Skip to main content

Renzi, Macron e la borghesia. Perché non condivido l’idea di sinistra di Bettini

Goffredo Bettini, leader storico della sinistra romana, sulla breccia dagli anni ‘70, consigliere del Principe (da D’Alema a Veltroni) king maker di Rutelli come sindaco della capitale, per attaccare Matteo Renzi rilancia il pregiudizio anti borghese. Matteo vuole essere il Macron italiano: questa l’accusa. “Ma c’é un ostacolo che riguarda, direi, la storia d’Italia - prosegue nell’intemerata - la borghesia…

protezionismo cina

Bastone e carota. Così Trump avanza sui dazi con Europa e Cina. Bene l'Italia

​Nella partita sui dazi arrivano i tempi supplementari. ​Donald Trump​ infatti​ concede all'Europa altri 30 giorni per trattare. L'annuncio della Casa Bianca​ è​ arriva​to​ a poche ore dalla scadenza del primo maggio, data inizialmente indicata per l'entrata in vigore di dazi del 25% sull'import di acciaio e del 10% su quello di alluminio. L'estensione delle trattative riguarda non solo l'Ue…

Brexit

Brexit. Unione doganale o accordo di libero scambio?

Di Mario Angiolillo

Dopo l’avvio della discussione sulle future relazioni tra Unione Europea e Regno Unito nel dopo Brexit, il dibattito nella House of Commons si è fatto, se possibile, ancora più intenso con una lunga seduta tenutasi giovedì scorso. Al centro del contendere la possibilità da parte del Regno Unito di continuare a far parte dell’Unione Doganale anche dopo la fine del…

L'ideona del grillino Emiliano: chiudere l'Ilva. Buon Primo maggio

Nel giorno della festa del lavoro, ​c'è chi vuole fare la festa all'Ilva e alle migliaia di donne e uomini che vi lavorano. È il concerto di Taranto ​che ​rilancia ​la proposta della chiusura dell'Ilva​. Una ipotesi che non richiede grande sforzo di elaborazione, ma che pure accoglie un sostegno non troppo inaspettato: quello del governatore della Regione Puglia, Michele…

israele

Così Teheran arma la Siria per colpire Israele. Il rischio di escalation militare

Con uno show a favore di telecamere, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha diffuso ieri sera le informazioni che potrebbero far saltare l’accordo sul nucleare iraniano e aprire una nuova pagina in Medio Oriente e per il mondo intero. Secondo i migliaia di documenti trafugati dall’intelligence israeliana direttamente da un archivio a Teheran, l’Iran avrebbe mentito alla Comunità internazionale e continuato…

Iran deal, cosa cambia dopo il dossier di Bibi. Che si prepara alla guerra

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha mostrato alcune della “mezza tonnellata” di informazioni raccolte dalla sua intelligence che dimostrerebbero come l’Iran stia aggirando l’accordo per congelare il proprio programma nucleare siglato nel 2015. Molte delle immagini diffuse non sono una novità: per esempio, il capo della sicurezza dell’Agenzia atomica, Ollie Heinonen, dice al Guardian di aver mostrato alcune delle immagini…

Pentagono

Se gli Stati Uniti rispolverano l'idea di uno Space Corp per le attività militari nello spazio

Tra i temi più dibattuti tra Casa Bianca, Pentagono e Congresso, c'è sicuramente l'ipotesi di creare uno Space Corp, un struttura militare autonoma e specificatamente dedicata alle attività spaziali. L'amministrazione Trump ha più volte proposto l'idea, ottenendo un supporto bipartisan da diversi membri del Congresso, ma incontrando l'opposizione delle strutture militari esistenti, in particolare del dipartimento dell'Air Force. A Capitol…

papa francesco

La preghiera di Francesco per la Siria, nucleo di una "guerra mondiale a pezzi"

Primo maggio: Papa Francesco prega per la pace nel mondo e in particolare in Siria recandosi nel santuario del Divino Amore. Dunque ha seguito la religiosità popolare per aprire il mese della devozione mariana recandosi al santuario del Divino Amore, come fanno i romani per chiedere l’aiuto di Maria. Secondo una tradizione nella primavera del 1740 un pellegrino diretto a…

Il caso Telegram e l'assalto della Russia alla libertà su internet. La denuncia di Human Rights Watch

Gli sforzi delle autorità russe per controllare le comunicazioni online invadono la privacy e la sicurezza degli utenti e violerebbero gli obblighi legali internazionali di Mosca. L'allarme giunge da Human Rights Watch, celebre organizzazione non governativa internazionale che si occupa della difesa dei diritti umani, che - in concomitanza con la grossa manifestazione che ieri ha portato per le strade…

teatro

"L'Esportar cantando" la lingua italiana

Nel luglio 2008 su Il Foglio, allora diretto da Giuliano Ferrara, grande melomane, venne lanciato, tra gli antidoti della incipiente recessione – nessuno pensava che solo nel 2017 avremmo cominciato a uscirne, lo slogan “Esportar Cantando”. Uno slogan mutuato dal “Recitar Cantando” della fiorentina Camerata Bardi alle fine del Quattrocento. Il ragionamento è semplice. Oltre il 30% circa degli abbonati…

×

Iscriviti alla newsletter