Skip to main content
telegram

Sei un ribelle siriano e ti serve un fucile d’assalto? Puoi comprarlo su Telegram

“Al mercato nero della Siria in guerra, puoi comprare su Telegram armi da fuoco, esplosivi, veicoli militari e missili, come quelli distribuiti dalla Cia ai ribelli ostili al presidente Bashar al-Assad”. L’inchiesta pubblicata il 6 novembre su Foreign Policy parla di circa 5.000 utenti, tra acquirenti e venditori, attivi principalmente nella provincia siriana di Idlib, nel nord ovest del paese, che si…

Fondo Risoluzione, Popolare

Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco la verità sui crediti secondo i liquidatori

Nell'attesa di capire che cosa non ha funzionato nella vigilanza sulla Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui lo speciale di Formiche.net sullo scontro parlamentare in atto tra Bankitalia e Consob) i tre commissari chiamati al capezzale delle ex popolari venete, proseguono il loro lavoro di risanamento. Più che altro un tentativo di salvare il salvabile visto che gli istituti commissariati da…

Il protocollo (anti-gaffe) per il viaggio di Donald Trump in Asia

Strette di mano molto brevi, ma allo stesso tempo molto forti; giusta pronuncia dei nomi. Nessun tweet critico (o con insulti) e nessuna domanda sul cibo a tavola. Queste sono alcune delle prassi che ha dovuto imparare il presidente americano Donald Trump prima di cominciare il tour asiatico. Partito dalle Hawaii venerdì scorso con l’Aire Force One, Trump e la first lady Melania saranno…

Vi racconto che cosa sta succedendo tra governo e sindacati sulle pensioni

Non sono destinati a compiere molta strada gli incontri tecnici sulle pensioni. I sindacati possono contare su di una formidabile prova d’appello. È stato lo stesso Gentiloni – nel vertice di Palazzo Chigi – a far capire che il governo è disposto a "lavarsene le mani", se nei prossimi giorni non si raggiungerà alcuna intesa da tradurre in emendamenti alla…

I consigli militari di Trump ad Abe per domare Kim Jong-un

Donald Trump è arrivato oggi in Corea del Sud, seconda tappa del suo lungo tour asiatico che l’ha già condotto in Giappone e lo porterà nei prossimi giorni a toccare Cina, Vietnam e Filippine. In arrivo da Tokyo, l’Air Force One è atterrato alla base di Osan, dove il red carpet è stato posizionato per accogliere il presidente Usa e…

Puigdemont

Vi spiego perché il fenomeno Puigdemont si sgonfierà

Le vicende catalane presentano aspetti strani se non buffi. Il primo è rappresentato dalla decisione del governo spagnolo di usare il pugno duro, prima nel referendum, poi nell’arresto dei componenti del governo regionale. Le conseguenze erano più che prevedibili. Intanto, tutti i partiti indipendentisti catalani, molto divisi e conflittuali fra loro, si sono coalizzati e sono stati raggiunti da molti…

centrodestra, lavoro,

Come il centrodestra può bissare alle Politiche la vittoria in Sicilia

Il voto siciliano consegna molte lezioni al futuro centrodestra di governo. La vittoria non può costituire alibi per evitare una solida riflessione autocritica e per ripetere una offerta politica scontata. In particolare, dobbiamo avere l'ambizione di proporci a quella grande quota di elettori che hanno disertato le urne o che hanno espresso il proprio voto per il candidato grillino. Vi…

Musumeci

Vi racconto il timido e moderato Musumeci. Parla l'ex Msi, Trantino

"Ci conosciamo da così tanti anni che ho perso il conto. E' un'eternità". L'ex parlamentare del Movimento sociale italiano e di Alleanza Nazionale Vincenzo Trantino - nove legislature da deputato tra il 1972 e il 2006 - Nello Musumeci lo conosce come pochi: fin dai primi anni 70', quando il neo governatore della Sicilia era solo un quindicenne che si…

Ecco tutti gli effetti nazionali della vittoria di Musumeci (e Berlusconi) in Sicilia

Le elezioni siciliane e quelle nel municipio romano di Ostia hanno prodotto le seguenti notizie: crollo del Pd, boom dell’astensionismo, avanzata del centrodestra e meno voti del previsto al Movimento 5 Stelle. Essere il primo partito in Sicilia, infatti, non consola i grillini se si pensa che fino a pochi mesi fa tutti erano convinti che avrebbero stravinto mentre a…

Che cosa cambierà per Berlusconi, Grillo e Renzi dopo il voto in Sicilia

La domanda è: il risultato delle elezioni siciliane quanto influenzerà le forze politiche in vista della competizione nazionale? Premesso che forse è stata data troppa importanza a un turno elettorale in cui si è votato in una sola regione dove oltretutto si reca alle urne meno del 50% dei cittadini (l’affluenza è stata del 46,76%), qualche indicazione questo voto la…

×

Iscriviti alla newsletter