Skip to main content
orban

Così Orban e l'Europa dividono il Movimento 5 Stelle da Salvini e dal centrodestra

Altri quattro anni alla guida dell’Ungheria. Questo il responso delle urne che ha decretato vincitore Viktor Orban, (nella foto), con una schiacciante vittoria. Il partito Fidesz ottiene quindi il 48,8% delle preferenze. Quasi 30 punti percentuali in più del secondo partito, la formazione di estrema destra Jobbik che arriva al 19,67%. I Socialisti sono arrivati a 12,42% dei voti e…

risso

Sanzioni e attacco chimico in Siria: crollano i titoli russi, mentre Mosca studia la rappresaglia

Il primo ministro russo Dmitri Medvedev avrebbe chiesto agli uomini del suo governo di preparare delle misure di rappresaglia contro gli Stati Uniti come ritorsione per le nuove sanzioni che Washington ha alzato contro una serie di figure dell'inner circle del Cremlino. Secondo quanto riportato dall'agenzia stampa russa Interfax, Medvedev ha definito le nuove sanzioni statunitensi "inaccettabili e illegittime", affermando…

Siria, Iran ed euroguida: il menù del vertice Macron-Mbs all'Eliseo

Siria, Iran ed euroguida: questo il menù del vertice Macron-Mbs all'Eliseo, con uno scenario mutato nel merito e nel metodo. Se fino a ieri il terreno di scontro era stato l'approccio europeo all'Iran, adesso il quadro potrebbe cambiare proprio perché Parigi ha recitato un ruolo diverso nell'ultimo anno e Mbs lo vede e lo comprende, anche se non è stato…

papa dichiarazione

Papa Francesco e la santità della porta accanto

Chi è un santo? Chi non si accontenta di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. Lo Spirito Santo infatti riversa santità dappertutto nel santo popolo fedeli di Dio. La chiamata alla santità, osserva papa Francesco, è confermata da quanto Dio disse ad Abramo: "Cammina davanti a me e sii integro". Dio infatti, si capisce poco dopo, ha voluto entrare in una dinamica…

trump inf muro

Il caos venezuelano sarà al centro del Summit delle Americhe (con Trump e forse anche Maduro)

La crisi in Venezuela sarà il tema principale dell’VIII Summit delle Americhe che si svolgerà il 13 e 14 aprile a Lima, Perù. E potrebbe provocare scontri tra i partecipanti. Il segretario dell’Organizzazione Stati Americani, Luis Almagro, ha confermato che la priorità dei Paesi della regione sarà offrire una soluzione alla crisi umanitaria venezuelana. “Il tema cruciale è il crollo del Venezuela…

germania, merkel

Persino Angela Merkel è ora in crisi... Per la prima volta, dopo 12 anni

Ennesimo colpo di scena di una politica tedesca sempre meno prevedibile. La diaspora aperta tra i due partiti inseparabili dell'Unione, Cdu e Csu, arriva poco dopo la faticosa formazione del quarto governo Merkel.  Stavolta al centro del dibattito ci sono i valori conservatori rivendicati con forza dai principali esponenti della Csu, l'Unione Cristiano-Sociale della Baviera, ma anche da una fronda…

Gas

Il calvario del Tap, il gasdotto necessario ma vittima dei movimenti del No

Non c'è pace per il gasdotto Tap, l'infrastruttura strategica in grado di portare in Italia il gas azero, con l'effetto di ridurre una volta tanto la dipendenza energetica dell'Italia, aumentare la capacità di stoccaggio e metterla al riparo da crisi del gas con la Russia. Tutto è ricominciato questa notte, quando nell'area del cantiere Tap di San Foca, a Melendugno, si…

Rocco Palombella, metalmeccanici

Leonardo, Fincantieri, Fca. La storia dei metalmeccanici continua ripartendo dall'industria

Dal Museo nazionale dell'automobile a Torino la storia continua. Finalmente ci siamo: nel capoluogo sabaudo si svolgerà il sedicesimo congresso nazionale della Uilm e la scelta non è casuale, perché i metalmeccanici della Uil hanno segnato la loro affermazione politica partendo dal confronto sindacale con la Fiat. Dal 17 al 19 aprile delegati, simpatizzanti e ospiti si riuniranno nell'agorà congressuale…

rinnovabili

Sostenibilità e innovazione, la scelta possibile per il mercato del riscaldamento

L’inquinamento in città, quello che viene definito da molti come la malattia del secolo, ha cambiato volto. A confermarlo enti di ricerca e associazioni ambientaliste, come Legambiente ad esempio. Nel suo ultimo report Mal’Aria del gennaio scorso, l’associazione restituisce un quadro sulla qualità dell’aria a dir poco sconfortante: sono molte le città italiane, anche di piccole e medie dimensioni, che…

contratto

La coppia Salvini Di Maio non scoppia. Anche se resta il nodo Berlusconi (e il fattore Putin)

Il rapporto fra centrodestra e Movimento 5 Stelle è definitivamente compromesso? L'apertura di Luigi Di Maio al Pd e la reiterata chiusura nei confronti di Silvio Berlusconi riduce molto gli spazi di manovra. Tuttavia, ci sono segnali evidenti che la partita non è affatto chiusa. Per provare a trovare una chiave di lettura occorre guardare alle mosse che sono seguite…

×

Iscriviti alla newsletter