per microsatelliti di osservazione terrestre. L'impresa ha da poco inaugurato un nuovo stabilimento a Mola di Bari. Ecco passato e presente dell'azienda in una conversazione con il suo ad…

Wi-fi in volo. Novità e rischi

Un recentissimo comunicato emesso dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) autorizza le compagnie aeree europee a permettere l’utilizzo di dispositivi elettronici a bordo dei propri velivoli abolendo l’obbligo della modalità “aerea” e concedendo così ai passeggeri, in presenza di una rete Wi-fi, la possibilità di viaggiare comodamente connessi ad internet. In pratica, in base alle nuove regole, gli utenti…

Contro il virus Ebola serve una Nato della Salute?

L'epidemia di ebola in Africa occidentale non è soltanto finora costata la vita a migliaia di persone, ma "ha dimostrato la necessità impellente di un nuovo corpo internazionale" che risponda a queste crisi in modo rapido, efficiente, efficace, ma soprattutto organizzato. Una sorta di "NATO della salute". UNA STRATEGIA GLOBALE Per Jack Chow - già ambasciatore americano per la Salute…

Il Corriere della Sera svela la nuova Finmeccanica di Moretti

Avanti tutta verso la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, anche a colpi di tagli e di risparmi, per rendere sempre più efficiente e snella la struttura di vertice, evitando sovrapposizioni. Un processo che, comunque, desta interrogativi e dubbi, come ha esternato a Formiche.net il segretario della Uilm, Giovanni Contento, il quale apprezza il valore del manager Mauro Moretti, da maggio nuovo amministratore delegato…

×

Iscriviti alla newsletter