Skip to main content
Londra

Londra, l'Islam, l'identità culturale e la violenza di Stato sull'infanzia

Le nostre città sono ormai troppo spesso diventate degli ammassi multiculturali, e, probabilmente, nessun tipo di riflessione tradizionale sulla società, sviluppata in Occidente, vi riconoscerebbe più alcun carattere autentico di comunità. A mancare oggi è il senso di appartenenza identitaria, la condivisione culturale dei valori fondamentali, i quali non possono essere creati a tavolino o in laboratorio, essendo il frutto…

putin russia

Intesa Sanpaolo, Rosneft e il risiko del gas fra Russia, Egitto e Qatar

Diverse banche di quelle invitate da Intesa Sanpaolo alla sindacazione del prestito che il gruppo fornirà a Glencore e Qia (il fondo sovrano qatariata) per l'acquisto del 19,5 della russa petrolifera Rosneft, avrebbero congelato la propria posizione in attesa di capire meglio l'applicazione delle nuova sanzioni americane alla Russia. I RISCHI? ZOHR Le implicazioni delle misure sanzionatorie americane sono ancora…

Maurizio Del Conte, storie

Vi racconto 2 storie su corsi di formazione e assegni di ricollocazione

Giunta Capitolina: come Lemmetti così Lettogli. ++++ Donald Trump e Virginia Raggi hanno inventato una nuova sfida a chi impiega meno tempo tra l’assunzione e il licenziamento dei propri collaboratori. Per adesso è in vantaggio il sindaco di Roma. ++++ L’Unione industriali di Treviso ha deplorato, con una lettera aperta su di un giornale cittadino della sua presidente Maria Cristina…

Silvio Berlusconi, guido bertolaso

Chi sono i 3 economisti italiani finiti sul tetto del mondo (parlando di Berlusconi e Mediaset)

Ogni anno la prestigiosa American Economic Association, che dal 1885 riunisce gli addetti alla “scienza triste” d’America e non solo, sceglie il miglior paper di economia applicata che sia stato pubblicato negli ultimi 365 giorni. Nel 2017 il premio è stato assegnato a una ricerca scritta da quattro economisti, di cui tre con passaporto e studi in Italia: Stefano DellaVigna…

trump, Qatar, dollaro,

La vittoria irachena a Tal Afar contro Isis, il ruolo dell'Iran in Siria e il dilemma di Trump

Ad appena otto giorni dall'inizio dell'offensiva irachena su Tal Afar, una delle ultime ridotte dello Stato islamico in quella che è stata per tre anni la porzione orientale del califfato, la bandiera irachena già sventola nel centro della città. La vittoria, ancora non ufficializzata per via della persistenza di sacche in mano ai jihadisti nei distretti nordoccidentali, è netta ma…

tpp

Bravo Trump. Anzi no. Dibattito tra Dottori (Luiss) e Magri (Ispi)

Sono passati appena otto mesi dall'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump. In questo lasso di tempo sono molti i temi che hanno interessato la presidenza: cambiamenti nella politica estera, negli accordi sul clima, il tentativo di mantenere salda la fiducia degli elettori, il muro da costruire con il Messico eretto a simbolo di un'intera battaglia politica, per di più di…

Libia haftar

Perché risolvere la crisi in Libia ridurrà il flusso di migranti. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto, qui il settimo, qui l'ottavo.  Risolvendo le crisi (Libia in primis) il flusso si interromperà. VERO. Ma soprattutto per chi fugge da guerre e conflitti. Nel breve periodo, gli shock causati da guerre e instabilità politica…

islam

Il senso della visita di Papa Francesco in Egitto secondo il prof. Wael Farouq

“La violenza è causa dell’assenza del coraggio di annunciare che ci vuole una presenza per riempire il vuoto. Se c’è una lezione del viaggio di Papa Francesco in Egitto è esattamente questa presenza. Nel modo più semplice il papa è riuscito a conquistare il cuore degli egiziani, facendo cadere gli stereotipi”. L'INTERVENTO DI WAEL FAROUQ AL MEETING DI RIMINI È…

Minniti, Gabrielli e le verità non dette sul caso di via Curtatone a Roma

Nel botta e risposta tra Vittorio Feltri e Franco Gabrielli ciò che colpisce è un dato, fuori dalla politica. Dice il Capo della nostra polizia che, quand’era prefetto di Roma, non si era mai verificata un’occupazione abusiva degli immobili, che fosse durata più di 24 ore. Perché “una volta occupati gli immobili, soprattutto da anni… è tutto più complicato”. Molto più complicato,…

Perché è una jattura per l'Italia l'idea di Schäuble di un fondo per il Sud Europa

L’ipotesi allo studio del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble (in foto), di creare un fondo dedicato al sostegno del sud dell’Eurozona, trasformando l’attuale meccanismo salva-Stati, è contraria agli interessi dell’Italia. La strategia alla base della proposta prevede una compattazione rapida dell’Eurozona che amplifichi la forza dell’asse tedesco-francese nelle difficili relazioni con America e Cina. Questa già si manifesta come inclusione…

×

Iscriviti alla newsletter