Da poche ore Sentinel-1A, primo di una famiglia di sei satelliti del programma europeo Copernicus, è stato messo in orbita. Lanciato ieri dalla base di lancio di Kourou, in Guyana francese, il satellite dell'Esa, progettato ed integrato da Thales Alenia Space, scruterà la Terra per monitorare l'ambiente e la sicurezza. LE CARATTERISTICHE DEL SATELLITE Basati non su sensori ottici ma…
James Bond
Ecco perché all'Italia non conviene tagliare le spese della difesa (e gli F-35)
Repetita iuvant, deve aver pensato l'ambasciata Usa in Italia, che oggi su Twitter ha rilanciato un articolo del Washington Post che riporta nel dettaglio il contributo economico dei singoli Paesi che compongono l'Alleanza Atlantica. L'analisi fa il paio con quanto detto dal presidente americano Barack Obama nella sua recente visita a Roma, che ha ricordato come "la libertà" abbia "un costo"…
F-35, il messaggio poco sottinteso di Obama a Renzi
Tra Matteo Renzi e Barack Obama non si sarebbe parlato di F-35. A dirlo è stato ieri a Sky TG24 il ministro degli Esteri Federica Mogherini, riferendosi alla recente visita in Italia del presidente degli Stati Uniti. Ma il linguaggio della diplomazia è fatto anche di sfumature che sarebbe un errore (anche in buonafede) non cogliere. Se è vero che…
F-35, il costo del programma è in discesa. Parola del Gao
Il costo del programma F-35 è in calo. A sottolinearlo nella sua relazione annuale è il Gao, la sezione investigativa di Capitol Hill dedita all’auditing e alla valutazione, chiamata a riferire ogni anno sul costo dei maggiori programmi militari. I NUMERI DEL GAO In soli 12 mesi - spiega Reuters -, il costo del programma Jsf è sceso del 3,3%.…
Ecco che cosa succederebbe all'Italia senza gli aerei da caccia
Belgrado, 31 marzo 2019. Vladimir Putin – che nel 2014 si era erto a protettore dell’autodeterminazione del popolo di Crimea, nel 2015 aveva fatto altrettanto per il popolo della Moldova, nel 2016 per il popolo ucraino e nel 2018 per il popolo serbo – dichiara di non essere insensibile al grido di dolore del popolo veneto, che da cinque anni…
Così Pinotti ha difeso gli F-35 davanti a un gongolante Preziosa
“State sereni”. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rivolgendosi agli Stati Maggiori della Difesa ed in particolare al capo di stato maggiore dell'Aeronautica, generale Pasquale Preziosa, che ha invitato la politica a fornire un'indicazione precisa in merito al programma F-35. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Lo ha detto ieri Renzi al presidente Obama – ha detto il ministro -…
Grillo va a caccia di Renzi e Pinotti sugli F-35
Il dossier F-35 continua ad animare il dibattito politico. Stamane, in occasione della cerimonia per il 91esimo anniversario di fondazione dell’Aeronautica militare a Pratica di Mare, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha tranquillizzato i vertici delle forze armate: “State sereni. Il governo ieri, lo ha detto Renzi al presidente Obama e in conferenza stampa, quando parla di forze armate…
F-35, ecco come Lockheed replica alle critiche del Congresso
"La pace ha un costo", ha detto il presidente Barack Obama rivolgendosi agli alleati della Nato poco prima della sua visita in Italia. Con queste parole il capo di Stato americano ha voluto ricordare come gli investimenti in tecnologie belliche non siano solo una voce di bilancio, ma rappresentino il cuore della difesa dell'Occidente. Un appello che, in tempi di…
Così Mosca ha neutralizzato l'intelligence di Washington in Crimea
Nella guerra tra i servizi d'intelligence di Mosca e Washington per carpire in anticipo i rispettivi piani nella crisi ucraina ad avere finora la meglio è stato il Cremlino. GLI SCONTRI DELL'INTELLIGENCE Ieri il Wall Street Journal spiegava come "l'Amministrazione Obama è molto nervosa", perché non è riuscita a prevedere che Vladimir Putin stesse per prendere la Crimea, annessa alla Russia con un'occupazione…
Perché Finmeccanica, Airbus e Bae si sono fiondate al Dimdex di Doha
Ha aperto i battenti oggi il Dimdex di Doha, il salone della difesa navale, al quale Finmeccanica partecipa attraverso le controllate AgustaWestland, Selex ES, Alenia Aermacchi, Oto Melara e Wass. Aspettative di fare qualche affare e di stringere alleanze ci sono, come del resto in tutti i saloni del Medio-Oriente, dati i volumi sempre crescenti che l'area è in grado di…