Skip to main content

Vi spiego l'Intelligenza artificiale secondo Macron. Parla Mensi

Una mobilitazione guidata dal governo e sostenuta da un miliardo e mezzo di euro da investire in ricerca nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di porre la Francia (e l’Europa) all’avanguardia nella competizione in tema di intelligenza artificiale (Ia). In questo si sostanzia la strategia presentata il 29 marzo scorso dal presidente Emmanuel Macron, basata sul rapporto Villani (matematico e…

Vi spiego i passi compiuti dall'Italia nel volo suborbitale. Parla Battiston

“Release… release… release”. Con queste parole i piloti hanno dato il via al primo volo suborbitale di prova della SpaceShipTwo “VSS Unity”, lo spazioplano della Virgin Galactic, portato in quota dall’aereo cargo White Knight Two. Quello del 5 aprile è stato il primo volo con accensione del razzo dopo l’incidente del 31 ottobre 2014 che aveva bloccato i test della…

Forza 47 cyber security

Cyber security. Le aziende si alleano

Di Alessandra Santacroce

La sicurezza è un elemento determinate per il benessere della popolazione e un fattore strategico di competitività dei Paesi. Nell’era dell’economia digitale, la cyber-security diviene elemento cruciale per cogliere appieno il potenziale dell’innovazione tecnologica, che genera importanti miglioramenti alla qualità delle nostre vite e all’economia in generale, ma comporta anche una forte esposizione agli attacchi cibernetici. Secondo il Threat landscape…

Donne

Donne e mondo del lavoro. A che punto siamo?

Alcuni si stupiranno di sapere che negli ultimi dieci anni il tasso di partecipazione delle donne al mercato del lavoro globale, anziché aumentare, è diminuito, passando dal 52,4% al 46,6%. Nonostante se ne parli più di frequente, non sono stati compiuti grandi progressi. Per un’organizzazione come Federmanager, questo significa che stiamo perdendo occasioni di competitività. È una questione di giustizia,…

Sorrisi, Winnie the Pooh e una moglie simpatica. La nuova strategia propagandistica di Kim Jong-un

Fino ad oggi la vita di Kim Jong-un era un completo mistero. Dai rapporti con i leader internazionali fino all’età, tutto sul leader nordcoreano era considerato un segreto di Stato. Ora però i venti nella penisola coreana sembrano cambiati. Kim Jong-un ha attraversato per la prima volta nella storia la frontiera per stringere la mano del presidente sudcoreano, Moon Jae-in.…

Perché è utile rileggere oggi "La lotta politica in Italia" e "La rivolta ideale" di Alfredo Oriani

Ci sono libri che non invecchiano. Anzi, con il passare del tempo acquistano un’attualità sorprendente. Ne sfogliamo parecchi di questi tempi che andrebbero salvati dalle biblioteche murate dove il respiro dei secoli è soffocato dall’indifferenza di lettori alla ricerca soltanto di orridi libretti da sfogliare con la leggerezza che il tempo consiglia. E non si tratta soltanto di “classici” che…

tasse

Nella Terza Repubblica si naviga a vista: istruzioni per l’uso

Prendiamo quel che c’è di buono da questi estenuanti due mesi, provando a trarne alcune conclusioni logiche per vedere come uscire dall’impasse in cui siamo finiti (per molti versi più comica che tragica). Punto primo, ovvero la bufala del governo Salvini-Di Maio. A mio avviso non c’è perché non c’è mai stato, anche se i due hanno abilmente fatto credere…

Governo Pd-M5S, la tentazione di Renzi

Basta scorrere i tweet o i post su facebook, o parlare con alcuni elettori del Partito Democratico o del Movimento Cinque Stelle, per avere un’idea ben precisa di quanto le basi dei due partiti siano ostinatamente contrarie all’ipotesi di un esecutivo che li veda insieme a governare il Paese. E non c’è da stupirsene. Infatti, nel corso dell’ultima legislatura, i…

di maio, Pd partito democratico

Nessuna alleanza con i 5 Stelle, ma ascoltiamo Mattarella. Parla Anna Ascani (Pd)

Linea della fermezza, ma necessità di un governo operativo. Anna Ascani non usa mezzi termini, con il Movimento 5 Stelle non ci sono convergenze possibili per la formazione di un governo, e anzi tocca ai "presunti vincitori delle elezioni", ossia M5s e Lega, assumersi la responsabilità di trovare una soluzione alla fase di stallo in cui ci si trova. La…

di maio, new york times, salvini

Al voto, al voto! La linea di Salvini (condivisa da Di Maio?)

Pochi passi avanti, ma una ipotesi che si fa sempre più concreta: si ritornerà a votare. Un out out che arriva dal leader della Lega, che all'indomani delle consultazioni tra Pd e M5S vede nel ritorno alle urne l'unica alternativa possibile ad un governo con i 5 Stelle. "L'unica via sono le elezioni il prima possibile, anche prima dell'estate", ha…

×

Iscriviti alla newsletter