Skip to main content

Elezioni, la sfida è al Sud e la vincerà il centrodestra con Berlusconi. Parla Mara Carfagna

È una campagna elettorale difficile, dominata dal tentativo di parlare alla pancia del Paese o attraverso proposte al limite della fantasia (il ministro Calenda cita spesso Asimov) oppure attraverso accuse pesantissime, da rimborsopoli allo scandalo De Luca. Non è rilevante l'entità effettiva dei fatti. Il clamore mediatico sembra prevalere. Per i candidati non è certamente facile. Formiche.net ha incontrato una…

contratto, italiani

Fascismo, antifascismo e l’ombra rimossa del comunismo

Questa campagna elettorale è caratterizzata da antichi e nuovi ingredienti ideologici. Non c’è nulla di strano in sé, anche se era da tempo che certe tematiche non entravano in modo così diretto nel dibattito politico. Una ragione certamente deriva dal contesto generale odierno che vede messe in discussione certezze che perfino in un recente passato erano verità consolidate: l’Europa, lo…

Trump

L'Italia, la dottrina Trump e le sfide comuni. Parla il Vicesegretario di Stato John Sullivan

Donald Trump non abbandonerà l'Europa e la Nato, perché "gli Usa hanno bisogno di alleati". Questo il messaggio che John Sullivan, Vicesegretario di Stato degli Stati Uniti d'America, ha voluto portare da Washington a Roma, prendendo la parola al Centro Studi Americani, dove è stato accolto dal direttore Paolo Messa e introdotto dal presidente Gianni De Gennaro. "Il nostro impegno…

Mosca può condizionare il voto facendo leva su immigrazione e crisi economica. Parla l'esperta Usa

L'Italia "fa bene a temere le fake news di Mosca, realizzate sapientemente su temi divisivi come l'immigrazione per polarizzare l'opinione pubblica e dividerla per fini politici". Ad inquadrare il problema della disinformazione online - da tempo sotto i riflettori dell'intelligence anche nella Penisola, ma sempre più seguito anche dalla stampa data l'imminenza della tornata elettorale del 4 marzo - è Laura…

L'accordo sul gas tra Egitto e Israele in un quadrante chiave per l'Eni e l'Italia. Parla Dentice (Ispi)

Israele ha firmato un accordo "storico" per la fornitura di gas naturale all'Egitto: lo ha annunciato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu (suo il virgolettato). L'intesa è stata chiusa dall'israeliana Delek Drilling, insieme al partner americano Nobel  Energy, e prevede la vendita di 64 miliardi di metri cubi di gas per un  periodo di dieci anni alla compagnia egiziana Dolphinus Holdings.…

minniti strasburgo

Monitoraggio e prevenzione. Così l’Italia ​contrasta la minaccia del terrorismo

La sconfitta militare dell’Isis non diminuisce il rischio attentati in Europa e in Italia per la persistenza di una propria struttura organizzativa, per il ruolo qualche volta dimenticato di al Qaida e anche per la presenza sul territorio nazionale “di soggetti radicalizzati o comunque esposti a processi di radicalizzazione”. È la sintesi dell’analisi che la Relazione annuale sulla politica dell’informazione…

Servizi segreti

Come funziona l’intelligence italiana? Dieci anni di previsioni e obiettivi raggiunti

Terrorismo di matrice jihadista, migrazioni di massa e guerra cibernetica. Le minacce di oggi erano state previste dieci anni fa dall'intelligence italiana, che ha saputo sfruttare la meglio la riforma del comparto del 2007 pur negli anni più complessi della storia recente. Il lavoro però non è finito, anzi deve proseguire per un futuro che continua ad apparire denso di…

gentiloni, sicurezza

007, missione depredare l'economia italiana. Così l'intelligence contrasta chi vuole aggredire il Sistema Paese

"Sono andate intensificandosi le manovre di attori esteri, sospettati di operare in raccordo con i rispettivi apparati intelligence, attivi nel perseguimento di strategie finalizzate ad occupare spazi crescenti di mercato anche attraverso pratiche scorrette, rapporti lobbistici, esautoramento o avvicendamento preordinato di manager e tecnici italiani, nonchè ingerenze di carattere spionistico per l’acquisizione indebita di dati sensibili". Per questo lo Stato deve tenere gli…

Anarchici, no-Tap, neo-fascisti. I nuovi volti dell'estremismo in Italia secondo i Servizi

Il sovversivismo, rosso, nero o bianco che sia, è ancora realtà in Italia. Lo rivela la relazione annuale sulla politica dell'informazione per la sicurezza, l'undicesima dalla riforma del Comparto nel 2007, presentata questo martedì a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e dal direttore del Dis Alessandro Pansa, (nella foto). Il trend nel 2017, sostengono i Servizi, sembra…

Quali sono le minacce cyber secondo la relazione dei servizi segreti italiani

Il rafforzamento delle capacità italiane nell’universo cyber "deve essere costante e incisivo", perché "lo stesso futuro" del Paese "si basa in larga misura sull'efficacia in questo settore che, nelle sue svariate applicazioni, è trasversale" a tutti gli altri. È questo uno dei moniti contenuti nella nuova Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza, realizzata a cura del Dipartimento delle…

×

Iscriviti alla newsletter