Al termine di una riunione, ieri sera i deputati democratici hanno adottato senza votare, come da richiesta dell'autore, il testo di Gian Piero Scanu che chiede una rimodulazione e un dimezzamento del programma di acquisto degli F-35. Ciò ha evitato una spaccatura del partito alla vigilia del voto di oggi in Commissione Difesa della Camera. Il testo originale di Scanu,…
James Bond
F-35, la follia al potere nel Pd e a Palazzo Chigi
Prego, avanti, fate pure: abbattete del tutto la credibilità e il ruolo internazionale dell'Italia (o quel poco che ne resta). Sembra questo l'invito rivolto dai piani alti del Nazareno e di Palazzo Chigi a un Pd allo sbando. O Palazzo Chigi si adegua, asseconda e non contrasta, gli umori grilleggianti e antimiliaristi dei Democrat? Se le ultime indiscrezioni, che vogliono…
Ecco come il Pd vuole abbattere gli F-35
Il Partito Democratico potrebbe aver raggiunto un accordo col governo per tagliare del 50 per cento il numero di F-35 opzionati dall'Italia. A riferirlo è l'agenzia Dire, rilanciata dal quotidiano La Repubblica. I velivoli scenderebbero così da 90 a 45. L'indiscrezione giunge a poche ore dalla riunione del gruppo parlamentare del Pd alla Camera, che stasera alle ore 20 dovrebbe decidere…
Chi è Carlo Logli, il nuovo capo azienda di Piaggio Aero voluto dagli arabi di Mubadala
Novità in Piaggio Aero. Per effetto dell'acquisizione, approvata dal governo italiano in base al decreto “Golden Power”, Mubadala Development Company detiene ora il 98,05% del capitale sociale, mentre Piero Ferrari ne possiede l'1,95%. LE NOVITA' NELL'AZIONARIATO Fuori dal capitale, dunque, l'indiana Tata Limited, che assieme al fondo di Abu Dhabi era stata protagonista, a dicembre 2013, di un nuovo piano…
Cambio al vertice dell'Intelligence del Pentagono
Lascia il vertice dell'intelligence del dipartimento della Difesa statunitense. Una decisione “presa da tempo”, scrive il Pentagono, sebbene l'uscita di scena del generale Michael T. Flynn e del suo vice David Shedd sia stata descritta dalla stampa Usa come in un certo senso inaspettata e come il risultato di dissapori sulla riforma dell'agenzia. Flynn, nominato a capo della Defense Intelligence Agency…
Così i droni sorveglieranno le spiagge (a Jesolo)
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Bonifacio Borruso apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. A caccia di vucumprà, col drone. A Jesolo, in provincia di Venezia. Ma stavolta la Lega Nord non c'entra, anzi con l'ex-sindaco Francesco Calzavara, che fa il segretario cittadino, sta all'opposizione. L'idea, degna degli uffici di Langley, in Virginia,…
Chi boccia e chi promuove il taglio degli F-35
Il governo vorrebbe tagliare il numero degli F-35 opzionati dall'Italia, portandoli dai 90 attuali (in principio erano 120) a 45. La scelta, però, non gode dell'unanimità della maggioranza. La spaccatura principale è proprio nel partito del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che si divide in due gruppi ben distinti. Apertamente contrari al velivolo sono alcuni parlamentari democratici come Gian Piero Scanu e Carlo…
Difesa, ecco perché bisogna tagliare con cautela. Parla Berselli (Ncd)
Tagliare nella Difesa si può, a patto che lo si faccia con equilibrio e intelligenza. A sostenerlo è Filippo Berselli (Nuovo Centrodestra), responsabile forze dell’ordine e comparto sicurezza del partito di Angelino Alfano e già sottosegretario alla Difesa del secondo e terzo governo Berlusconi, che in una conversazione con Formiche.net spiega la sua opinione sulla sforbiciata annunciata per il settore…
Attività, conti e prospettive degli sceriffi dei cieli
Un vero e proprio grido di dolore, l'ennesimo, ha lanciato oggi Bruno Franchi, presidente dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), presentando il consuntivo del 2013, che ha visto l'Agenzia lavorare ancora sotto organico, con una mole di lavoro in crescita esponenziale. CHE COSA DICE IL VERTICE DELL'AGENZIA “Siamo arrivati al collo di bottiglia – ha detto il presidente…
F-35, con i tagli non si aumenta la difesa. Parla il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi
Il politologo Angelo Panebianco ha segnalato sul Corriere della Sera i rischi di una deriva anti-militarista e di uno Stato senza forza. Aspetti da scongiurare per il sottosegretario alla Difesa, il generale e deputato dei Popolari per l'Italia Domenico Rossi (nella foto) che, spaziando da progetti innovativi come il Soldato del Futuro a dossier controversi come il caccia F-35, spiega quali…